CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Chi semina vento raccoglie energia

  • 10 Marzo 2015

Una ricerca Ibimet-Cnr ha sviluppato un calcolo per prevedere la producibilità degli impianti eolici, partendo da più semplici misure di superficie ed evitando così alti costi nella progettazione e nella localizzazione dei siti più idonei. Perché il vento non è solo un elemento atmosferico dannoso, ma anche una grande risorsa energetica. La ricerca è pubblicata su Renewable Energy.

Continua...

Termovalorizzatore Macomer: con la ristrutturazione meno emissioni e meno costi

  • 10 Marzo 2015

"Con la ristrutturazione dell'impianto si introdurranno ulteriori presidi ambientali che consentiranno di avere emissione decisamente inferiori rispetto ai valori previsti dalla norma per tutti i parametri, in particolare per polveri e diossine. Considerata la tecnologia dei sistemi di abbattimento di ultima generazione che verranno utilizzati nel nuovo impianto, il carico ambientale di tutti gli inquinanti diminuirà in maniera significativa", afferma l'assessore all'ambiente della Regione Sardegna Spano.

Continua...

Ecopneus e TRS: transizione ecologica approvata da Legambiente

  • 16 Ottobre 2024

La Tyres Recycling Sud di Balvano (PZ), attiva sia nella raccolta che nel riciclo della gomma usata, è la protagonista della XXII tappa della campagna nazionale di Legambiente ''I Cantieri della Transizione Ecologica''.

Continua...

L'olio di frittura usato diventa biodisel

  • 11 Marzo 2015

Prosegue con successo la campagna "Non siamo solo fritti" promossa da Etra per la raccolta dell'olio alimentare di uso domestico in 61 Comuni aderenti.

Continua...

Waste End ed economia circolare

  • 13 Marzo 2015

Symbola e Kinexia dicono che non servono nuovi termovalorizzatori in Italia.

Continua...

Atti Convegno Acque reflue e bianche: legami e problematiche tecniche e normative

  • 13 Marzo 2015

Si è tenuto giovedì 12 Marzo a Noceto (Parma) il Convegno Acque reflue e bianche: legami e problematiche tecniche e normative.

 

Continua...

Le tendenze chiave per energia e ambiente nel 2015

  • 17 Marzo 2015

Le previsioni di Frost & Sullivan riguardo alle innovazioni che avranno un impatto su questi due settori.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Protocollo di intesa tra Ance Reggio Emilia e PVC Forum Italia per il riciclo del PVC: un passo verso la sostenibilità

  • 8 Maggio 2025

È stato siglato lunedì 5 maggio presso la sede di Unindustria Reggio Emilia un Protocollo d’Intesa tra l'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) di Reggio Emilia e PVC Forum Italia, volto a sensibilizzare al riciclo dei materiali in PVC provenienti da attività edilizie.

Continua...

La prima catena del valore completa in Europa per il riutilizzo delle batterie delle auto elettriche viene costruita in Norvegia

  • 27 Giugno 2024

Stena Recycling AS annuncia con orgoglio il lancio della prima catena del valore completa e scalabile in Europa per il riutilizzo e il riciclaggio delle batterie delle auto elettriche.

Continua...

L'impianto lavaggio mezzi agricoli di Lavis

  • 21 Giugno 2024

In Trentino al via la realizzazione di un innovativo impianto per il lavaggio dei mezzi agricoli: permettera’ depurazione e recupero di tutte le acque sporche.

Continua...

È urgente gestire l’acqua in modo più sostenibile

  • 23 Marzo 2015

Da qui al 2030 il pianeta dovrà far fronte a un deficit di approvvigionamento idrico del 40%, salvo che non venga fortemente migliorata la gestione di questa preziosa risorsa.

Continua...

Inaugurato l'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti di Contarina

  • 25 Marzo 2015

Il presidente di Contarina Franco Zanata: "È un fondamentale passo in avanti nella sfida che ci siamo posti di riciclare il non–riciclabile".

Continua...

Doğa PET porta la qualità del riciclo del PET a un livello superiore con TOMRA

  • 8 Maggio 2025

Doğa PET, controllata di Doğa Holding, uno dei più grandi gruppi industriali della Turchia, utilizza la tecnologia di selezione a sensori di TOMRA Recycling per produrre scaglie di PET e granuli di rPET di alta qualità, idonei per applicazioni nel settore alimentare e in quello tessile.

Continua...

MT3000: l'evoluzione di un rotore nato vincente

  • 26 Marzo 2015

Molinari completa la sua gamma di macchinari con un trituratore secondario monoalbero progettato appositamente per il trattamento del combustibile da rifiuto, offrendo fino al 30% di energia risparmiata.

Continua...

Cat® MH3022

  • 30 Marzo 2015

Il movimentatore gommato di materiali.

Continua...

Acciaio: la ''Road to the future'' è ancora verde?

  • 9 Maggio 2025

A Made in Steel si è parlato del processo di decarbonizzazione che la filiera siderurgica sta affrontando. Ancora dubbi sull’effettivo mercato dell’acciaio verde.

Continua...

Un maxi piano da 81 milioni di euro per l'acqua a Calvisano

  • 12 Maggio 2025

Il nuovo depuratore è già operativo. Entro l’anno sarà avviato l’esercizio dell’acquedotto e, successivamente, sarà completata l’intera rete fognaria. Per Calvisano, comune bresciano di 8mila abitanti finora privo di queste infrastrutture, si tratta di un cambiamento storico, reso possibile dall’impegno congiunto dell’Amministrazione comunale e di A2A, che ha avviato un piano per la cura dell’acqua del valore di oltre 81 milioni di euro.

Continua...

In nome del popolo inquinato

  • 9 Maggio 2025

Con l’attuale media di 11 ettari bonificati all’anno ci vorranno mediamente – per i SIN più virtuosi o fortunati – almeno 60 anni prima di vedere l’iter concluso. ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera presentano il report ''Le bonifiche in stallo'' sullo stato delle bonifiche dei siti di interesse nazionale.

Continua...