CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
Cesaro Ecomondo 2025

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Doppstadt SM 518 Basic

  • 11 Dicembre 2017

A breve disponibile sul mercato un nuovo vaglio specifico per il compost e i rifiuti.

Continua...

Guidetti Recycling Systems: dove c’è valore da estrarre

  • 27 Febbraio 2025

Nel mondo del riciclaggio dei rifiuti, la specializzazione è la chiave per ottenere prodotti di qualità. Così Guidetti Recycling Systems ha perfezionato il processo di riciclo dei metalli non ferrosi, realizzando macchine in grado di ottenere materiali in uscita con una purezza prossima al 99%.

Continua...

La gestione dei rifiuti vale oltre 23 miliardi di euro

  • 14 Dicembre 2017

Nel 2015 il settore ha prodotto un valore aggiunto pari all’1% del PIL. L’industria nazionale del riciclo tra le prime in Europa.

Continua...

Riciclo dell’ittrio dai rifiuti elettronici: una soluzione sostenibile

  • 7 Marzo 2025

Una soluzione innovativa per il recupero e il riutilizzo dai rifiuti elettronici dell’ittrio, elemento chimico raro e critico, arriva da una ricerca di Area Science Park e Università di Udine, presentata alla conferenza ‘IRTC25’ a Lubiana.

Continua...

SPS Italia 2018, innovativa per vocazione

  • 18 Dicembre 2017

L'industria 4.0 a Parma dal 22 al 24 maggio 2018.

Continua...

Legge Bilancio, stop alle plastiche nei cosmetici

  • 20 Dicembre 2017

Dal 2019 stop ai cotton-fioc non biodegradabili e dal 2020 divieto di utilizzare microplastiche nei cosmetici. 

Continua...

Accordo tra Regione Marche e Regione Umbria per la gestione dei rifiuti

  • 20 Dicembre 2017

Una soluzione che permetterà di superare le criticità temporanee.

Continua...
KOBELCO dismantling

Conclusa la riqualificazione del depuratore San Rocco di Monza

  • 22 Dicembre 2017

Terminata in due anni l'opera di miglioramente del depuratore per abbattere costi, miasmi ed emissioni di azoto. 

Continua...

La Regione Toscana sospende gli accordi con Lazio e Liguria per l'accoglimento di rifiuti

  • 22 Dicembre 2017

La Toscana prende una pausa sul ricevimento dei rifiuti da fuori Regione.

Continua...

Emergenza rifiuti a Roma. La Regione Emilia Romagna aiuta il Lazio

  • 2 Gennaio 2018

Quantità limitate e prestabilite, tassativamente non superabili e non reiterabili, inferiori rispetto ad analoghi interventi passati, e per un periodo limitato, poco più di 40 giorni effettivi. Per solidarietà istituzionale e senso di responsabilità verso i cittadini e la collettività romana e per l’immagine del Paese a livello internazionale, visto che si parla della Capitale del Paese. 

Continua...

Al via la gara per la gestione rifiuti dei comuni di Ravenna e Cesena

  • 2 Gennaio 2018

È formalmente iniziata venerdì 22 dicembre, a seguito della procedura di ufficializzazione con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, la gara europea per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani per il territorio della provincia di Ravenna e del distretto di Cesena.

Continua...

Dal 1 gennaio 2018 al bando le buste di plastica per alimenti

  • 2 Gennaio 2018

La prima novità del 2018 in tema ambiente è che sono stati vietati i sacchetti di plastica leggeri e ultraleggeri utilizzati per imbustare frutta e verdura, carne, pesce, affettati; al loro posto ci saranno shopper biodegradabili e compostabili a pagamento.

Continua...

Gli investimenti per la protezione dell'ambiente delle imprese industriali

  • 3 Gennaio 2018

La spesa relativa agli investimenti per la protezione dell'ambiente delle imprese industriali è aumentata in misura significativa negli ultimi anni, ma si continua ad intervenire dopo che si ha inquinato.

Continua...

Buste di bioplastica per alimenti: il Ministero dell'Ambiente fa chiarezza con una circolare

  • 4 Gennaio 2018

In risposta ai numerosi quesiti pervenuti in merito all’interpretazione della legge in materia di riduzione dell’utilizzo di borse di plastica, il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato una circolare interpretativa.

Continua...

Nasce Arera: autorità per energia, reti e ambiente

  • 5 Gennaio 2018

La nuova Autorità di regolazione si occuperà anche di rifiuti.

Continua...

Ambiente ed energia nell'annuario statistico italiano

  • 6 Gennaio 2018

L'Istat pubblica ogni fine anno l’Annuario statistico italiano che, dal 1878, offre ai lettori uno strumento autorevole per documentare lo stato e le trasformazioni del nostro Paese, e per conoscerlo meglio. Riportiamo una breve sintesi sul tema dell'ambiente e dell'energia.

 

Continua...

Lo stato dell'arte delle acque reflue in Europa

  • 6 Gennaio 2018

La nuova relazione sul trattamento delle acque reflue dell'UE mostra un miglioramento significativo negli Stati membri dell'UE-13

Continua...

L’economia circolare applicata

  • 8 Gennaio 2018

Interessanti punti di vista e interventi autorevoli alla TOMRA Global Conference 2017.

Continua...