Cesaro Ecomondo 2025
CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Per il riciclaggio dei metalli serve un’affidabilità di ferro

  • 4 Febbraio 2015

La pala gommata Case 521F “Waste-Handler” all’opera presso la AGN Aluminium.

Continua...

Macchine per costruzioni: cresce, ma rallentando, il mercato italiano

  • 5 Febbraio 2015

In flessione anche l'export.

Continua...

Stillitano Impianti si affida ancora una volta a Hitachi con l’escavatore cingolato ZX350-7LCN

  • 12 Febbraio 2025

L'escavatore cingolato Hitachi ZX350-7LCN per la movimentazione di aggregati e inerti.

Continua...

IEG: al via la collaborazione tra Ecomondo, KEY e Confindustria Assafrica e Mediterraneo

  • 12 Febbraio 2025

Obiettivo: intensificare nel 2025-2026 i rapporti con i Paesi di Africa e Medio Oriente attraverso la rete delle ambasciate accreditate in Italia, la rete diplomatica italiana e i principali stakeholders in loco.

Continua...

Materie Prime Critiche: in corso di pubblicazione nuovo avviso per progetti di Ricerca e Sviluppo a valere su investimento PNRR

  • 12 Febbraio 2025

Il Mase informa che è in fase di pubblicazione un nuovo avviso pubblico per la selezione e il finanziamento di progetti di Ricerca e Sviluppo incentrati sulla progettazione ecocompatibile e sul miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le pale delle turbine eoliche e i pannelli fotovoltaici.

Continua...

Il consumo del suolo è quadruplicato in 50 anni

  • 10 Febbraio 2015

Nel nostro Paese, negli ultimi 50 anni, il suolo è stato consumato a un ritmo di 90 ha/giorno (circa 10 m2/sec) di conversione urbana, corrispondenti a quasi 660.000 ettari nei prossimi 20 anni (un quadrato di 80 km di lato, una superficie quasi ampia quanto il Friuli Venezia Giulia).

Continua...

RAEE, sottoscritto il nuovo accordo di programma

  • 10 Febbraio 2015

L’Accordo è stato siglato da ANCI, Centro di Coordinamento RAEE, Produttori di AEE
e Associazioni delle Aziende di Raccolta dei Rifiuti: Fondo fino a 2,5 milioni per Centri di raccolta.

Continua...
Ecostar Ecomondo 2025

Terra dei fuochi: a che punto siamo?

  • 10 Febbraio 2015

A un anno dall’entrata in vigore della legge sulla Terra dei Fuochi, troppi ritardi accumulati. Poche analisi fatte sui terreni, progetti di bonifica assenti, nessuno risanamento delle falde e dati epidemiologici preoccupanti. 

Continua...

Vogliamo respirare solo aria pulita

  • 11 Febbraio 2015

Una nuova tecnologia per purificare l’ambiente in cui soggiorniamo. Ideale anche per gli impianti di selezione e trattamento rifiuti.

Continua...

L’utilizzo dei pneumatici fuori uso nei binari ferroviari

  • 1 Settembre 2025

Pneumatici riciclati per ammortizzare i binari, una ricerca australiana dimostra l’efficacia nella riduzione dei danni e nella manutenzione.

Continua...

HCME investe sulla rete italiana: secondo training tecnico a Rimini dedicato alla gamma Mini

  • 2 Settembre 2025

Dal 22 al 25 luglio la sede del dealer WR57 a Rimini ha ospitato il secondo appuntamento del programma formativo promosso da Hitachi Construction Machinery Europe (HCME), confermando l’impegno dell’azienda nel rafforzare il proprio supporto tecnico e la vicinanza alla rete italiana.

Continua...

Recupero e valorizzazione degli scarti del legno

  • 12 Febbraio 2015

Trattamento dei rifiuti di legno per avviarli a nuova vita.

Continua...

FIB3R, l’impianto che ricicla la fibra di carbonio

  • 11 Marzo 2025

Innovazione e performance nel primo impianto nel suo genere in Europa su scala industriale, realizzato a Imola per riciclare i compositi in fibra di carbonio riducendo l’impatto ambientale. Qui entrano scarti a fine vita ed esce fibra di carbonio rigenerata, leggera e resistente come quella vergine, pronta per essere riutilizzata in un ciclo potenzialmente infinito in vari settori strategici del Made in Italy. Ad oggi, si prevede che l’impianto della multiutility produrrà 160 tonnellate di fibra di carbonio riciclata ogni anno, con un risparmio energetico del 75% rispetto alla fibra vergine

Continua...

Gomma da riciclo dei Pneumatici Fuori Uso negli asfalti

  • 17 Febbraio 2015

I vantaggi degli asfalti modificati: pavimentazioni stradali più sicure, meno rumorose e che durano di più.

Continua...

Acqua circolare: i progetti di CAP Evolution per il riuso delle acque reflue

  • 25 Agosto 2025

La pratica del riuso delle acque reflue è una misura di economia circolare che consente di attuare una razionale e sostenibile gestione delle risorse idriche.

Continua...

Riciclo plastica in Italia, riduzioni di CO2 fino a 7,2 milioni tonnellate in un anno

  • 16 Ottobre 2024

Gli operatori del settore: sì alla valorizzazione del contributo dell’economia circolare alla decarbonizzazione.

Continua...

Cambia la classificazione, rifiuti speciali “pericolosi” per legge

  • 19 Febbraio 2015

Le associazioni degli operatori del settore demunciano il rischio di blocco totale della gestione in tutta Italia.

Continua...

Scopri le attrezzature Trevi Benne ad Intermat

  • 23 Febbraio 2015
Continua...