L’umido è il rifiuto urbano più raccolto tramite la differenziata (più di carta, plastica e vetro). Lombardia e Veneto sono le Regioni più virtuose. Campania, Sicilia e Lazio sono quelle che registrano una maggiore crescita. I dati del Rapporto promosso dal Consorzio Italiano Compostatori.
Continua...Il Consorzio Italiano per il Recupero e Riciclaggio degli Elettrodomestici ha presentato i dati di raccolta e recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici: 86.711 tonnellate di RAEE trattati (+6%), 1,46 milioni di tonnellate di anidride carbonica non immesse in atmosfera e 158 milioni di kWh risparmiati
Continua...Un allungo della percorrenza di circa 0,3 km al litro per i nove nuovi MAN TGX 18.480 “EfficientLine” in forza alle aziende emiliane Cosmari Srl e Recuperi Ambientali Srl
Continua...Il Primo Ministro David Cameron ha ufficialmente inaugurato il nuovo stabilimento JCB in Brasile, un investimento da 100 milioni di dollari con il quale l’azienda rafforza la sua posizione in rapida espansione nei mercati latino-americani.
Continua...Ecodeco riceverà royalties per 20 anni oltre al compenso per la realizzazione di
una parte dell’impianto che tratterà 130 mila tonnellate di rifiuti trattati all'anno e servirà un bacino di 49 comuni, per un investimento di 40 milioni di euro.
Al via le attività per lo smantellamento dell’isola nucleare. Entro il 2024 Sogin concluderà la bonifica del sito.
Continua...Il 93% di quanto differenziato viene recuperato. E’ uscita l’edizione aggiornata dell’opuscolo di Hera sul percorso della raccolta differenziata nel territorio gestito: da casa ai cassonetti, fino alle 125 imprese che si occupano dell’effettivo recupero dei materiali
Continua...
Duecentotrenta milioni di euro stanziati dal 1992 a oggi e 1.300 siti già bonificati in tutta la regione. E' il quadro emerso durante il seminario 'Marketing delle aree contaminate', che si è svolto di recente a Palazzo Lombardia
Continua...Rammit Spa ha conferito alla Tecma Service Srl il mandato di officina autorizzata al servizio assistenza dei demolitori idraulici Sandvik, creando la possibilità a tutti i clienti del Trentino-Alto Adige di usufruire di una assistenza rapida e professionale.
Continua...Il gruppo di ricerca internazionale, coordinato dall'Alma Mater dell'Università di Bologna, selezionerà funghi e batteri in grado di degradare diversi tipi di polimeri sintetici
Continua...Ulteriore riduzione del Contributo Ambientale CONAI per imballaggi in acciaio, carta e plastica.
Continua...I lavori termineranno nel 2029. Investimenti complessivi per 570 milioni di euro fino al prato verde
Continua...É entrato in funzione il nuovo impianto di recupero energetico alimentato a biogas nella discarica esaurita di Herambiente
Continua...Quasi un terzo degli abitanti delle città europee è esposto a concentrazioni eccessive di particolato in sospensione nell’aria (PM). Il particolato è una delle sostanze inquinanti più nocivi per la salute umana in quanto penetra nelle parti sensibili dell’apparato respiratorio.
Continua...