Efficientamento, maggiore produzione energetica all’insegna dell’economia circolare e sostegno alle realtà del territorio: i benefici di questo importante incremento.
Continua...
WEG, leader nella produzione di motori, azionamenti e riduttori, presenta i suoi pacchetti motion integrati per supportare le aziende nella transizione verso l'industria 5.0. Questi sistemi migliorano sostenibilità e resilienza, con applicazioni nei settori alimentare, del riciclaggio, dei metalli e del trattamento delle acque.
Continua...
Un nuovo rapporto di Eunomia Research & Consulting, commissionato tra gli altri da Amcor e TOMRA, analizza come la tecnologia di selezione tramite marcatori e riconoscimento di oggetti possa contribuire alla circolarità e alla tracciabilità del riciclo degli imballaggi in plastica in Europa.
Continua...
L'appuntamento è dal 5 all'8 Novembre 2024 per la 27° edizione di Ecomondo.
Continua...
In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy, Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata per conto di PVC Forum Italia illustrando le prospettive per l’anno in corso e nel medio termine e il consuntivo 2023.
Continua...
In provincia di Brescia la quinta tappa della campagna Assoambiente Impianti Aperti on the Road: Il nuovo regolamento di End of Waste dei rifiuti da costruzione e demolizione. ''Nel nuovo regolamento persistono importanti criticità operative, necessario riaprire il tavolo di confronto con il MASE''.
Continua...
Dalla partnership tra Ecotec Solution e Pronar è nato un progetto esclusivo dedicato a trasmettere e far conoscere la potenza, la capacità produttiva, i migliori macchinari per il riciclaggio Pronar Recycling al mercato italiano.
Continua...
La nuova struttura sostituisce un impianto preesistente, incrementando la capacità da 3 a 8 tonnellate all'ora, migliorando l'efficienza e garantendo materiali riciclabili di alta qualità.
Continua...
Per la società Albe investimento di 71 milioni di euro per il nuovo biodigestore anaerobico. Tratterà ogni anno 97.000 tonnellate di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata.
Continua...
Nel 2023 sono state poco meno di 785mila le tonnellate di plastica riciclata prodotte in Italia, per un fatturato settoriale di appena 780 milioni di euro, -31% rispetto al 2022.
Continua...
Con il VVB, Vecoplan fornisce un trituratore primario che – grazie alla massa volanica del suo rotore – tritura con estrema efficienza tutti i cascami di legno per il recupero energetico.
Continua...
Chicco Testa sarà per i prossimi 2 anni al vertice dell’Associazione delle Imprese Servizi Ambientali e della circular economy.
Continua...
Ecopneus, che opera con finalità pubblica assecondando il principio della Responsabilità estesa del produttore, grazie alla raccolta di oltre 187mila tonnellate di PFU ha evitato l’emissione di un quantitativo di CO2 pari a quelle di 183 mila autovetture che percorrano 10.000 km in un anno, un volume di acqua equivalente al consumo medio giornaliero di circa 5,6 milioni di italiani o alla quantità necessaria per riempire 484 piscine olimpioniche
Continua...
Gava: Non più rifiuti ma materiale da riutilizzare.
Continua...La green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano presenta il bilancio e chiude il 2023 in linea con un trend in crescita. Aumentano l’utile netto e l’EBITDA che tocca i 110,6 milioni, grazie all’abbattimento dei costi dovuto all’adozione di soluzioni per l’efficientamento energetico, all’incremento della produzione da fonti rinnovabili e agli efficientamenti in campo acquedottistico per la riduzione delle perdite idriche.
Continua...
Il Combustibile Derivato da Rifiuti (CDR), prodotto dai Rifiuti Solidi Urbani (RSU), viene utilizzato come alternativa ai combustibili fossili nell'industria del cemento per ridurre l'impronta di carbonio. La sfida per i produttori di CDR è garantire la qualità costantemente elevata richiesta per questa applicazione. STADLER Anlagenbau GmbH, fornitore leader di impianti di selezione per l'industria del riciclaggio, da quasi 20 anni aiuta i produttori di CDR in Europa e in America Latina ad affrontare con successo questa sfida, grazie ai suoi impianti di selezione appositamente progettati.
Continua...
La due giorni di fiera sulle tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi di Parma si dimostra interessante vetrina per le aziende espositrici.
Continua...
Il Report Gestione RAEE diffuso dal Centro di Coordinamento RAEE evidenzia che lo scorso anno sono state quasi 511mila le tonnellate di rifiuti elettrici domestici e professionali gestite dagli impianti deputati, il 4,6% in meno rispetto al 2022. Si riduce di conseguenza il tasso di raccolta che si ferma al 30,24%, distanziando così sempre più l’Italia dagli obiettivi europei.
Continua...