CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Waste Management, cambia il business dei rifiuti

  • 3 Dicembre 2020

Presentati i dati dell’Annual Report di WAS - Waste Strategy. Cresce il valore della produzione, che sfiora i 12 miliardi, aumentano la quota di mercato dei maggiori player (+6,4%) e gli investimenti (+4%).
Marangoni: "Un’evoluzione impensabile fino a pochi anni fa. Al centro innovazione e convergenza settoriale".

Continua...

Montagna 2000 S.p.A. presenta la situazione societaria al 30 settembre 2020

  • 3 Dicembre 2020

Presentati ai soci e approvati dall’unanimità dei presenti i risultati economici del terzo quadrimestre di Montagna 2000 Spa, la società in house che gestisce il servizio idrico integrato nelle valli del Taro e del Ceno. 

Continua...

E’ firmato STADLER il nuovo impianto di riciclaggio RSU di OFMRS

  • 3 Dicembre 2020

Il Messico è tra i primi 10 produttori di RSU (rifiuti solidi urbani) al mondo, sia per via della sua estensione territoriale, sia per il numero elevato di abitanti. In cifre, genera circa 120.000 tonnellate al giorno, per un totale di 44 milioni all'anno. 

Continua...

Partnership tra Magni TH e Bobcat

  • 7 Dicembre 2020

Magni TH ha firmato un accordo OEM con Bobcat per fornire una gamma dei più recenti sollevatori telescopici rotativi.

Continua...

Nasce UNIPEC: le piattaforme e gli impianti per l'Economia Circolare entrano in UNICIRCULAR

  • 7 Dicembre 2020

Si consolida la rappresentanza dell’Unione Imprese Economia Circolare con la nuova sezione dedicata a piattaforme di stoccaggio, trattamento, selezione per l’avvio a riciclo di rifiuti. Eletto Presidente l’imprenditore Francesco Valli. Dieci i focus di attività del settore.

Continua...

Italia del Riciclo 2020: gestione rifiuti ai tempi della pandemia, il sistema nazionale sta tenendo, nonostante le criticità. Frenano il mercato delle materie prime e gli investimenti.

  • 10 Dicembre 2020

Presentato il Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2020”: i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera e su come il settore ha resistito alla crisi sanitaria.

Continua...

I benefici del riciclo? Valgono un miliardo di euro e fanno risparmiare materia

  • 11 Dicembre 2020

Presentato il Green Report Conai: un impegno che in vent’anni ha evitato al Paese il riempimento di 160 nuove discariche.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Avviata la sperimentazione del dispositivo Green Plasma progettato per produrre energia pulita dai rifiuti raccolti in mare

  • 14 Dicembre 2020

Il dispositivo Green Plasma progettato e realizzato da IRIS si basa sull'utilizzo della tecnologia di conversione termochimica che, grazie alle alte temperature raggiunte (con l'opzione plasma si possono raggiungere anche 5000° gradi), consente di trasformare in gas qualsiasi composto organico, separandolo dalla matrice inorganica. 

Continua...

Rapporto Ecomafia 2020: nel 2019 aumentati i reati contro l'ambiente

  • 15 Dicembre 2020

Nel 2019 crescono le illegalità ambientali: 34.648 reati accertati, alla media di 4 ogni ora. Un incremento del +23.1% rispetto al 2018. 

Continua...

PFU: Direttiva Ministero Ambiente sugli obblighi di raccolta e gestione

  • 16 Dicembre 2020

Il ministero dell’Ambiente ha emanato una direttiva sugli obblighi di raccolta e di gestione degli pneumatici fuori uso per ottimizzarne la gestione, evitare accumuli irregolari nelle officine dei gommisti e contrastare il fenomeno dei roghi dovuto all’immissione illecita di pneumatici sul territorio nazionale.

Continua...

La carta riciclata ora è più pura

  • 16 Dicembre 2020

L'ultima generazione di TOMRA AUTOSORT® aumenta i livelli di purezza delle frazioni di carta riciclata di un impianto tedesco.

Continua...

Montagna 2000 S.p.A. presenta il Bilancio Socio Ambientale 2019

  • 18 Dicembre 2020

Giunge alla quarta edizione, la pubblicazione del Bilancio Socio Ambientale di Montagna 2000 Spa, lo strumento che rivela l’impegno e le azioni intraprese dalla società per la sostenibilità ambientale e sociale.

Continua...

Rapporto rifiuti urbani 2020: aumenta la raccolta differenziata e il Sud supera il 50%

  • 18 Dicembre 2020

L’Ispra ha pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani 2020 relativo al 2019. Differenziata: +3,1 punti percentuale in un anno. Il Sud supera il 50%, Treviso la città più virtuosa con l’86,9%. Meno smaltimento in discarica ma non al Centro (+ 19,4%). Gestione: ancora lontana dai nuovi target europei.

Continua...

Gianpaolo Vallardi è il nuovo Presidente del Consorzio Italiano Compostatori (CIC)

  • 9 Luglio 2025

Il neoeletto Presidente Vallardi: 'Il mio obiettivo? In primis seguire da vicino lo sviluppo di questo settore, affinché riceva la dignità e l’attenzione che merita nel contesto della transizione ecologica e dei cambiamenti climatici che sono ormai sotto gli occhi di tutti'.

Continua...

Le nuove pale gommate Doosan della serie DL-7

  • 23 Dicembre 2020

Doosan Infracore Europe ha lanciato la sua nuova gamma di pale gommate serie DL-7, introducendo una linea completa di macchine di nuova generazione dal design pluripremiato, con nuovi e potenti motori conformi Stage V, produttività superiore, consumi ancora più efficienti, basso costo di possesso, un ambiente e un'esperienza di lavoro unici per l'operatore.

Continua...

Liebherr offre nuove soluzioni per l'industria forestale

  • 28 Dicembre 2020

Oltre alle applicazioni tipiche come la gestione dei rifiuti o la movimentazione dei rottami, i movimentatori di materiali Liebherr potenti ed efficienti vengono utilizzati anche nella cura degli alberi o nell'industria del legno. 

Continua...

Le Linee Guida CONAI sull’etichettatura ambientale degli imballaggi sono pubbliche

  • 29 Dicembre 2020

Sono finalmente pubbliche le nuove Linee Guida sull’etichettatura ambientale degli imballaggi, redatte da CONAI per provare a dare risposte all’obbligo di etichettatura in vigore dallo scorso 26 settembre, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo 116. Una novità che lascia spazio a dubbi interpretativi e alla necessità di chiarirli in tempi rapidi.

Continua...

Le risorse del Recovery Fund per il settore dei rifiuti e del servizio idrico

  • 2 Gennaio 2021

Giordano Colarullo e Filippo Brandolini di Utilitalia sottolineano quanto il settore idrico e quello della gestione dei rifiuti possano essere agevolati dai fondi del Recovery Fund per favorire la realizzazione di impianti industriali e l’attuazione di riforme strutturali.

Continua...