CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Cassa di Espansione del Baganza: AIPo affida la maxi-gara da 68milioni di euro

  • 2 Settembre 2021

I lavori, che andranno avanti per circa quattro anni e mezzo, sono finalizzati alla messa in sicurezza del nodo idraulico della città di Parma, in cui i torrenti Parma e Baganza confluiscono, e al miglioramento della difesa dalle piene a valle del capoluogo e nell'abitato di Colorno.

Continua...

La nuova vita dell’alluminio riciclato

  • 6 Settembre 2021

In provincia di Latina, un riciclatore di rottami fornisce alla vicina fonderia l’alluminio riciclato per produrre una billetta verde, con l’85% di contenuto riciclato. Un esempio virtuoso di come dare vita a un prodotto finito di qualità, con minore consumo energetico e minore inquinamento.

Continua...

Rifiuti riciclabili secchi e imballaggi leggeri: la sfida della selezione

  • 6 Settembre 2021

La composizione variabile e in continua evoluzione dei materiali di scarto rappresenta una sfida per i progettisti di impianti di selezione, che devono garantire tassi di purezza costantemente elevati, gestendo al contempo un grado crescente di complessità. STADLER, progettista leader di impianti di selezione per l'industria del riciclo, dispone di un ampio bagaglio di esperienza e know-how per sviluppare impianti ad alte prestazioni con l’attrezzatura più adatta ad ogni tipo di materiale, in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ogni singolo cliente.

Continua...

Rifiuti in agricoltura: la Puglia approva il primo accordo di programma per la gestione degli scarti in plastica

  • 7 Settembre 2021

La Puglia ricicla, anche in agricoltura. È questo il messaggio del primo Accordo di programma con il quale Regione, Ager e associazioni di rappresentanza agricola s’impegnano sinergicamente a individuare sul territorio centri organizzati di raccolta al fine di garantire la corretta gestione e la tracciabilità dei rifiuti agricoli di materie plastiche, semplificando gli adempimenti amministrativi a carico dei produttori agricoli. 

Continua...

Assegnati i Premi PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2021

  • 10 Settembre 2021

Sono stati assegnati nel corso dell’evento promosso da FISE ASSOAMBIENTE(l’Associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali, nonché bonifiche) i Premi “PIMBY (Please In My Back Yard) Green 2021”.

Continua...

RemTech Expo 2021: una versione mista tra digitale e presenza in fiera

  • 13 Settembre 2021

Si parte con la XV Edizione di RemTech Expo, l'appuntamento annuale sui temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori.

Continua...

Lombardia, la Regione semplifica il metodo di verifica per gli impianti di smaltimento e recupero rifiuti

  • 14 Settembre 2021

Impianti smaltimento rifiuti: Regione Lombardia agevola metodo Valutazione ambientale.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Scorie forni elettrici acciaieria, Regione Lombardia precorre normativa europea e statale

  • 14 Settembre 2021

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato le linee guida per la gestione delle 'scorie nere di acciaieria a forno elettrico ad arco', conosciuto anche come Electric arc furnace (Eaf). 

Continua...

Rifiuti speciali: Italia prima in Europa per riciclo, ma servono impianti

  • 14 Settembre 2021

L’Italia si conferma eccellenza nel riciclo dei rifiuti speciali a livello europeo. Se ne producono ancora troppi rispetto agli altri Paesi e le criticità dovute alla mancanza di un adeguato sistema impiantistico limitano le potenzialità di sviluppo circolare.

Continua...

Il 21 settembre anteprima di Key Energy ed Ecomondo 2021

  • 17 Settembre 2021

Ultimo appuntamento con la quinta Digital Green Week su piattaforma per le due manifestazioni di Italian Exhibition Group, dal 21 al 22 settembre. Focus su climate change e waste management, finanza sostenibile e soluzioni tecnologiche per il Superbonus 110%. 

Continua...

Montagna 2000 rinnova le certificazioni UNI

  • 17 Settembre 2021

Montagna 2000 Spa ha sostenuto e superato in questi giorni gli audit per le certificazioni UNI EN ISO 9001 ed UNI CEI EN ISO 50001, riemissione nel primo caso e sorveglianza nel secondo. 

Continua...

Direttiva plastica: la filiera della carta sostiene la proposta per l’attuazione in Italia

  • 22 Settembre 2021

Condivisa e sostenuta dalla Federazione Carta e Grafica la direzione intrapresa dall’Italia per l’attuazione della direttiva sulla plastica monouso. Restano solo alcuni passaggi che possono essere meglio chiariti a beneficio del sistema produttivo e senza intaccare la tutela dell’ambiente, che è la priorità di tutti. Questa la posizione espressa da Federazione Carta e Grafica e dal Consorzio Comieco nelle audizioni svolte alla Camera e in Senato sullo schema di decreto di attuazione della direttiva.

Continua...

E’ progettato da Stadler l’impianto di selezione di Citta’ del Messico, il piu’ grande dell'America Latina

  • 24 Settembre 2021

Città del Messico possiede l'impianto di selezione rifiuti più grande e moderno dell'America Latina.

Continua...

TOMRA inaugura in Italia il nuovo Test Center per la selezione dei flakes

  • 24 Settembre 2021

TOMRA Recycling ha inaugurato a Parma il nuovo Test Center per la selezione dei flakes, dove l’azienda, in costante espansione dei servizi offerti, svilupperà nuove applicazioni e soluzioni per la selezione dei flakes di PO e PET.

Continua...

Dal Mite un miliardo e mezzo per la raccolta differenziata e il riciclo

  • 27 Settembre 2021

Il 60% degli investimenti sugli impianti di riciclo andrà al Centro-Sud. Una particolare attenzione verrà dedicata alla frazione organica che oggi costituisce il 30% circa di tutta la produzione di rifiuti e che dovrà essere valorizzata per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riciclo e di decarbonizzazione.

Continua...

Italia indietro nella gestione sostenibile della risorsa idrica

  • 6 Ottobre 2021

Italia indietro nella gestione sostenibile dell’acqua. Il 26% della popolazione è esposta a un forte stress idrico a causa anche della crisi climatica e dell’emergenza siccità. Resta il cronico problema della maladepurazione. Due milioni di cittadini residenti in 379 comuni non hanno le fognature o il servizio pubblico di depurazione.

Continua...

Recupero e riciclo di PVC in Italia, risultati in crescita

  • 8 Ottobre 2021

WREP (Waste REcycling Project – Progetto Riciclo Rifiuti) è stato lanciato per la prima volta nel 2016 dal PVC Forum Italia e VinylPlus per valutare il potenziale di miglioramento del riciclo di PVC in Italia e promuovere lo sviluppo di schemi pilota di raccolta e riciclo di rifiuti in PVC che coinvolgessero i diversi attori, pubblici e privati, della filiera del riciclo.

Continua...

Cassa di espansione del Baganza, via al maxi-cantiere da 68 milioni di euro

  • 14 Ottobre 2021

Inziato il il più grande cantiere previsto in Emilia-Romagna. Ha preso il via il maxi-cantiere che porterà a creare un invaso capace di ospitare fino a 4 milioni e 700 mila metri cubi d’acqua, per la sicurezza di Parma e Colorno e dell’intero nodo idraulico ducale.

Continua...