CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

La triturazione dei rifiuti bordo nave nel contesto della Direttiva Marpol 73/78 Annex V

  • 12 Settembre 2024

La gestione dei rifiuti a bordo delle navi rappresenta un aspetto cruciale per la sicurezza marittima e la protezione ambientale.

Continua...

In Gazzetta Ufficiale il decreto end of waste sui rifiuti inerti

  • 12 Settembre 2024

Il nuovo regolamento sulla cessazione della qualifica di rifiuto per i materiali inerti da costruzione e demolizione entrerà in vigore il 26 settembre, sostituendo il decreto 152 del 2022, che era stato oggetto di critiche. I produttori di aggregati recuperati avranno a disposizione 180 giorni per adeguare le proprie autorizzazioni.

Continua...

Ecomondo 2024: i grandi numeri della piu’ grande edizione di sempre

  • 21 Novembre 2024

Ecomondo: +5% le presenze totali rispetto all’edizione precedente (e +4% quelle estere), 1.620 brand espositori che hanno occupato 166.000 mq nel quartiere fieristico, ampliato con due nuovi padiglioni per rispondere ad una domanda crescente di presenza da parte delle aziende (+10% di espositori rispetto al 2023). La prossima edizione dal 4 al 7 novembre 2025.

Continua...

Polirecuperi celebra i 40 anni di attività

  • 15 Novembre 2024

Durante Ecomondo, Polirecuperi racconta la sua storia, le trasformazioni, le innovazioni che l’hanno resa una realtà d’eccellenza 4.0.

Continua...

La sfida di una linea di trattamento integrata ''due in uno''

  • 15 Novembre 2024

Da oltre 15 anni, PAL Green Division supporta in modo attivo e concreto il processo di transizione ecologica grazie alla progettazione e realizzazione di macchine e impianti per il trattamento di varie tipologie di rifiuti. L’azienda è in grado di offrire sia soluzioni standard chiavi in mano che completamente personalizzate sulla base delle specifiche esigenze del cliente.

Continua...

Aktid: Smart Solutions® per l’impianto Trivalo 69 a Chassieu

  • 23 Ottobre 2024

L’impianto realizzato da Aktid per il gruppo Paprec si configura come uno dei suoi progetti più ambiziosi, che ha dato vita a un centro di selezione ultramoderno. 

Continua...

Viaggio tra gli espositori di Ecomondo

  • 14 Novembre 2024

Terminata un’edizione straordinaria di Ecomondo, facciamo il punto su quanto abbiamo visto tra gli stand.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

EuRIC punta sull'acciaio circolare per un'industria siderurgica europea competitiva e a basse emissioni di carbonio

  • 25 Novembre 2024

EuRIC ha pubblicato la sua posizione sul futuro dell'industria siderurgica europea, chiedendo misure che promuovano l'uso di acciaio riciclato per raggiungere resilienza sia ambientale che economica.

Continua...

Rifiuti tessili, circa un milione di tonnellate annue da gestire

  • 25 Novembre 2024

Il settore è pronto a investire, ma si attende il Decreto EPR per sbloccare il potenziale di riutilizzo e riciclo. Le aziende sono già al lavoro sapendo che i volumi differenziati aumenteranno notevolmente.

Continua...

RAEE, semplificazioni della raccolta: la nota di chiarimento del CDC RAEE

  • 22 Novembre 2024

La Legge 166/2024 di conversione del decreto Salva infrazioni introduce importanti semplificazioni degli adempimenti legati alla raccolta dei rifiuti elettronici per gli operatori della distribuzione. Indicazioni che se non osservate in maniera opportuna possono determinare gravi violazioni per i retailer. Il Centro di Coordinamento ha redatto una nota interpretativa con informazioni chiare a supporto degli operatori.

Continua...

JCB lancia il nuovo movimentatore compatto 525-60 Hi-Viz

  • 17 Febbraio 2014

JCB, principale costruttore mondiale di sollevatori telescopici, presenterà al Conexpo 2014 – in programma a Las Vegas (USA) dal 4 all’8 Marzo - un nuovo modello di movimentatore telescopico compatto destinato ad ampliare la gamma JCB Loadall Hi-Viz per il settore “construction”. 

Continua...

The green job. Dal tech ai RAEE: le nuove competenze del mercato del lavoro

  • 23 Settembre 2024

Per affrontare la transizione energetica sarà necessario investire nella formazione di lavoratori qualificati per un numero stimato a livello mondiale di 100 milioni di nuovi posti di lavoro, che dovrebbero nascere dall’adozione di pratiche sostenibili, dalla crescita dell’utilizzo di veicoli elettrici e dall’aumento dell’efficienza energetica.

Continua...

Una demolizione da Guinness World Record

  • 27 Agosto 2025

La demolizione simultanea delle otto torri di raffreddamento della centrale elettrica di Cottam nel Regno Unito è stata una demolizione da record del mondo.

Continua...

Avviato il cantiere anche del secondo impianto di biodigestione di Roma

  • 28 Agosto 2025

Iniziate le operazioni preliminari del cantiere per la realizzazione del biodigestore AMA di Casal Selce a Roma.

Continua...

Dalla BEI 45 milioni di euro a BrianzAcque per migliorare l’efficienza e resilienza della rete idrica e fognaria

  • 28 Agosto 2025

Il progetto punta a potenziare l’efficienza del sistema idrico e la resilienza climatica, a beneficio di circa 877,000 cittadini lombardi.

Continua...

Un'ondata di chiusure di impianti di riciclaggio della plastica colpisce l'Europa

  • 29 Agosto 2025

L'industria europea del riciclo della plastica è sull'orlo del collasso. 

Continua...

EU Waste Rules are in Need of a Radical Rethink

  • 16 Settembre 2024

On 25 July 2024, the European Commission called on all Member States to meet waste collection and recycling targets; its letters of formal notice to the Member States underline their legal obligation to properly and fully implement EU environmental law. Whilst the WEEE Forum acknowledges that much more waste electrical and electronic equipment (WEEE) must be separately collected for responsible management and to recover (critical) materials, we also believe that it highlights the need to thoroughly revise waste legislation.

Continua...

La nuova generazione sostenibile dell'Analyzer di rifiuti di Greyparrot alimentato dall'IA

  • 25 Settembre 2024

Il leader dell'analisi dei rifiuti sta affrontando la crisi globale dei rifiuti aiutando i suoi clienti a migliorare l'efficienza del riciclaggio, misurare le emissioni di CO2 e prevenire la dispersione di rifiuti nell'ambiente.

Continua...