Esaminate le Regioni del Centro Italia + l’Emilia Romagna: 15 città sopra la media nazionale, spicca Ferrara con l’86%, seguita da Parma e Lucca, ultima Latina. Marche raggiungono target riciclo del 2025.
Continua...
La scalabilità della macchina al centro della strategia.
Continua...
Ecodom e Remedia si fondono nel più grande Sistema italiano di Responsabilità Estesa dei Produttori: i quali avranno un unico interlocutore per la gestione dei loro rifiuti e la valorizzazione delle materie prime che li compongono.
Continua...
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi relativi alle norme UE sui rifiuti e sull'economia circolare.
Continua...
La gamma di trituratori mobili per il riciclaggio del marchio Pronar, distribuito in esclusiva in Italia da Ecotec Solution, è stata ampliata con una macchina monorotore a rotazione lenta. Il nuovo trituratore trova il suo campo di applicazione nella lavorazione tutti i tipi di rifiuti, verde, legname di scarto, compost, biomassa, carta, plastica, pellicole e molto altro.
Continua...
Il 10 agosto scorso STADLER ha annunciato l'acquisizione della quota di maggioranza di weeeSwiss Technology AG, impresa specializzata nella progettazione, costruzione e gestione di impianti di riciclaggio di rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) chiavi in mano. Con questa operazione, STADLER ha esteso la sua offerta al riciclo dei rifiuti elettronici, un settore in rapidissima crescita.
Continua...
Minini Spa si affida a Raineri Design per la sua nuova identità online e offline. La rivoluzione nel mondo del packaging diventa “the new packformance”.
Continua...Trevi Benne rinnova la serie delle pinze demolitrici e selezionatrici.
Continua...
Il Gruppo Iren ha presentato l’offerta vincente, pari a 90 milioni di euro, nell’ambito della procedura di vendita della divisione Ambiente di Unieco che comprende la società Unieco Holding Ambiente e altre società controllate e collegate attive nel settore dei rifiuti in cinque regioni italiane: Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Puglia.
Continua...
La tua azienda vuole visibilità?
Continua...
Italian Exhibition Group vara uno spazio espositivo aggiuntivo da 9mila metri quadri lordi, salgono a 138mila i metri quadri totali per Ecomondo e Key Energy.
L’invito rivolto a tutti i cittadini dal principale Consorzio italiano per la gestione dei RAEE a seguito delle modifiche operative decise dall’intero settore durante l’emergenza Coronavirus.
Continua...
La gestione di rifiuti tecnologici di Remedia è in continuo progresso, con un +17% rispetto all'anno precedente.
Continua...
Un team di ricercatori ENEA ha messo a punto ROMEO, il primo impianto pilota in Italia per il recupero di materiali preziosi da vecchi computer e cellulari attraverso un processo a “temperatura ambiente” e senza pretrattamento delle schede elettroniche.
Continua...
Il movimento mondiale dei Fridays for Future, il Green Deal europeo, il programma tedesco di tutela del clima 2030: la lotta ai cambiamenti climatici domina il dibattito pubblico ormai da mesi.Il salone di tecnologie ambientali IFAT, in programma a maggio a Monaco di Baviera, mostrerà quale contributo offrono una moderna economia circolare e l'economia dei rifiuti alla tutela del clima.
Continua...
Il mercato Medio Orientale, ambíto traguardo a cui molte aziende aspirano, si sta adeguando ad alcune nuove normative che dall’inizio del 2018 sono state messe in atto da governi e amministrazioni.
Continua...
La top ten degli articoli più letti su Recycling Industry, il giornale dedicato al settore del riciclaggio industriale. Quali sono stati gli argomenti più interessanti per i nostri lettori?
Continua...
Le ultime tecnologie lanciate da TOMRA Sorting Recycling sul mercato rispecchiano l’animo di questa azienda pioniera nel riciclo.
Continua...