Al via l'edizione 2020 di Ecomondo. Un'edizione totalmente digitale con tantissimi appuntamenti e l'opportunità di incontrare molti operatori del settore.
Continua...
Quando si parla di 'recupero energetico', molte persone pensano di bruciare rifiuti per creare energia termica. È corretto, ma molti non si rendono conto che significa anche attingere all'energia immagazzinata dalla materia organica nelle acque reflue.
Continua...
Italproget srl ha concluso con successo l’avviamento di un nuovo impianto per la produzione di combustibile solido secondario (CSS) da rifiuti in provincia di Bolzano.
Continua...
Grazie all’alleanza tra ENEA e l’industria italiana a breve sarà inaugurato a Partanna (Trapani) il primo impianto realizzato in Italia che integra solare a concentrazione con il fotovoltaico ed è già in cantiere un altro da realizzarsi a Trapani nella Piana di Misiliscemi.
Continua...
La Camera dei Deputati ha approvato la relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) 'Emergenza epidemiologica COVID-19 e ciclo dei rifiuti'.
Continua...
Grycle è la combinazione d’innovazioni nella meccanica, nell'elettronica e nell'informatica.
Continua...
Con sede produttiva in Germania, EnviTec Biogas AG è uno dei principali costruttori e gestori di impianti a biogas e biometano.
Continua...
Il sottosegretario all’Ambiente con delega al dissesto idrogeologico, Roberto Morassut: 'Intendiamo intervenire con norme di ulteriore semplificazione e velocizzazione del sistema operativo che oggi presiede alla difesa del suolo e alla sicurezza idraulica'.
Continua...La piattaforma dati di TOMRA è stata ulteriormente sviluppata per sfruttare appieno la potenza dei big data, disponibili tramite un portale sul web.
Continua...
Recycling Industry ha intervistato Mauro Panizzolo, titolare e direttore tecnico di Panizzolo Srl per comprendere quali strategie ha attuato l’azienda per il rilancio a seguito dell’emergenza COVID-19.
Continua...
Bonificare e rendere di nuovo fertili i terreni inquinati da metalli pesanti utilizzando batteri 'buoni' e piante autoctone. È uno dei risultati di RETURN, un progetto nazionale finanziato dal PNRR che coinvolge, oltre a ENEA, 26 partner tra università, enti di ricerca, istituzioni pubbliche e private e che ha l'obiettivo di rafforzare la ricerca sui rischi ambientali, naturali e antropici, promuovendo al contempo soluzioni sostenibili per la rigenerazione dell'ambiente.
Continua...
VTN Europe, l’azienda veneta specializzata nella produzione di attachment, presenta la nuova linea specifica per la demolizione dotata di booster.
Continua...
L’isola modello in cui la mobilità è a impatto zero: il sistema dei trasporti sarà convertito in elettrico e la produzione di energia sarà rinnovabile.
Continua...
Questo particolare sistema di Vagliatura, secondo il brevetto EP2552606, permette di trattare materiali difficili abbattendo drasticamente i fermi macchina superando le problematiche dei tradizionali vagli a dischi, i quali soffrono tremendamente l’impigliamento e l’attorcigliamento di corpi lunghi e filamentosi presenti sempre in buona quantità nel rifiuto.
Continua...
Oltre 5 mila opportunità di business generate nelle due settimane di attività sulla piattaforma digitale di Italian Exhibition Group. 73 mila le visualizzazioni ai profili delle 400 aziende che hanno utilizzato attivamente lo spazio digitale.
Continua...
Entra oggi nella fase operativa il nuovo piano assunzioni di AMA S.p.A. approvato dalla Giunta Capitolina lo scorso luglio e che prevede l’innesto di circa 300 nuove risorse destinate a rafforzare i servizi erogati dall’azienda.
Continua...
Il 24, 25, 26 novembre 2020 la conferenza online sulle soluzioni sostenibili per le bioplastiche bio-based.
Continua...
Il mercato oggi presenta una vasta offerta di trituratori con differenti caratteristiche: a bassa velocità, ad alta velocità, per la triturazione primaria, secondaria, ecc., e scegliere il giusto trituratore per soddisfare le esigenze del momento può risultare estremamente difficile.
Continua...