CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Innovativo ed Internazionale: i due punti forti di Pollutec 2016

  • 28 Dicembre 2016

L'edizione 2016 della fiera francese è stata caratterizzata da una valorizzazione senza precedenti dell’innovazione in tutti i settori eco-industriali e da una forte rappresentazione degli operatori internazionali, frutto di un grande lavoro con i partner del salone. 

Continua...

Il programma della rimozione delle ecoballe va avanti

  • 30 Dicembre 2016
Continua...

L'Italia ha il Commissario unico per le discariche abusive

  • 30 Dicembre 2016

Il Consiglio dei Ministri nomina un Commissario unico per le discariche abusive.

Continua...

Export di acciaio: altra battuta d’arresto nel 2024

  • 18 Marzo 2025

Le esportazioni scendono più delle importazioni. L’analisi dell’Ufficio Studi siderweb.

Continua...

Tomra è entrata a far parte della New Plastics Economy

  • 9 Gennaio 2017
Continua...

Samoter si avvicina

  • 9 Gennaio 2017

Richiedi il tuo biglietto di ingresso gratuito.

Continua...

È allestito con Allison il più piccolo veicolo medio CNG per la raccolta rifiuti di Francia

  • 11 Gennaio 2017
Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Cesaro realizza la griglia mobile per i trituratori industriali

  • 8 Marzo 2024

MO.BA. è la nuova griglia mobile realizzata da Cesaro Mac Import e Doppstad applicabile ai trituratori mobili della gamma Inventhor.

Continua...

Macchine per costruzioni: il 2024 sarà anno di consolidamento dopo il boom del 2022

  • 18 Marzo 2024

Sul versante delle vendite di macchine per costruzioni (movimento terra, stradali, per il calcestruzzo, sollevatori telescopici), il mercato italiano, dopo il record storico del 2022 con oltre 29mila unità, è diminuito nel 2023 del 3% e nel 2024, secondo le stime di Unacea e Cer, dovrebbe flettere ancora di 5 punti percentuali. Si tratta tuttavia di livelli di vendita molto importanti e quindi di diminuzioni fisiologiche.

Continua...

Demolizione torre acquedotto di Cogliate

  • 11 Marzo 2024

BrianzAcque demolisce 10 vecchie torri dell’acquedotto non più in uso.

Continua...

Allison Transmission lancia Allison Ventures e annuncia il primo investimento in Niron Magnetics

  • 11 Marzo 2024

Allison Ventures, il nuovo ramo di venture capital di Allison Transmission, investe in Niron Magnetics, società pioniera nello sviluppo di magneti permanenti privi di terre rare e sostenibili da integrare nei motori dei veicoli elettrici e nei sistemi di energia rinnovabile. 

Continua...

Herambiente acquisisce Aliplast

  • 11 Gennaio 2017

L’azienda di Ospedaletto di Istrana (Treviso), eccellenza nazionale nel riciclo della plastica, entra a far parte del Gruppo Hera, che si conferma così fra i principali attori in Italia del riciclo e sviluppo dell’economia circolare.

Continua...

Un premio per le proposte più innovative per la prevenzione del rischio idrogeologico

  • 12 Gennaio 2017

FOIV-Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto premierà al Samoter di Verona le più innovative proposte per la prevenzione del rischio idrogeologico e il recupero delle aree colpite da calamità naturali. Per partecipare al concorso c’è ancora tempo fino al 31 gennaio. 

Continua...

Montagna 2000 approva la carta del servizio idrico integrato per migliorare il servizio ai cittadini

  • 16 Gennaio 2017
Continua...

È nato il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA)

  • 17 Gennaio 2017

SNPA non è più la semplice somma di 22 enti autonomi ed indipendenti ma è un vero e proprio Sistema a rete.

Continua...

Il Lazio punta sulla tariffazione puntuale

  • 18 Gennaio 2017

I cittadini che meglio faranno la raccolta differenziata pagheranno di meno.

Continua...

Doppstadt SM 720 SA

  • 19 Gennaio 2017

Il nuovo vaglio Doppstadt si adatta alle diverse esigenze di vagliatura.

Continua...

“Nuovo clima Italia: convivono neve e siccità”

  • 20 Gennaio 2017

Aumenta il rischio di criticità idrogeologiche.

Continua...