Otto droni per il controllo aereo del territorio, il coinvolgimento delle forze dell’ordine, presidi multiforze sui territori (Mondragone, Marcianise, Massa di Somma e Giugliano), senza dimenticare poi la questione ecoballe.
Continua...L'ultimissima tecnologia a sensori di 40 macchine selezionatrici TOMRA Sorting Recycling consente alla città di Bergamo di dare una seconda vita alle tonnellate di plastica post-consumo in arrivo dalla Lombardia.
Continua...Si tratta di una delle opere di ingegneria più complesse a livello mondiale. I lavori permetteranno la soluzione al problema delle polveri.
Continua...Numeri in crescita per la raccolta differenziata dei rifiuti tecnologici: nel 2024 sono 3.156 le tonnellate di RAEE gestite dal consorzio Ecolamp, +21% rispetto al 2023.
Continua...Risorse idriche in forte calo al sud ma anche il nord non sta bene.
Continua...Montagna 2000 Spa: attese entro giugno 2018 le linee guida di ATERSIR per l'applicazione delle nuove norme.
Continua...Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per il settore idrico in provincia di Palermo e per rifiuti urbani in tutta l'isola.
Continua...L'accordo prevede che gli aggregati trattati siano usati per la costruzione di opere pubbliche, come strade, marciapiedi e nuovi fabbricati.
Continua...La serie MK offre molteplici soluzioni.
Continua...Gli argomenti che verranno dibattuti a Settembre a Ferrara, riguarderanno l'intera filiera della chimica circolare, dai processi, agli impianti di produzione, progettazione, ricerca, sviluppo, recupero, valorizzazione, nuovi prodotti.
Continua...Riciclaggio della plastica: nuove soluzioni per la separazione e la preparazione. Aria più pulita negli stabilimenti di riciclaggio e durante la raccolta dei rifiuti.
Continua...Estrazione dell'acqua: un nuovo stand condiviso come centro di competenza. Soluzioni digitali per ottimizzare la gestione delle operazioni e la pianificazione degli impianti. Acque reflue: diverse novità per gli impianti di depurazione e le canalizzazioni.
Continua...Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.
Continua...Presentati i dati ANCI-CONAI sulla raccolta differenziata. Il rapporto conferma la capillarità dell’accordo Anci-Conai, basato su convenzioni per la raccolta e l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio che interessano nel 2016 il 97,7% dei Comuni italiani (7.813) e il 99,5% della popolazione (60.314.369), con un aumento in quest’ultimo caso del 2% rispetto al 2015; inoltre, il 51% dei Comuni italiani ha almeno cinque convenzioni.
Continua...Grazie alla legislazione, alla tecnologia e all’abbandono progressivo dei combustibili fossili altamente inquinanti, negli ultimi decenni la qualità dell’aria in Europa è migliorata. Tuttavia, l’inquinamento atmosferico continua a incidere negativamente sulla salute di tante persone, specialmente nei centri urbani; a causa della sua complessità, la lotta a questo tipo di inquinamento richiede un’azione coordinata a molti livelli.
Continua...Pubblichiamo il Commento del Presidente di Ascomac, Ing. Ruggero Riva, in merito all’andamento del Mercato macchine movimento terra nell’anno 2017.
Continua...La Commissione Europea ha sanzionato l’Italia al pagamento di una penalità.
Continua...Se ne parlerà a Settembre al Remtech Expo di Ferrara con un approfondimento sulle nuove tecnologie per la caratterizzazione, tecnologie innovative di bonifica nei siti contaminati, bonifica sostenibile, best practice in termini di normativa, linee guida, casi applicativi, casi studio eccellenti da utilizzare come volano propulsore per il mercato.
Continua...