CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Il progetto di demolizione e riciclo della Concordia

  • 24 Luglio 2014

Il progetto selezionato per lo smantellamento e riciclo del relitto della Costa Concordia si sviluppa in quattro fasi esecutive distinte la cui durata complessiva è prevista in 22 mesi.

Continua...

Ottimizzare il processo di trasformazione dello zinco con la tecnologia di triturazione UNTHA distribuita da Ecotec Solution

  • 12 Giugno 2024

Ottimizzazione del processo di trattamento dello zinco: il trituratore UNTHA XR3000 Cutter ha saputo rispondere in maniera efficacie ed efficiente alle necessità di F.lli Rossi Fu Alderige.

Continua...

Discariche del futuro: come TANA ridefinisce la compattazione

  • 4 Ottobre 2024

TANA da sempre vanta le migliori performance in termini di compattazione e lo confermano i rilevamenti effettuati nel corso di prove comparative alle quali TANA ha sempre partecipato.

Continua...

Idrogeno, protagonista della transizione energetica

  • 14 Giugno 2024

Un meccanismo pilota e aste per stimolare lo sviluppo del mercato dell'idrogeno in Europa.

Continua...

I sacchi monouso commercializzabili sono solo quelli certificati UNI EN 13432:2002

  • 5 Settembre 2014

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione (n. 116/2014) del Decreto Legge Competitività (n. 91/2014), è stato completato l’iter della normativa italiana sulla commercializzazione degli shopper monouso non biodegradabili e compostabili. 

Continua...

Terra dei Fuochi e Remtech Expo: i siti contaminati tra necessità, rischi e opportunità

  • 15 Settembre 2014

“Necessità, rischi e opportunità nella regione della Terra dei Fuochi”. Questo evento culturale si aprirà non a caso con la presentazione di RemTech Expo (Fiera di Ferrara, 17-19 Settembre), la manifestazione più specializzata in Italia nel settore della bonifica dei siti contaminati e della riqualificazione del territorio. 

Continua...

Si possono prevedere le frane?

  • 16 Settembre 2014

L'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Irpi) del Consiglio nazionale delle ricerche presenta al congresso dell’International Association of Engineering Geology and the Environment in corso a Torino alcuni avanzati sistemi di mappatura e previsione dei fenomeni franosi, tra cui un ‘semaforo’ per l’interruzione del traffico in caso di pericolo, un micro-drone e un allerta basato sulla misura delle piogge.

Continua...
RIMA cilindri oleodinamici per la raccolta dei rifiuti

Utilitalia, Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente

  • 10 Luglio 2025

Luca Dal Fabbro è il nuovo presidente di Utilitalia, la Federazione delle imprese dei servizi di acqua, ambiente ed energia. Subentra a Filippo Brandolini – presidente di Herambiente (Gruppo Hera) che ha guidato Utilitalia dal febbraio del 2023 - e ne porterà a termine il mandato fino al 2027.

Continua...

Il progetto del biodigestore di Teramo ottiene la convalida definitiva attraverso l'AIA

  • 11 Luglio 2025

Comune di Teramo e Teramo Ambiente pronti per la demolizione dell'inceneritore e la gara per il cantiere da 30 milioni di euro.

Continua...

Depuratori e rifiuti liquidi: il futuro sostenibile della transizione ambientale passa dalle bioraffinerie urbane di CAP Evolution

  • 11 Luglio 2025

I depuratori gestiti da CAP Evolution, oltre alla depurazione delle acque, sono in grado di trattare rifiuti liquidi e produrre energia rinnovabile. I casi di Rozzano e Robecco sul Naviglio.

Continua...

Veolia costruirà un impianto innovativo di riciclo a ciclo chiuso per la plastica nel Regno Unito

  • 14 Luglio 2025

Investimento di 70 milioni di sterline per trasformare un impianto industriale esistente e dismesso in una struttura all'avanguardia per la selezione e il riciclo della plastica. Verranno trattate 80.000 tonnellate di plastica ogni anno.

Continua...

Pubblicati i bandi ATERSIR relativi al Fondo d'Ambito di incentivazione alla riduzione e prevenzione dei rifiuti

  • 16 Luglio 2025

Emilia Romagna: pubblicati i Bandi per Comuni e Unioni dei Comuni relativi alla Linea Montagna, alla Linea Progetti per la riduzione dei rifiuti e alla Linea Centri del riuso.

Continua...

Messe Düsseldorf lancia K-Alliance, un brand forte per l'industria della plastica e della gomma

  • 16 Luglio 2025

Il portafoglio globale di materie plastiche e gomma di Messe Düsseldorf sotto un nuovo marchio ombrello.

Continua...

Aumentano i reati ambientali in Italia: il rapporto Ecomafia di Legambiente

  • 17 Luglio 2025

In Italia ecomafia e corruzione ambientale sempre più diffuse. I dati di Legambiente riassunti nel report Ecomafia 2025. Legambiente: “Nonostante i passi avanti legislativi, bisogna alzare la soglia di prevenzione e approvare quelle riforme ancora mancanti. 12 le proposte che presentiamo a partire dal recepimento della direttiva europea sulla tutela penale dell’ambiente, dall’approvazione dei delitti contro il patrimonio agroalimentare, dal rafforzamento dei controlli ambientali e da un piano nazionale contro l’abusivismo”.

Continua...

A Taranto Vecchia arrivano gli asini operatori ecologici

  • 19 Settembre 2014

La raccolta differenziata porta a porta nella Citta Vecchia di Taranto affidata all’asino autoctono di Martina Franca.

Continua...

Norme “end of waste” e procedure semplificate del recupero nella L.116/2014

  • 22 Settembre 2014

Sulla GU n. 192 del 20-8-2014 - Suppl. Ordinario n. 72, è stata pubblicata la legge 11 agosto 2014, n. 116, di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 recante: «Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea.».

Continua...

Chicco Testa confermato Presidente di Assoambiente

  • 4 Luglio 2024

Chicco Testa sarà per i prossimi 2 anni al vertice dell’Associazione delle Imprese Servizi Ambientali e della circular economy.

Continua...

Gerotto: 50 anni di eccellenza

  • 27 Giugno 2024

Gerotto celebra mezzo secolo di successo aziendale. Un viaggio che ha visto momenti di sfida, crescita e innumerevoli traguardi raggiunti.

Continua...