Tecnologie bio-based per la transizione energetica: da Maire Tecnimont una innovazione green per la sostenibilità del trasporto navale e aereo.
Continua...La Biopiattaforma di Sesto San Giovanni è l'unico esempio a livello europeo di progetto di simbiosi industriale che andrà a unire depuratore e termovalorizzatore in un polo green e carbon neutral, in ottica di economia circolare.
Continua...17-18 Ottobre 2019 – WeGil (largo Asciaghi 5) - XIII edizione.
Continua...Una fascia alberata di 11 chilometri sorgerà parallela al tratto dell'Autostrada del sole che attraversa il Comune di Parma.
Continua...Hyundai Construction Equipment Europe (HCEE) lancia tre caricatori gommati HL900 Serie A conformi allo Stage V: HL940A, HL955A e HL960A.
Continua...Nove caricatori Sennebogen lavorano alla Cometfer per la movimentazione dei rottami. L’ultimo arrivato è il 825 E configurato su misura per l’azienda.
Continua...In data 22 luglio 2025 è stato pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto Direttoriale n. 235 del 21 luglio 2025 che approva l’Avviso pubblico che disciplina la partecipazione alla procedura prevista dal PNRR nell'ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4 Sviluppo biometano secondo criteri di promozione dell'economia circolare Misura Pratiche Ecologiche di cui al DM 13 marzo 2024 n. 99.
Continua...Produzione, gestione, lavorazione ed esportazione dei fanghi provenienti dal trattamento delle acque reflue urbane.
Continua...Il sito si estende per circa 1 ettaro e mezzo all'interno del comprensorio industriale di Colleferro, vicino a Roma. Il cronoprogramma prevede che i lavori vengano ultimati in circa 16 mesi.
Continua...Emersa sempre maggiore attenzione agli acquisti verdi ma ancora molto da fare su formazione e monitoraggio.
Continua...La plastica è diventata una parte onnipresente della nostra vita, dagli imballaggi alimentari ai componenti automobilistici. Tuttavia, il suo diffuso utilizzo ha comportato gravi problemi ambientali, principalmente a causa della quantità di rifiuti plastici che finiscono nelle discariche e negli oceani. Il riciclaggio della plastica è una soluzione cruciale per mitigare questi problemi e creare un futuro più sostenibile.
Continua...Una delegazione di una trentina di dirigenti provenienti dall'area del Delta del fiume Yangtze in visita alla sezione Global Water Expo per intrecciare relazioni business nell'ottica del programma della Via della Seta.
Continua...Una fresa MB-R500 al lavoro nel progetto di mobilità dolce “Spassimare” di Bastia, in Corsica.
Continua...Camec, nella divisione recycling, si occupa dello sviluppo e progettazione di macchine e impianti di riciclaggio per il trattamento di rifiuti industriali e urbani.
Continua...'From bricks to bytes': How innovative technologies contribute to a sustainable construction industry.
Continua...Un consorzio aziendale internazionale guidato dal conglomerato olandese Koolen Industries, attivo nel settore dell’energia pulita, ha effettuato un investimento di svariati milioni di euro in Hardt Hyperloop, la società che ha creato la prima struttura completa su larga scala per il collaudo di Hyperloop, il sistema di trasporto ad alta velocità a emissioni zero.
Continua...Il selettore ottico più compatto per ammodernamenti ed implementazioni complesse.
Continua...STADLER® leader di mercato nella progettazione, produzione e montaggio di impianti di selezione per il riciclaggio e lo smaltimento dei rifiuti, ha inaugurato venerdì 18 ottobre la nuova sede centrale, in Germania. Willi Stadler, CEO del Gruppo, ha tagliato il nastro del nuovo quartier generale: un edificio ultramoderno di cinque piani che offre spazi sufficienti per accogliere il personale attuale e quello futuro.
Continua...