A Milano il punto sui trend del settore nell’ottava edizione del report sulle migliori aziende dei servizi pubblici locali nei settori energia, rifiuti e acqua.
Continua...
Merlo Spa presenterà al Samoter di Verona la nuova gamma elettrica E-Worker.
Continua...
Riprende l'abbattimento delle Vele di Scampia a Napoli. Ne rimarrà solo una, la Vela B che sarà riqualificata.
Continua...
Imitando l'apprendimento umano, il deep learning promette di trovare soluzioni a sfide fino ad oggi impossibili.
Continua...
Trevi Benne presenta il restyling estetico e strutturale della Serie FR dei Frantumatori Girevoli.
Continua...
La pala gommata Hidromek sarà presentata al Samoter 2020 di Verona.
Continua...
Assegnati i premi Top Utility 2020 che vanno anche ad Acea, Ambiente Servizi, Enel, Etra, Gruppo Egea e Iren.
Continua...
Spetta al Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente il compito di effettuare i controlli su quegli impianti per il recupero dei rifiuti che hanno ricevuto l’autorizzazione dalle regioni.
Continua...
È iniziata la demolizione della Vela Verde di Scampia a Napoli e una pinza VTN serie HP è sotto i riflettori.
Continua...
Ammontano a oltre 16 milioni di euro le risorse che la Regione Toscana ha stabilito di stanziare per gli interventi (in totale sono 69) di mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico.
Continua...
Solo il 25% del materiale fresato e rimosso dalle pavimentazioni stradali viene avviato a recupero (in Europa la media è del 60%). Grazie al riciclo ogni anno in Italia si generano risparmi di materie prime per circa 300 mln di euro, ma, con meno burocrazia e regole più uniformi, il valore potrebbe raggiungere 1.200 mln di euro.
Continua...
BHS-Sonthofen presenta un nuovo processo a IFAT 2020.
Continua...
La gestione di rifiuti tecnologici di Remedia è in continuo progresso, con un +17% rispetto all'anno precedente.
Continua...
Un nuovo Rapporto evidenzia le nuove tendenze nella raccolta e nello smistamento del PET. Il riciclaggio da bottiglia a bottiglia dovrebbe crescere.
Continua...
Per tutto il periodo del Coronavirus i docenti della prima scuola di formazione italiana per noleggiatori professionisti terranno alcuni workshop interattivi a partecipazione libera.
Continua...Lo sviluppo di escavatori a idrogeno come combustibile inizierà nel 2020 con l’obiettivo di fissare al 2023 la data per la produzione di serie.
Continua...
FISE Assoambiente e FISE Unicircular al Governo: “in questa fase di emergenza necessitiamo di certezze e collaborazione per la gestione dei rifiuti. Raccolta e trattamento dei rifiuti ospedalieri quasi allo stremo”.
Continua...
Mai come in questo periodo, è la tecnologia a venirci in soccorso.
Continua...