Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Il cambiamento climatico modifica l'andamento delle piene dei fiumi in Europa

  • 2 Settembre 2019

I fiumi che inondano le pianure alluvionali causano danni enormi: si stima che in tutto il mondo, il danno alluvionale annuale superi i 100 miliardi di dollari e la situazione peggiorerà nei prossimi anni. 

Continua...

Ecopneus presenta il bilancio di sostenibilità 2024: il valore ambientale ed economico del riciclo dei PFU

  • 26 Giugno 2025

La società consortile conferma il proprio impegno per l'economia circolare: evitate emissioni per 92.926 tonnellate di CO2 equivalente e risparmiati 957 milioni di MJ di risorse fossili. Il sistema genera un valore economico di 45,2 milioni di euro, di cui 40,7 milioni distribuiti alla filiera.

Continua...

L’acciaio da imballaggio batte ogni record di riciclo: l’82% torna a nuova vita

  • 13 Giugno 2025

L’acciaio per imballaggi ha registrato il più alto tasso di riciclo mai toccato nell’Unione Europea. A comunicarlo è Steel for Packaging Europe, che annuncia con orgoglio che ben l’82% degli imballaggi in acciaio immessi sul mercato nel 2023 è stato realmente riciclato. Non semplicemente raccolto, ma effettivamente trasformato in nuovi prodotti. 

Continua...

Investimenti record per Gruppo CAP: 291 milioni nel biennio 2025-2026

  • 13 Giugno 2025

Picco massimo di investimenti tra il 2025 e il 2026 e oltre 1 miliardo di euro stanziato fino al 2033. Gruppo CAP concretizza una strategia decennale a favore del potenziamento del servizio idrico integrato, della resilienza climatica e dell’innovazione sostenibile nel territorio della Città metropolitana di Milano.

Continua...

Polytag e Pellenc ST insieme per migliorare il riciclaggio e la tracciabilità

  • 22 Maggio 2025

Pellenc ST, leader nella progettazione e produzione di soluzioni intelligenti per la selezione e il controllo qualità nel settore dei rifiuti e del riciclaggio, e Polytag, fornitore di piattaforme dati all'avanguardia specializzato in informazioni sugli imballaggi nell'ambito dell'economia circolare, hanno unito le forze. 

Continua...

Il biometano di Acea Pinerolese Industriale sarà immesso in rete dall'autunno 2019

  • 5 Settembre 2019

Dal 2020 l’impianto verrà potenziato in collaborazione con HYSYTECH: tratterà fino a 1500 Sm3/h di biogas e porterà biometano nei distributori di metano per autotrazione.

Continua...

Cordenons, inaugurato il nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti

  • 5 Settembre 2019

Oltre 16 milioni di euro di investimento per il nuovo impianto di discarica in provincia di Pordenone.

Continua...
RIMA cilindri oleodinamici per la raccolta dei rifiuti

Ecomondo 2019, il palcoscenico della green economy

  • 8 Settembre 2019

Commissione UE e Ministero dell'Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea. Appuntamento dal 5 all'8 novembre alla fiera di Rimini.

Continua...

Compatibilità del recupero dei manufatti compostabili con il sistema del compostaggio

  • 9 Settembre 2019

Riportiamo una nota del Consorzio italiano Compostatori sui manufatti realizzati in materiali compostabili (carta, legno e plastiche compostabili, sia in matrice singola che accoppiata), che si propongono quali alternative agli omologhi manufatti in plastica tradizionale quali piatti, bicchieri, posate, capsule caffè, ecc. 

Continua...

La digitalizzazione come motore dell'economia circolare

  • 10 Settembre 2019

'La digitalizzazione cambierà in modo significativo l'economia circolare odierna', ne è certa Naemi Denz, direttore generale dell'associazione per il trattamento e il riciclaggio dei rifiuti della Federazione ingegneristica tedesca (VDMA).

Continua...

Bolzano, piano di misure ambientali per la centrale idroelettrica di Sant'Antonio

  • 4 Settembre 2019

Via libera al piano di misure ambientali per il triennio 2019-2021 per la centrale idroelettrica di Sant’Antonio, che prevede un importo complessivo di 6 milioni di euro.

Continua...

Bonfiglioli è capofila di IoTwins, uno dei progetti Europei più importanti di Horizon 2020

  • 11 Settembre 2019

Il progetto europeo, finanziato nell’ambito di Horizon 2020, affronta tematiche come Big Data, Intelligenza Artificiale e Internet of Things applicati a manifattura e infrastrutture e nasce dall’azione congiunta di Università di Bologna, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Cineca, Regione Emilia-Romagna con Art-ER, Bonfiglioli Riduttori e Marposs per sperimentare tecnologie Big Data e supercalcolo per le imprese, creando modelli in grado di simulare in laboratorio i processi produttivi, rilevando errori e criticità prima che entrino in produzione.

Continua...

Tassa rifiuti sempre più cara: +76% della Tari negli ultimi dieci anni

  • 11 Settembre 2019

I dati dell'Osservatorio sulle tasse locali di Confcommercio sono chiari. Continua ad aumentare la tassa rifiuti per cittadini e imprese: nel 2018 è arrivata complessivamente a 9,5 miliardi di euro con un incremento, dal 2010, del 76% (+4,1 miliardi di euro).

Continua...

La Danimarca si affida a Fornovo Gas per potenziare la distribuzione di biometano

  • 11 Settembre 2019

A seguito di una gara internazionale che visto la partecipazione degli specialisti mondiali del biometano, la società HMN GasNet Service, che attraverso Energinet fa direttamente capo al governo danese, ha scelto Fornovo Gas come fornitore esclusivo per i prossimi 4 anni per effettuare l’immissione in rete di biometano. 

Continua...

Smart & Share Pellenc ST: insieme per aumentare le prestazioni

  • 11 Settembre 2019

Pellenc ST mette a disposizione la sua consolidata esperienza nella selezione intelligente dei rifiuti e propone di trasformare i vostri dati in risorse grazie allo Smart & Share.

Continua...

TOMRA lancia la nuova X-TRACT X6 FINES, in grado di selezionare frazioni metalliche di dimensioni sempre minori

  • 17 Settembre 2019

Presentata in occasione di Aluminum USA 2019, la nuova macchina con tecnologia a raggi X avanzata rileva e seleziona le frazioni di metallo inferiori del 50% rispetto a quanto possibile finora.

Continua...

STADLER® vince il Gran Premio per le medie imprese

  • 17 Settembre 2019

La Fondazione tedesca Oskar-Patzelt ha assegnato il “Gran Premio per le medie imprese” a STADLER® per il suo impegno sociale e a favore della sostenibilità. 

Continua...

Le centrali a biomasse di Russi e Finale Emilia utilizzeranno la legna dei boschi veneti devastati dal ciclone Vaia

  • 20 Settembre 2019

In un triennio, circa 500 mila tonnellate di legname vergine proveniente dalle zone colpite l'autunno scorso dalla tempesta che ha raso al suolo 40 mila ettari di foreste secolari, saranno utilizzate per far funzionare i due impianti termoelettrici. 

Continua...