Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Uno smart system per il controllo delle inondazioni

  • 28 Febbraio 2018

L'Icar-Cnr ha progettato un sistema intelligente per il controllo decentrato in tempo reale delle reti di drenaggio urbano, al fine di mitigare i danni prodotti da allagamenti ed eventi piovosi estremi. Lo studio, condotto in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria civile dell’Università della Calabria e il Comune di Cosenza con il supporto del progetto Pon Res-Novae, è stato pubblicato su Jnca.

Continua...

Rifiuti diversi, stesse macchine. Grazie a Tomra.

  • 28 Febbraio 2018

A Maiorca, TIRME aggiorna il proprio impianto di riciclaggio con quattro nuove AUTOSORT.

Continua...

Montagna 2000: rispettato il piano investimenti 2017

  • 2 Marzo 2018

Per la prima volta è stato rispettato in pieno il piano operativo degli investimenti della società a cui si aggiungono le opere finanziate con le risorse della Protezione Civile. Previsti per il 2018 investimenti per circa 3 milioni di € grazie a contributi della Regione Emilia Romagna sulla qualità delle acque e sulla riduzione delle perdite.

Continua...

Samoter 2020: nuove date

  • 2 Marzo 2018

Il salone internazionale delle macchine per costruzioni torna a Veronafiere dal 21 al 25 marzo 2020.

Continua...

Toscana: approvata la legge che vieta la plastica monouso nelle spiagge e nei parchi

  • 26 Giugno 2019

È fatto divieto di utilizzare contenitori, mescolatori per bevande, aste a sostegno di palloncini, cannucce e stoviglie, quali posate, forchette, coltelli, cucchiai, bacchette e piatti, in plastica monouso.

Continua...

Ok della Commissione Europea al Decreto Biometano

  • 2 Marzo 2018

In base alle norme dell'UE sugli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime di sostegno da 4,7 miliardi di euro per la produzione e la distribuzione di biocarburanti avanzati, tra cui il biometano avanzato.

Continua...

Spetta al Ministero dell'Ambiente dire cosa non è più rifiuto

  • 5 Marzo 2018

È compito del Ministero dell’ambiente e non alle Regioni individuare, ad integrazione di quanto già previsto dalle direttive comunitarie, le ulteriori “tipologie” di materiale da non considerare più come rifiuti, in quanto riciclabili, sulla base di analisi caso per caso.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Trevi Benne e Komatsu (GIS) per l’Esercito Italiano

  • 5 Marzo 2018

Trevi Benne ha consegnato due attrezzature da demolizione all'Esercito Italiano per impieghi ad uso civile.

Continua...

Doosan lancia la nuova pala gommata DL280-5

  • 6 Marzo 2018

Doosan presenterà per la prima volta a Intermat 2018 la sua nuova pala gommata DL280-5, macchina dedicata per l'industria della gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata e le applicazioni industriali in genere. 

Continua...

SIMEX rilancia la sua passione per l'innovazione al bauma

  • 26 Febbraio 2025

Numerose nuove soluzioni, modelli e concept saranno svelati a bauma 2025. Un chiaro segno della determinazione dell'azienda bolognese nell'innovare, ampliando la propria offerta e rafforzando quella già consolidata.

Continua...

TOMRA Sorting presenta LOD, Laser Object Detection

  • 6 Marzo 2018

Il nuovo sistema di selezione laser di TOMRA identifica gli oggetti neri e il vetro e aumenta la purezza di carta riciclata, Zorba e Zurik.

Continua...

Il Mise firma i decreti su uso biometano e agevolazioni imprese “gasivore”

  • 6 Marzo 2018

Sono stati firmati al Ministero dello Sviluppo Economico i decreti per la promozione dell’uso del biometano nel settore dei trasporti e le agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale.

Continua...

The Innovation Alliance: dal progetto alla realizzazione

  • 6 Marzo 2018

Cresce l'attesa per The Innovation Alliance, il nuovo progetto espositivo, in programma dal 29 maggio al 1 giugno 2018 a Fiera Milano.

Continua...

Gli italiani non si preoccupano dei rifiuti domestici

  • 7 Marzo 2018

Secondo uno studio commissionato da Ifat gli italiani si dimostrano poco attenti quando si tratta di ridurre la quantità di rifiuti domestici.

Continua...

Novità sui formulari per la microraccolta di rifiuti ferrosi e non: D.M. 1/2/2018

  • 7 Marzo 2018

Rubrica AmbienTIAMO di Bernardino Albertazzi-Giurista Ambientale.

Continua...

Acque reflue, la Sardegna modifica le direttive sul riutilizzo

  • 8 Marzo 2018

In particolare è eliminato l’obbligo di miscelare le acque depurate con quelle grezze provenienti da sistemi di accumulo (ad esempio dighe) per l’irrigazione delle colture destinate al consumo a crudo. Le modifiche apportate sono in linea con la normativa nazionale: restano infatti immutati i richiesti requisiti di qualità chimico-fisica e microbiologica dell’acqua in uscita dagli impianti di recupero.

Continua...

Gruppo CAP all’avanguardia nei sistemi predittivi per la gestione della rete idrica

  • 6 Giugno 2025

Il DSS – Decision Support System è un sistema predittivo in grado di analizzare dati e di stimare la probabilità di guasti delle condotte sugli oltre 6.500 km di rete idrica gestita dalla green utility. Un modello di machine learning che permetterà all’azienda di pianificare gli interventi e ottimizzare le scelte, risparmiando risorse e riducendo l’impatto ambientale, la dispersione di acqua potabile e il consumo energetico.

Continua...

La Terra dei fuochi ha un Commissario unico

  • 20 Febbraio 2025

E’ Giuseppe Vadalà, già Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati, il Commissario unico per la bonifica della Terra dei fuochi, in Campania.

Continua...