La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la Legge Campania sulla conservazione di immobili abusivi.
Continua...Le linee programmatiche del ministro dell'Ambiente Sergio Costa.
Continua...Nel corso dell’evento promosso dall’Associazione Demolitori di Autoveicoli sono state delineate le principali novità previste dalla nuova norma.
Continua...Nel 2017 boom di arresti per crimini contro l’ambiente e di inchieste sui traffici illegali di rifiuti. Campania ancora una volta in testa per il numero di reati, concentrati per il 44% nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa. Nel settore dei rifiuti la percentuale più alta di illeciti su scala nazionale 17mila le nuove costruzioni abusive. Il fatturato dell’ecomafia sale in un anno del 9,4%, a quota 14,1 miliardi.
Continua...Il Gruppo MECALAC a partire dal 1 gennaio 2019 integrerà la costruzione delle pale caricatrici compatte attualmente prodotte dalla società PICHON.
Continua...Innovative miscele con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso e fresato di asfalto che aumentano la durata della pavimentazione e ne riducono la rumorosità. Sono i risultati del progetto NEREIDE.
Continua...Cantieri anche in aree vincolate e a rischio dissesto idrogeologico.
Continua...La benna vagliante MB-S18 al lavoro nel cantiere di Al Furousiya Street a Doha.
Continua...Nel 2016, la quantità raccolta di rifiuti urbani è di 496,7 kg per abitante (+2,2% rispetto al 2015); la percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti è del 52,5% (+5 punti percentuali sull'anno precedente).
Continua...Il Progetto pilota, predisposto da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Corepla e Castalia, realizzato in collaborazione con l’Autorità di Bacino per il Po e con il patrocinio del Comune di Ferrara e AIPO, prevede tecniche innovative per intercettare i rifiuti presenti nelle acque fluviali e per il riciclo delle plastiche.
Continua...Il Ministro dell'Ambiente ha ottenuto dal Ministro dell'Interno che i depositi di rifiuti siano considerati siti sensibili, ‘sorvegliati speciali’ inseriti nei Piani Coordinati di Controllo del territorio, coordinati dal Prefetto e gestiti dalle forze di polizia.
Continua...TOMRA Sorting Recycling mostrerà come le tecnologie X-TRACT e LIBS possano contribuire ad aumentare l'offerta mondiale di alluminio, tenendo in conto la sostenibilità.
Continua...Continuano ad aumentare le criticità inerenti la gestione degli scarti di lavorazione derivanti dalla selezione meccanica dei rifiuti da raccolta differenziata (CER 19 12 12).
Continua...Davide Rossi: dialogo franco ma costruttivo tra industriali e commercianti, perplessità sulle posizioni della Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Continua...Cambio al vertice dell'Associazione delle Imprese Servizi Ambientali: guida affidata al manager bergamasco.
Continua...L'impianto è stato realizzato da Sogepu con un investimento di 12 milioni di euro e il contributo della Regione Umbria per tre milioni di euro.
Continua...Sono aperte fino al 10 settembre le iscrizioni alla decima edizione del Master in “Bioeconomia dei Rifiuti Organici e delle Biomasse” proposto dal CNR - Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria in collaborazione con il Consorzio Italiano Compostatori.
Inaugurato l'impianto di Sant'Apollinare, ampliato grazie ad in intervento di oltre 5 milioni di euro.
Continua...