Si è da poco conclusa l'edizione 2019 di Ecomondo, il grande salone della circular economy. Un evento imperdibile per le aziende del settore della green economy. Oltre 1300 le aziende hanno occupato i 129.000 mq del quartiere fieristico riminese.
Continua...
Molinari è un'azienda bergamasca con trent’anni di esperienza che ha deciso sviluppare la propria offerta in una direzione ben precisa: le sue macchine devono essere riconoscibili a prima vista per la loro robustezza e la loro innovazione. Sono passati ormai cinque anni dall'installazione del primo trituratore per pneumatici fuori uso, e l'impegno dimostrato è stato mantenuto e molto apprezzato dalla clientela.
Continua...
La Sicilia risponde alla crisi idrica con la consegna in tempi record di tre dissalatori mobili a Porto Empedocle, Gela e Trapani. Il progetto, realizzato in 120 giorni grazie alla collaborazione pubblico-privata, fornirà acqua potabile con tecnologie avanzate e sostenibili. Gli interventi fanno parte di un piano più ampio da oltre 100 milioni di euro, affiancato da investimenti pluriennali su reti e acquedotti. Obiettivo: costruire un sistema idrico resiliente e moderno.
Continua...
I risultati sono positivi.
Continua...
Grande festa durante Ecomondo per celebrare i primi cinque anni di Ecotec Solution, l’azienda specializzata nella fornitura di macchine per il settore del riciclaggio.
Continua...
Alex Raich, Managing Director – Sales and Technology di Ecotec Solution, dealer italiano di Untha presenta l’innovativo trituratore monorotore stazionario lento Untha XR3000.
Continua...CAP Evolution, l’azienda di Gruppo CAP che opera nell’ambito del trattamento delle acque reflue e dei rifiuti e nella produzione di energia green, inaugura il primo sistema agrivoltaico realizzato presso il depuratore di Robecco sul Naviglio.
Continua...
Il Parlamento vuole che l’UE si impegni, alla conferenza delle Nazioni Unite COP25, per una riduzione a zero delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2050.
Continua...
Piero Gattoni, Presidente del CIB - Consorzio Italiano Biogas, è stato eletto nuovo Presidente dell’EBA - European Biogas Association, l’organizzazione che rappresenta a livello europeo l’intera filiera del biogas e del biometano.
Continua...
Un grande traguardo è stato raggiunto da Korec Srl, l’azienda italiana che ha messo a punto un processo termochimico innovativo brevettato a livello mondiale, in grado di recuperare dalla vetroresina a fine vita non solo la fibra di vetro, ma anche la parte organica, che può essere reimmessa nella stessa filiera produttiva di partenza, per produrre poi nuovi oggetti in vetroresina.
Continua...
Tra carenza di adeguati impianti di riciclo e recupero energetico, turismo dei rifiuti e diseconomie.
Continua...
L'Europa non riuscirà a centrare gli obiettivi fissati per il 2030 senza un intervento urgente, nell’arco dei prossimi dieci anni, che affronti l’allarmante tasso di perdita di biodiversità, gli effetti sempre maggiori dei cambiamenti climatici e l’eccessivo sfruttamento delle risorse naturali.
Continua...
A determinare l'annullamento è stata l'inidoneità del progetto, approvato però a febbraio 2018.
Continua...
Si sono concluse le valutazioni dalla Commissione Paritetica composta da ANCI, Produttori di AEE, Associazioni delle Aziende di raccolta e Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), istituita per l'identificazione degli assegnatari dei contributi del Bando RAEE “Fondo 13 Euro/tonnellata premiata” pubblicato lo scorso 11 dicembre 2018.
Continua...
La ricerca realizzata da Kyoto Club indica la strada per produrre biocarburante a basso impatto ambientale. Grazie agli impianti di Gruppo CAP già oggi è possibile riciclare rifiuti organici per alimentare ben 39mila automobili senza consumo di suolo.
Continua...MM spa affida a VOMM la conduzione e la manutenzione dell’impianto di essiccamento del Depuratore di Milano San Rocco.
Continua...
Dal riciclo 12 milioni di tonnellate di materie prime per l’industria nazionale.
Continua...
L'Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del CRESME, promosso da Cantiermacchine-Ascomac, registra nel 3° trimestre 2019 una nuova importante crescita del ciclo delle costruzioni.
Continua...