La ricerca per la riduzione delle emissioni e per un futuro più pulito non si ferma.
Continua...Il Consorzio Cobat ha presentato il Rapporto 2014 sul recupero dei RAEE, pile e batterie, moduli fotovoltaici esausti e PFU.
Continua...Inaugurato a fine febbraio l'impianto di Spresiano, in provincia di Treviso, per la valorizzazione dei rifiuti derivanti dalla raccolta differenziata dei Comuni serviti da Contarina.
Continua...Il Comune di Parma propone una società mista per l'affidamento del servizio rifiuti nell'ambito provinciale.
Continua...Molinari completa la sua gamma di macchinari con un trituratore secondario monoalbero progettato appositamente per il trattamento del combustibile da rifiuto, offrendo fino al 30% di energia risparmiata.
Continua...Il presidente di Contarina Franco Zanata: "È un fondamentale passo in avanti nella sfida che ci siamo posti di riciclare il non–riciclabile".
Continua...I vantaggi degli asfalti modificati: pavimentazioni stradali più sicure, meno rumorose e che durano di più.
Continua...La pala gommata Case 521F “Waste-Handler” all’opera presso la AGN Aluminium.
Continua...Diffondere la cultura dell’utilizzo dell’olio rigenerato nell’ambito degli acquisti pubblici, promuovendo bandi di gara per l’acquisto di prodotti lubrificanti che prevedono la presenza di oli rigenerati, favorendo così la riduzione dell’inquinamento e il consumo di petrolio.
Continua...Le batterie dei veicoli elettrici hanno esaurito il loro ciclo di vita? Come si possono impiegare? Per stabilizzare la rete elettrica.
Continua...Solar Impulse 2 (Si2) decollerà da Abu Dhabi e attraverserà due oceani e quattro continenti, per completare il suo giro del mondo, senza usare una goccia di carburante.
Continua...Importanti novità per i cittadini della città di Parma: tariffa puntuale, eco-stazioni mobili, l'apertura di un centro di riuso tra le più rilevanti.
Continua...SSAB presenta i Tubi in Hardox 500.
Continua...