Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Rinnovabili

negli articoli nel database aziende

L'energia dalle rinnovabili che non abbiamo sviluppato

  • 11 Marzo 2022

Se in questi anni lo sviluppo delle FER (solare + eolico) fosse andato avanti, ora l’Italia avrebbe ridotto i consumi di gas metano e diminuito le importazioni di gas dalla Russia del 70%”. Ecco i dati.

Continua...

Promuovere l'eolico offshore per raggiungere gli obiettivi climatici

  • 22 Febbraio 2022

Le energie rinnovabili devono essere impiegate più rapidamente per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni.

Continua...

Top Utility 2022: ecco le aziende nominate

  • 21 Febbraio 2022

In arrivo la decima edizione del premio riservato alle aziende dei servizi pubblici locali nei settori di energia, rifiuti e acqua.

Continua...

L'energia pulita è sempre più vicina

  • 9 Febbraio 2022

Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione.

Continua...

IFAT 2022: guidare la tutela dell'ambiente e del clima

  • 2 Febbraio 2022

Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.

Continua...

Un altro passo indietro dell’Italia nella classifica dei Paesi per la lotta alla crisi climatica

  • 11 Novembre 2021

Ancora un altro passo indietro dell’Italia che scende al 30°posto della graduatoria per il rallentamento dello sviluppo delle rinnovabili e per una inadeguata politica climatica nazionale.

Continua...

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 Ottobre 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Il 21 settembre anteprima di Key Energy ed Ecomondo 2021

  • 17 Settembre 2021

Ultimo appuntamento con la quinta Digital Green Week su piattaforma per le due manifestazioni di Italian Exhibition Group, dal 21 al 22 settembre. Focus su climate change e waste management, finanza sostenibile e soluzioni tecnologiche per il Superbonus 110%. 

Continua...

Le utilities italiane sono sempre più digitali, 'circolari' e sostenibili

  • 24 Agosto 2021

Rapporto 'Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale' di Utilitalia e della Fondazione Utilitatis: investimenti annuali di 342 milioni nella digitalizzazione, di 450 milioni nella decarbonizzazione e di 280 milioni nell’economia circolare.

Continua...

L'Unione Europea investe 122 milioni di € in progetti innovativi per decarbonizzare l'economia

  • 28 Luglio 2021

Fondi europei per progetti volti a introdurre sul mercato tecnologie a basse emissioni di carbonio per le industrie ad alta intensità energetica, l'idrogeno, lo stoccaggio di energia e le energie rinnovabili. Tra i progetti selezionati, alcuni sono in Italia.

Continua...

La situazione energetica nazionale

  • 23 Luglio 2021

L’Italia importa il 73% dell’energia che consuma.

Continua...

Ecomondo e Key Energy 2021: green pass per entrare in fiera

  • 22 Luglio 2021

Green Pass e Safe Travel per accedere alle manifestazioni Ecomondo e Key Energy affinché espositori e visitatori siano garantiti dal massimo livello di sicurezza possibile.

Continua...

Energia: accumuli, al via progetto da 7 milioni di euro per la prima rete di ricerca europea

  • 2 Luglio 2021

Un investimento da 7 milioni di euro per realizzare la prima rete europea di infrastrutture di ricerca sull’accumulo di energia, elemento chiave per accrescere la diffusione delle fonti rinnovabili e accelerare la decarbonizzazione. 

Continua...

Quasi 6 anni il ritardo medio per autorizzare un impianto rinnovabile in Italia, Green Deal a rischio

  • 23 Giugno 2021

L’Italia è in ritardo rispetto al target di decarbonizzazione al 2030 che, ai ritmi attuali di realizzazione delle rinnovabili, non sarà colto. 

Continua...

IEG: al palacongressi di Rimini il World Wind Energy Conference 2022

  • 16 Giugno 2021

La WWEA (World Wind Energy Association) ha scelto il Palacongressi di Rimini per organizzare la conferenza annuale WWEC, che si terrà dal 28 al 30 giugno 2022.
A ispirare la scelta la collaborazione pluriennale tra ANEV e Key Energy, fiera di riferimento internazionale per le energie rinnovabili e la mobilità sostenibile.

Continua...

Insediato il CITE, il Comitato interministeriale per la transizione ecologica

  • 31 Maggio 2021

Draghi ha presieduto la prima riunione del Comitato.

Continua...

WWF, cattura e stoccaggio carbonio e idrogeno da fossili sono fuochi fatui

  • 21 Maggio 2021

Nel corso di un webinar, il WWF ha presentato un brief paper dal titolo "Obiettivo Carbonio Zero, ambiguità rischi e illusioni della CCS”, co-firmato anche dal gruppo di scienziati e docenti di “Energia per l’Italia”. È stato anche diffuso un position paper concordato dal WWF a livello europeo sul possibile ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica.

Continua...