Alea Ambiente Spa è la nuova società in house di 13 comuni della Romagna Forlivese – Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Civitella di Romagna, Dovadola, Forlì, Forlimpopoli, Galeata, Meldola, Modigliana, Portico e San Benedetto, Predappio, Rocca San Casciano e Tredozio - che dal 1° gennaio 2018 si occupa della gestione dei rifiuti, in base ad un sistema integrato, dove il rifiuto viene considerato dalla produzione, alla raccolta, al trattamento e recupero.
Continua...Perchè i sacchetti biodegradabili non sono utilizzabili per la raccolta dell'organico in Alto Adige?
Continua...Montagna 2000 Spa organizza in data martedì 23 gennaio 2018 un corso di formazione sul metodo tariffario nazionale del servizio idrico integrato.
Continua...Emilio Guidetti è stato confermato Direttore Generale di Montagna 2000 Spa fino al 2025.
Continua...Tradizione ed esperienza nello sviluppo, progettazione e produzione di gru e movimentatori di materiali.
Continua...Dal primo gennaio 2018 Enrico Prandini è il nuovo Presidente di CECE. Già primo Vice-Presidente dell’organizzazione europea, Prandini è subentrato a Bernd Holz. La presidenza di CECE, Comitato Europeo delle macchine per costruzioni, è un incarico biennale che viene ricoperto a rotazione dalle associazioni che rappresentano i Paesi membri.
Continua...La nuova fabbrica dei biopolimeri Bio-on sorgerà in provincia di Bologna e utilizzerà energia pulita per la produzione delle bioplastiche grazie ad un impianto di trigenerazione realizzato dal Gruppo Hera.
Continua...La nuova fabbrica dei biopolimeri Bio-on sorgerà in provincia di Bologna e utilizzerà energia pulita per la produzione delle bioplastiche grazie ad un impianto di trigenerazione realizzato dal Gruppo Hera.
Continua...La Commissione Europea promuove delle azioni contro i rifiuti di plastica per proteggere il pianeta e i cittadini e responsabilizzare le imprese.
Continua...L'ultima relazione della Commissione d'Inchiesta sui Rifiuti approfondisce il tema degli incendi negli impianti dei rifiuti e fornisce cifre preoccupanti: il 2017 è stato l'anno con il maggior numero di eventi che si riscontrano per quasi la metà nelle regioni del Nord Italia.
Continua...I nuovi escavatori da demolizione SK400DLC-10 e SK550DLC-10 sono disponibili per il mercato europeo.
Continua...Si avvicina la scadenza del call for papers per il SUM 2018 – Quarto Simposio sull'Urban Mining e la Circular Economy, che si terrà a Bergamo, dal 21 al 23 Maggio.
Continua...Intermat si avvicina. Vediamo quali macchine del settore recycling esporrà CASE Construction Equipment all'appuntamento di Parigi.
Continua...Dall'avvio della regolazione da parte dell’Authority, le 50 maggiori utility dell’acqua hanno registrato una crescita di ricavi, investimenti e performance. Marangonidi Althesys: Imprese più forti e capaci di investire sono chiave per il rilancio di un settore strategico per i cittadini.
Continua...L'Istat sta lavorando per la costruzione di nuovi indicatori che verranno pubblicati ogni anno utili all'adeguamento dei contratti di servizio per la gestione dei rifiuti.
Continua...Il prestito è destinato a sostenere gli investimenti sulla filiera ambiente, con l’obiettivo di contribuire con progetti innovativi a incrementare ulteriormente le quote di raccolta differenziata e l’efficienza degli impianti di trattamento e recupero.
Continua...Fassi Gru sarà presente a Ifat 2018 insieme a Marrel e Cranab e presenterà molteplici soluzioni di prodotto anche combinate.
Continua...Composting, waste-to-energy, recycling industrial, agriculture, construction and e-waste, reducing greenhouse gas emissions, modernization of waste collection sites - these are some of the priorities of the national programs for more sustainable and professional waste management in the countries of South-East Europe.
Continua...