STADLER Anlagenbau GmbH, l'azienda tedesca attiva a livello globale e specializzata nella progettazione, produzione e assemblaggio di impianti di riciclaggio e selezione chiavi in mano, è orgogliosa di annunciare la nomina di Julia Stadler a co-CEO, a partire dal 1° giugno 2025. Questo passo rafforza la lunga tradizione di leadership familiare di STADLER e abbraccia un approccio lungimirante e orientato alla sostenibilità.
Continua...
Nella campagna #CiRiesco, organizzata da Pubblicità Progresso, il decalogo e i consigli pratici per non sprecare un bene così prezioso.
Continua...
È il primo impianto per la produzione di biometano dai rifiuti organici realizzato da una multiutility. 37 milioni di euro di investimento per rilanciare su scala industriale la sfida delle rinnovabili, con 7,5 milioni di metri cubi di biometano e 20 mila tonnellate di compost che ogni anno alimenteranno in maniera sostenibile tante filiere, a partire da autotrazione e agricoltura.
Continua...Tre giornate di eventi, dibattiti, tavole rotonde, sessioni plenarie e di lavoro dedicate ai rischi connessi ai cambiamenti climatici, all’analisi dei disastri causati da calamità naturali e provocati dall'attività umana e alle strategie per la riduzione dei disastri.
Continua...
Hextractor è l’innovativo sistema di vaglio aeraulico per vagliare materiali leggeri, separare plastiche leggere da legno e compost, RSU e multimateriale.
Continua...
In corso a Venezia il Convegno internazionale COWM2018, intitolato "Osservatori dei cittadini per la gestione dei rischi naturali e delle risorse idriche".
Continua...
Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.
Continua...
C’è un metodo per trasformare gli svantaggi in competitività e si chiama MB Crusher.
Continua...
In notevole aumento i fenomeni di sinkholes nella Capitale.
Continua...
TOMRA, leader mondiale nella tecnologia di selezione basata su sensori, si sta dedicando alla crescita a lungo termine in Cina e ha ulteriormente rafforzato la sua struttura in questo mercato in rapida crescita.
Continua...
302 euro a famiglia nel 2018. Campania la regione più costosa (422€), Trentino Alto Adige la più economica (188€). I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva.
Continua...
Chi inquina ripara? Presentati alla Camera dei Deputati durante il convegno promosso dall’Ispra "Il danno ambientale: prevenzione e riparazione in un Sistema a rete" i dati sui danni ambientali in Italia.
Continua...
L'assemblea dei soci di Montagna 2000 Spa in data 20 novembre ha approvato un piano di ristorno di risorse a favore della formazione e della sicurezza nei Comuni soci.
Continua...L’impianto Koster produce biometano gassoso per autotrazione, valorizzando FORSU e fanghi attraverso digestione anaerobica.
Continua...
Una ricerca di Ambiente Italia, risultato del lavoro del Gruppo Riciclo e Recupero del Kyoto Club, illustra come il nostro Paese stia realmente passando dall’economia lineare dello spreco all'economia circolare della rivalorizzazione.
Continua...
Ama Roma sempre più tecnologica per servire meglio la Capitale.
Continua...
Coripet, consorzio che lo scorso aprile ha ottenuto dal Ministero dell'Ambiente il via libera a operare autonomamente nella gestione del riciclo delle bottiglie PET, apre al riciclo del PET opaco, il cosiddetto quarto flusso, considerato sino ad ora non riciclabile.
Continua...
Il Gruppo Bonfiglioli è l'unico proprietario di O&K Antriebstechnik GmbH, azienda leader nella progettazione, sviluppo e produzione di riduttori epicicloidali.
Continua...