La Commissione europea ha approvato un pacchetto di investimenti di 222 milioni di euro dal bilancio dell'Unione Europea, a titolo del programma LIFE per l'ambiente e l'azione per il clima, allo scopo di sostenere la transizione dell'Europa verso un futuro più sostenibile e a basse emissioni di carbonio.
Continua...
Plastic Consult, società di consulenza milanese nota dal 1979 all’industria e alle istituzioni, crea nel 2017 la nuova Divisione Ambiente per ampliare competenze e servizi offerti in questo ambito.
Continua...
Ecomondo al fianco di Utilitalia al Festival dell'Acqua a Bari. Dal 7 al 10 novembre a Rimini si intensificherà la collaborazione con la Federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia.
Continua...
Stadler e weeeSwiss Technology AG hanno realizzato il revamping di un impianto per il recycling dei RAEE, aumentando la capacità di lavorazione del sito e garantendo allo stesso tempo una qualità costante e di alto livello nella sua produzione.
Continua...
Oltre il 96% del rottame ferroso per la produzione nazionale proviene da Italia e UE.
Continua...
Pianificare le politiche sul clima e l'energia, valutandone il potenziale impatto sul sistema energetico, ambientale ed economico.
Continua...
I rifiuti di origine plastica costituiscono il 95% dei rifiuti inquinanti le coste e i fondali oceanici.
Continua...
Dalla ricerca internazionale del Politecnico di Milano un’arma innovativa per contrastare l’ecomafia e tutelare l’ambiente.
Continua...
Numeri in costante crescita registrati in materia di raccolta e trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Continua...
Assocarta chiede alle amministrazioni regionali di poter recuperare energia dagli scarti del processo di riciclo con impianti ad hoc.
Continua...
La diffusione delle tecnologie digitali è un'opportunità di crescita per reti, città e industria.
Continua...
MB alla fiera Ecomondo con la speciale linea di prodotti dedicata al comparto recycling.
Continua...
Alla fiera Ecomondo di Rimini sarà possibile vedere i prodotti del nuovo marchio commercializzato dall'azienda altoatesina.
Continua...
Sono 71 i Comuni in Toscana che hanno superato l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata.
Continua...
Vtn Europe a Ecomondo con le nuove pinze e la cesoia “revolution”.
Continua...
I nuovi obiettivi UE impongono il raggiungimento del 45% dell’immesso al consumo nel triennio 2016-2018, che salirà al 65% o, in alternativa, all’85% dei RAEE generati a partire dal 2019. Oggi, in Italia, è avviato al riciclo solo il 40% dell’immesso al consumo.
Continua...
Si è svolto un interessante convegno per presentare due progetti di ricerca universitari sulle acque che Montagna 2000 Spa e Emiliambiente Spa stanno portando avanti unite nel PAPP.
Continua...
È uscito il bando per la prima gara europea in ambito regionale per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani per il territorio di Parma e provincia.
Continua...