La nuova gamma di movimentatori di materiali gommati Cat® (MH3022, MH3024, MH3026) rappresenta al meglio la filosofia del “design ad hoc” di Caterpillar, offrendo quelle innovazioni progettuali che fanno adattare perfettamente le macchine alle applicazioni industriali a cui sono destinate.
Continua...È stato approvato il divieto totale per gli oggetti di plastica monouso di cui esiste una versione alternativa già disponibile sul mercato.
Continua...L'innovazione del software raggiunge livelli di precisione ancora più elevati, integrando il rilevamento della densità basata sui raggi X con la prioritizzazione della lavorazione per singoli oggetti e per aree.
Continua...Spaventoso incendio all'azienda IPB di Milano.
Continua...La produzione di biometano nel solo nel settore agricolo potrebbe coprire il 12% dei consumi attuali di gas in Italia. Per chiudere il ciclo dei rifiuti è necessaria la realizzazione di nuovi impianti di digestione anaerobica per la produzione di biometano da trattamento della frazione organica, a partire dal centro sud Italia. A Bologna la conferenza di Legambiente.
Continua...Nella vasta gamma prodotti di Vecoplan si trovano soluzioni per la triturazione, lo stoccaggio e il trasporto di varie tipologie di materiali. Il prodotto in uscita, di alta qualità, è pronto per essere successivamente riciclato.
Continua...Assobibe annuncia l'impegno delle imprese associate ad usare, entro il 2025, solo confezioni di plastica per le bevande analcoliche in materiale riciclabile, bottiglie in PET con almeno il 25% di contenuto riciclato ed ancora più attenzione all'efficienza della raccolta.
Continua...TOMRA Sorting Recycling ne parla in un e-book scaricabile gratuitamente, in cui esamina le pressioni commerciali e normative sulla disinchiostrazione e il riciclo di carta e cartone e presenta una nuova tecnologia che riduce la complessità e i costi di queste operazioni, aumentando i tassi di recupero.
Continua...Benne frantoio e vaglianti MB sono usate nelle opere di canalizzazioni per garantire risparmio di tempi e costi.
Continua...Settore in fermento dopo l'approvazione del nuovo decreto: sul piatto 4,7 milioni di incentivi da sfruttare sul fronte trasporti. In collaborazione con CIB e CIC il punto su best practices e innovazioni tecnologiche.
Continua...I deputati chiedono la creazione di un vero e proprio mercato unico per le plastiche riciclate e propongono misure per affrontare il problema dei rifiuti marini.
Continua...URBASER, la società di gestione ambientale con 128 stabilimenti in diverse città spagnole, ha automatizzato due linee presso il centro di trattamento dei rifiuti di Las Dehesas attraverso l'incorporazione di sei unità AUTOSORT.
Continua...Fondamentale individuare come e dove si smaltiranno le migliaia di tonnellate di materiali provenienti dalla demolizione del viadotto e di eventuali edifici. Recupero selettivo e riciclo dei materiali, gestione di quelli pericolosi, utilizzo delle macerie tra le questioni da affrontare.
Continua...Skyler è il primo semirimorchio made in Italy con sistema di scarico orizzontale interamente realizzato in acciaio.
Continua...Sono sedici i quintali di rifiuti raccolti fino al 20 agosto dai pescatori di Livorno che partecipano al progetto Arcipelago Pulito: sei i pescherecci coinvolti, con una media di sei chili al giorno per ogni barca.
Continua...Un Comune su tre già oltre l'obiettivo del 73% fissato dalla Regione per il 2020.
Continua...L'impianto gestito da Ecoprogetto Milano potrebbe produrre metano dalla lavorazione del biogas prodotto dai rifiuti organici.
Continua...Grazie alle giuste tecnologie è possibile recuperare risorse importanti che possono essere inserite nuovamente nel processo industriale per rendere operativo il concetto di economia circolare. Tomra Sorting Recycling è all'avanguardia nel settore del riciclo rifiuti.
Continua...