CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Il biodigestore di Terni ha generato 3,7 milioni metri cubi di biogas con un’efficienza tripla rispetto alle attese

  • 21 Aprile 2015

Trattate circa 36 mila tonnellate di frazione organica dei rifiuti solidi urbani (+20,6%), prodotti oltre 4,5 milioni di kWh di energia rinnovabile.

Continua...

Lettera aperta al Ministro Pichetto Fratin

  • 23 Aprile 2024

Richiesta di aggiornamento del Programma Nazionale Gestione Rifiuti (PNGR). Lettera aperta al ministro MASE Pichetto Fratin.

Continua...

A Pontedera un impianto pilota per la gestione delle acque piovane

  • 16 Maggio 2025

Rivoluzionare la gestione delle acque meteoriche con fitodepurazione e tecnologie digitali per rimuovere microinquinanti (PFAS, Microplastiche).

Continua...

Messinaservizi innova con il robot Recycleye

  • 8 Aprile 2024

Messinaservizi Bene Comune e Recycleye hanno dato il via ad una collaborazione finalizzata all'installazione presso il proprio centro di selezione di un robot per la selezione dei rifiuti gestito dall’intelligenza artificiale, il primo del suo genere in Sicilia.

Continua...

H2iseO: il primo treno a idrogeno italiano

  • 5 Febbraio 2025

ll primo treno a idrogeno italiano è arrivato nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato.

Continua...

MCR EXPO 2025, la nuova fiera sul riciclaggio dei metalli ferrosi e non ferrosi

  • 5 Febbraio 2025

MCR EXPO 2025: a maggio la nuova fiera per l’industria del recupero e riutilizzo dei metalli ferrosi e non ferrosi del Centro Fiera di Montichiari.

Continua...

Il consumo di suolo: la mappa dell'Ispra

  • 6 Maggio 2015

Quasi il 20% della fascia costiera italiana - oltre 500 Km2 - l’equivalente dell’intera costa sarda, è perso ormai irrimediabilmente. 

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Italiani più bravi a fare la raccolta differenziata del vetro, ma ancora non basta

  • 7 Maggio 2015

Migliora la qualità della raccolta dei contenitori di vetro usati. 

Continua...

UNTHA shredding tecnology sceglie Ecotec Solution come partner esclusivo per la distribuzione in Italia

  • 11 Maggio 2015
Continua...

Grande successo di Case Construction Equipment a Intermat

  • 13 Maggio 2015

Due le novità di prodotto presentate alla manifestazione: la nuova serie di escavatori cingolati Serie D e la prima gamma di motolivellatrici europee (grader).

Continua...

MB Crusher lancia la nuovissima MB-LS140

  • 15 Maggio 2015

La benna vagliante per pale, minipale e terne.

Continua...

Nel 2014 è salito al 78,3% il recupero degli imballaggi in Italia

  • 19 Maggio 2015

Conai: dai primi dati disponibili nel 2014 è aumentata anche la quota di imballaggi avviati a riciclo (68,3%).

Continua...

Anche l'Europa dice basta alle buste della spesa in plastica

  • 18 Maggio 2015

I Paesi dell'Unione Europea dovranno ridurre drasticamente l'uso dei sacchetti di plastica più comuni e più inquinanti. 

Continua...

Open day Volvo 2015

  • 19 Maggio 2015

Nel cuore della Romagna, Volvo Construction Equipment e Volvo Penta hanno organizzato un incontro per gli appassionati della casa svedese.

Continua...

Ecoreati: sì definitivo

  • 20 Maggio 2015

Con 170 sì, 20 no e 21 astensioni il Senato, martedì 19 maggio, ha approvato definitivamente il ddl n. 1345-B, contenente disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente.

Continua...

I risultati raggiunti nella gestione dei rifiuti tecnologici in Italia

  • 22 Maggio 2015

Il Consorzio Cobat ha presentato il Rapporto 2014 sul recupero dei RAEE, pile e batterie, moduli fotovoltaici esausti e PFU.

Continua...

Macchine per Costruzioni Italia: Report Unacea

  • 16 Maggio 2025

La sfida del parco macchine obsoleto: innovazione, sostenibilità e strategie per il rinnovo nel settore costruzioni italiano.

Continua...

Aerolight di Pellenc ST per migliorare la selezione di imballaggi leggeri 2D

  • 5 Marzo 2024

Negli ultimi anni, i centri di selezione e gli impianti di riciclaggio hanno visto un progressivo aumento della complessità dei flussi di rifiuti. Questo fenomeno è particolarmente evidente nel caso di materie leggere. Gli operatori si trovano quindi di fronte a oggetti sempre più volatili nei flussi di selezione, il che ha inevitabilmente ripercussioni sulla qualità.
Per rispondere a questa problematica, i team di R&S di Pellenc ST hanno unito le forze e sviluppato un innovativo cassone di uscita, interamente dedicato alla selezione dei materiali 2D.

Continua...