Recycling Industry non poteva mancare alla presentazione italiana dell’Inventhor Type 9 organizzata da Cesaro Mac Import e Doppstadt.
Continua...I Vigili del Fuoco coordinano le operazioni di demolizione per la messa in sicurezza del viadotto Morandi a Genova.
Continua...Ogni anno nei mari finiscono tra le 8 e le 12 milioni di tonnellate di rifiuti, soprattutto di plastica: praticamente un intero camion di spazzatura al minuto. Tutto quello che finisce in mare, poi, arriva anche nelle coste, nei litorali, nelle spiagge. E visto che non si dissolve, danneggia interi ecosistemi.
Continua...Grazie alle giuste tecnologie è possibile recuperare risorse importanti che possono essere inserite nuovamente nel processo industriale per rendere operativo il concetto di economia circolare. Tomra Sorting Recycling è all'avanguardia nel settore del riciclo rifiuti.
Continua...Montagna 2000 Spa ha presentato il bilancio al 30 giugno 2018 che evidenzia come il processo di risanamento continui secondo le previsioni del piano industriale e sia confermato dai principali indicatori aziendali sia economici che finanziari.
Continua...L'impianto gestito da Ecoprogetto Milano potrebbe produrre metano dalla lavorazione del biogas prodotto dai rifiuti organici.
Continua...Un Comune su tre già oltre l'obiettivo del 73% fissato dalla Regione per il 2020.
Continua...Il progetto per la costruzione di un impianto di trattamento termico di rifiuti a Cortaccia, in provincia di Bolzano sulla Strada del Vino, sottoposto a valutazione di impatto ambientale è stato respinto dalla Giunta della provincia di Bolzano.
Continua...Sono sedici i quintali di rifiuti raccolti fino al 20 agosto dai pescatori di Livorno che partecipano al progetto Arcipelago Pulito: sei i pescherecci coinvolti, con una media di sei chili al giorno per ogni barca.
Continua...Skyler è il primo semirimorchio made in Italy con sistema di scarico orizzontale interamente realizzato in acciaio.
Continua...In Gran Bretagna l'azienda di famiglia Schofield combina tradizione e modernità nell'impianto di recupero e riciclaggio metalli che gestisce.
Continua...Uno studio di Utilitalia confronta i due modelli di raccolta rifiuti.
Continua...Proseguono le attività di programmazione ed erogazione delle risorse del fondo di rotazione per la progettazione necessarie ad attivare opere di mitigazione del rischio idrogeologico per un totale di oltre 660 milioni in Campania, Sicilia, Lazio e Umbria.
Continua...Riportiamo uno stralcio del Rapporto della Commissione d'Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti relativo alla questione ecoballe in Campania.
Continua...Si è riunito i giorni scorsi il primo tavolo tecnico tra Governo e Regione Campania sul tema dei rifiuti.
Continua...Fondamentale individuare come e dove si smaltiranno le migliaia di tonnellate di materiali provenienti dalla demolizione del viadotto e di eventuali edifici. Recupero selettivo e riciclo dei materiali, gestione di quelli pericolosi, utilizzo delle macerie tra le questioni da affrontare.
Continua...Dai laboratori Bio-on una nuova grande scoperta.
Continua...Nel 91% dei comuni italiani, oltre 3 milioni di famiglie residenti in zone a rischio.
Continua...