A La Spezia prosegue la demolizione per la riqualificazione dell’area che ospita l’ex centrale Enel Eugenio Montale.
Continua...Il produttore giapponese apre un nuovo entusiasmante capitolo in Europa.
Continua...Le 100 top utility italiane di acqua, ambiente e energia si consolidano: fatturano 115 miliardi, registrano ricavi complessivamente in crescita e dati in miglioramento anche nella comunicazione e nei rapporti con il territorio. Investono in digitalizzazione e in nuovi servizi, e si preparano alla transizione energetica verso le rinnovabili e l’efficienza.
Continua...Tra i vari macchinari esposti, ci sarà anche il potente V-ECO che permette un’efficiente lavorazione della plastica.
Continua...Rubrica AmbienTIAMO di Bernardino Albertazzi-Giurista Ambientale.
Mercoledì 28 febbraio 2018 una giornata di studio dedicata alla presentazione del programma idrologico internazionale dell'Unesco e del comitato italiano.
Continua...
Alla Gervasi Ecologica sabato 24 e domenica 25 marzo i test drive di Sion. Vai a provare la city car più ecologica di sempre!
Continua...È di queste ore la pubblicazione del bando di gara per la concessione del servizio gestione dei rifiuti urbani nell’ambito territoriale della provincia di Piacenza. L'affidamento nei 46 comuni della provincia piacentina, che decorrerà dalla stipula del contratto di affidamento del servizio, avrà una durata di 15 anni. Il valore complessivo posto a base d’asta della gara è di oltre 505 milioni di euro.
Continua...L'Icar-Cnr ha progettato un sistema intelligente per il controllo decentrato in tempo reale delle reti di drenaggio urbano, al fine di mitigare i danni prodotti da allagamenti ed eventi piovosi estremi. Lo studio, condotto in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria civile dell’Università della Calabria e il Comune di Cosenza con il supporto del progetto Pon Res-Novae, è stato pubblicato su Jnca.
Continua...A Maiorca, TIRME aggiorna il proprio impianto di riciclaggio con quattro nuove AUTOSORT.
Continua...Per la prima volta è stato rispettato in pieno il piano operativo degli investimenti della società a cui si aggiungono le opere finanziate con le risorse della Protezione Civile. Previsti per il 2018 investimenti per circa 3 milioni di € grazie a contributi della Regione Emilia Romagna sulla qualità delle acque e sulla riduzione delle perdite.
Il salone internazionale delle macchine per costruzioni torna a Veronafiere dal 21 al 25 marzo 2020.
Continua...È fatto divieto di utilizzare contenitori, mescolatori per bevande, aste a sostegno di palloncini, cannucce e stoviglie, quali posate, forchette, coltelli, cucchiai, bacchette e piatti, in plastica monouso.
Continua...In base alle norme dell'UE sugli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime di sostegno da 4,7 miliardi di euro per la produzione e la distribuzione di biocarburanti avanzati, tra cui il biometano avanzato.
Continua...È compito del Ministero dell’ambiente e non alle Regioni individuare, ad integrazione di quanto già previsto dalle direttive comunitarie, le ulteriori “tipologie” di materiale da non considerare più come rifiuti, in quanto riciclabili, sulla base di analisi caso per caso.
Continua...Trevi Benne ha consegnato due attrezzature da demolizione all'Esercito Italiano per impieghi ad uso civile.
Continua...Doosan presenterà per la prima volta a Intermat 2018 la sua nuova pala gommata DL280-5, macchina dedicata per l'industria della gestione dei rifiuti e la raccolta differenziata e le applicazioni industriali in genere.
Continua...Numerose nuove soluzioni, modelli e concept saranno svelati a bauma 2025. Un chiaro segno della determinazione dell'azienda bolognese nell'innovare, ampliando la propria offerta e rafforzando quella già consolidata.
Continua...