CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Il legno qui, la plastica là…

  • 26 Luglio 2016

Riqualificazione, ristrutturazione, riuso urbano; queste sono le tipologie di intervento che stanno aiutando moltissime imprese di costruzione, in assenza quasi totale di nuovo costruito sia nel settore pubblico sia in quello privato.

Continua...

Accordo Italia-Spagna per salvaguardare il futuro della filiera dei veicoli a fine vita

  • 18 Gennaio 2024

Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli italiana e spagnola uniscono gli sforzi per rendere più efficace l’interlocuzione con le istituzioni europee e promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie.

Continua...

In arrivo decreto su consorzi e sistemi autonomi

  • 19 Gennaio 2024

È alla firma il decreto con cui si approvano i nuovi statuti dei principali consorzi e sistemi autonomi nazionali operanti nel settore dei rifiuti adeguati ai principi in materia di responsabilità estesa del produttore (EPR).

Continua...

Le tecnologie Bonfiglioli per ottimizzare le macchine dedicate al riciclaggio

  • 19 Gennaio 2024

Bonfiglioli, al fine di garantire operazioni di alta qualità e il miglior risultato nel processo di recycling, concepisce, progetta e produce soluzioni specifiche per la raccolta, il ridimensionamento e la selezione dei materiali di scarto. Queste soluzioni sono sviluppate con i più alti livelli di personalizzazione e progettate in base alle esigenze del cliente.

Continua...

A Val’Up la movimentazione dei rifiuti è affidata a due Sennebogen 835E elettrici

  • 19 Gennaio 2024

Nel moderno impianto per la selezione dei rifiuti Val’Up in Belgio, sono stati scelti due caricatori elettrici Sennebogen che scorrono su binari al posto del carroponte.

Continua...

BASF e Stena Recycling uniscono le forze per il riciclo delle batterie dei veicoli elettrici in Europa

  • 23 Gennaio 2024

L'obiettivo della partnership consiste nello sviluppo di nuovi processi per la produzione di massa nera, prodotta attraverso un processo di trattamento meccanico delle batterie a fine vita e degli scarti di produzione delle batterie stesse. 

Continua...

Montagna 2000 aderisce all’accordo di rete di scopo HITECH FARM - Alta Val Taro e Alta Val Ceno

  • 23 Gennaio 2024

Montagna 2000 aderisce ad HITECH FARM, il progetto, di cui è capofila il Comune di Bedonia, finalizzato a creare una rete tra le aziende e gli artigiani che lavorano nel territorio dell’Alta Val Taro e Alta Val Ceno e le istituzioni scolastiche, in particolare l’istituto Zappa-Fermi nelle sedi di Bedonia e Borgo Val di Taro. 

Continua...
KOBELCO dismantling

Riciclare i RAEE con l’IA per ottenere maggior recupero e guadagno

  • 24 Gennaio 2024

SWEEEP Kuusakoski e Recycleye annunciano una novità assoluta nella selezione dei RAEE e dei metalli con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Continua...

Ma il mare non vale una cicca?

  • 1 Agosto 2016

Il 30 luglio è iniziata l’8° edizione dell’iniziativa promossa da Marevivo per proteggere il mare dall’abbandono dei mozziconi: 650 “Cenerino” distribuiti in 350 stabilimenti e centri visite delle Aree Marine Protette, contemporaneamente centinaia di volontari impegnati nella pulizia di circa 50 spiagge libere del litorale italiano.

Continua...

Montagna 2000: in arrivo la nuova bolletta 2.0

  • 3 Agosto 2016
Continua...

Il primo truck completamente elettrico al mondo

  • 3 Agosto 2016

Mercedes-Benz Urban eTruck è il primo veicolo per il trasporto merci a trazione completamente elettrica e peso totale ammesso di 26 tonnellate.

Continua...

Ridurre i rifiuti da pneumatici utilizzando una nuova gomma degradabile

  • 23 Agosto 2016

Lo studio è stato presentato dall'American Chemical Society al 252 National Meeting & Exposition dell'American Chemical Society (ACS). 

Continua...

L’impianto per il recupero del cartongesso di Haiki+

  • 13 Marzo 2025

Haiki+ ha inaugurato a Lodi un innovativo impianto per il trattamento e il recupero del cartongesso, un passo importante verso un’edilizia più sostenibile. 

Continua...

Quanto spendono i Comuni per i rifiuti?

  • 24 Agosto 2016

Lo smaltimento dei rifiuti è costato ai Comuni italiani ben 21,2 miliardi di euro dal 2014 ai primi 7 mesi del 2016. Incassi dalla tassa rifiuti pari a circa 760 euro per ciascuna famiglia.

Continua...

SOLIDS Parma 2024, fiera per le tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi

  • 4 Dicembre 2023

SOLIDS Parma è la prima fiera professionale dedicata alla movimentazione, lo stoccaggio, l'analisi e la trasformazione dei solidi sfusi. In programma il 5 e 6 giugno 2024 alle Fiere di Parma.

Continua...

Vietata l’esportazione di rifiuti di plastica UE verso paesi non OCSE

  • 27 Febbraio 2024

L'Europa adotta norme piu’ severe sulle spedizioni dei rifiuti. La spedizione di rifiuti europei destinati allo smaltimento in un altro paese dell'UE potrà essere autorizzata solo in via eccezionale. 

Continua...

SANY presenta in anteprima mondiale al bauma il movimentatore di materiali SMHW40G5 da 40 tonnellate

  • 14 Marzo 2025

In occasione di bauma 2025, la principale fiera mondiale dedicata ai macchinari edili e per la movimentazione dei materiali, SANY svelerà per la prima volta il nuovo movimentatore di materiali SMHW40G5 da 40 tonnellate.

Continua...

Riciclo alluminio ad alta purezza: TOMRA Recycling e Gerhard Lang collaborano a un progetto pionieristico

  • 14 Marzo 2025

La Gerhard Lang Recycling GmbH è entrata nella storia diventando una delle prime aziende a livello globale a implementare il sistema AUTOSORT® PULSE di TOMRA Recycling per la selezione di precisione dei rottami di stampaggio in lega di alluminio generati dalla produzione automobilistica all'inizio del 2024.

Continua...