Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Archivio news

negli articoli nel database aziende

In Italia 3 milioni di green jobs

  • 4 Dicembre 2018

Nel 2018 474mila nuovi contratti attivati, un quarto delle imprese italiane (345mila) negli ultimi 5 anni ha puntato sulla green economy: sono più competitive, esportano e assumono di più.

Continua...

Triturare senza fatica le traversine ferroviarie con Lindner Urraco 95 DK

  • 4 Dicembre 2018

Nell'industria della lavorazione del legno, le traversine ferroviarie sono tra i materiali più difficili da distruggere.

Continua...

Criticità gestione rifiuti: in Emilia Romagna tempi più veloci per incremento stoccaggio

  • 5 Dicembre 2018

Tempi più veloci per autorizzare l'aumento delle capacità di stoccaggio degli impianti e accordo in vista coi gestori del territorio.

Continua...

Giornata Mondiale del Suolo: senza suolo non si vive

  • 5 Dicembre 2018

I paradossi delle metropoli di Roma e Milano: cresce il consumo di suolo dove non cresce la popolazione.

Continua...

Torna a scendere la produzione dei rifiuti nel 2017

  • 11 Dicembre 2018

Presentato il Rapporto Rifiuti 2018 dell'Ispra. In calo inceneritori e discariche. Regioni del centro Italia pagano 50 euro in più all'anno rispetto al Nord.

Continua...

Herambiente si aggiudica la bonifica del porto di Chioggia

  • 11 Dicembre 2018

La gara, del valore di 28,5 milioni di euro, è stata vinta da un’Ati guidata dalla società del Gruppo Hera, primo operatore nazionale nel trattamento dei rifiuti. Gli interventi cominceranno nel 2019 e porteranno a una riqualificazione complessiva dell’area portuale, con nuove banchine realizzate impiegando i materiali inerti derivanti dalla bonifica di terreni precedentemente adibiti a discarica.

Continua...

TOMRA Sorting presenta AUTOSORT COLOR per separare il vetro dagli RSU

  • 12 Dicembre 2018

La nuova tecnologia recupera ancora più vetro da riciclare, raggiungendo tassi di purezza superiori al 95%.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

DL Semplificazione: 'saltano le norme End of Waste salva impianti di riciclo'

  • 12 Dicembre 2018

L'allarme di UNICIRCULAR: dalla versione approvata oggi sono sparite le norme più volte annunciate dal Ministro Costa che avrebbero dovuto risolvere il problema del blocco delle autorizzazioni degli impianti di riciclo.

Continua...

Stop al Sistri dal 2019

  • 12 Dicembre 2018

Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti sarà 2.0 e interamente gestito dal Ministero dell'Ambiente.

Continua...

Il report sulle performance climatiche dei principali paesi del pianeta

  • 13 Dicembre 2018

Presentato alla COP24 di Katowice il rapporto di Germanwatch sulla performance climatica dei principali paesi del mondo. Anche quest’anno le prime tre posizioni della classifica non sono state attribuite, perché nessuno dei paesi ha raggiunto la performance necessaria per contrastare in maniera efficace i cambiamenti climatici e non superare la soglia critica di 1.5°C.

Continua...

Anche Montagna 2000 spa tra le aziende del primo report sostenibilità dei servizi pubblici

  • 13 Dicembre 2018

Per l’Amministratore Unico Emilio Guidetti “il Report realizzato con Utilitalia è un’opportunità importante per comunicare i progetti di tutela ambientale che Montagna 2000 Spa sta sviluppando secondo i principi dell’economia circolare e che permettono alla società in house di essere una risorsa per il territorio".

Continua...

Al via il cantiere dei lavori propedeutici alla demolizione del Ponte Morandi

  • 17 Dicembre 2018

A quattro mesi dal crollo del viadotto sul Polcevera a Genova iniziano i lavori di demolizione.

Continua...

Il futuro incerto dei biocarburanti in Europa

  • 14 Dicembre 2023

La strada che devono percorrere i biocarburanti è poco chiara e piena di asperità, avverte la Corte dei conti europea. L’assenza di una prospettiva a lungo termine ha inciso sulla sicurezza degli investimenti, mentre i problemi di sostenibilità, la corsa alla biomassa e i costi elevati limitano la diffusione dei biocarburanti.

Continua...

Riciclo inerti: ci pensano le pale gommate Hyundai

  • 14 Dicembre 2023

La Hyundai HL975A CVT e la HL960A lavorano presso l’impianto di riciclaggio di materiali inerti della società Frealdo Asfalti srl, sito in Comune di Val Liona, in provincia di Vicenza.

Continua...

Un premio alle start up che studiano i grandi rischi

  • 18 Dicembre 2018

Inondazioni, frane, eruzioni vulcaniche, terremoti, incendi, siccità sono eventi sempre più frequenti e catastrofici. Mettono a rischio la vita delle persone e impongono costi economici e sociali pesanti alle comunità colpite. 

Continua...

Dalla depurazione delle acque, fertilizzanti organici per contrastare la desertificazione del suolo

  • 18 Dicembre 2018

Il recupero dei residui delle acque reflue è un perfetto esempio di economia circolare. Valli Spa sposa la sostenibilità ambientale e sostiene il rapporto "L’Italia del riciclo" 2018. 

Continua...

Il frantoio c’è ma non si vede. Non disturbare

  • 19 Dicembre 2018

La benna frantoio MB-C50 al lavoro all’interno di un palazzo della Baviera.

Continua...

Intesa fra Regione Emilia Romagna, imprese e gestori degli impianti per i rifiuti speciali

  • 20 Dicembre 2018

Documento sottoscritto da Regione, Confservizi, e tutte le principali Associazioni di rappresentanza d’impresa dell’Emilia-Romagna. Tavolo permanente per verificare l’efficacia delle soluzioni rispetto alla domanda proveniente dalle aziende del territorio, “sostenendo lo sviluppo delle filiere dell’economia circolare”. 

Continua...