Il progetto SWITCH: Sviluppo e sperimentazione di un modello operativo per la gestione sostenibile del trasporto multimodale degli inerti tra Italia e Svizzera.
Continua...Come le unità MB Crusher aiutano i cantieri a concludere i lavori entro i tempi stabiliti.
Continua...Bene raccolta differenziata, in aumento nel mezzogiorno bene anche il riciclaggio, ma la plastica resta un problema ogni abitante spende circa 186 euro (+ 8,8 euro rispetto al 2019). Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani Ispra edizione 2021.
Continua...Presentata l’edizione 2021 de “L’Italia del Riciclo”, il Rapporto promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile” e FISE UNICIRCULAR che illustra dati e trend sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.
Continua...Protagonista del mondo del packaging fin dal 1928, Minini Spa è cresciuta negli anni evolvendosi al passo con le tecnologie più innovative del settore. Core business dell’azienda i suoi Big Bag, contenitori in lamelle di polipropilene usati industrialmente per il trasporto e lo stoccaggio di materiali sfusi.
Continua...Pinze, cesoie, frantumatori, multifunzioni specifici per il settore della demolizione e del riciclo si affiancano ad una gamma completa di attrezzature e martelli demolitori idraulici per molteplici applicazioni.
Continua...Venerdì 3 dicembre 2021 a Milano, presso il Palazzo Pirelli si terrà l'evento di approfondimento 'Intermodalità e logistica sostenibile degli inerti', organizzato dal Progetto INTERREG ITALIA SVIZZERA 'GeTRI' (Gestione Transfrontaliera del Trasporto di Rifiuti inerti e inerti Intermodale).
Continua...CENTAURO ricicla il 100% dei materiali senza impatto ambientale.
Continua...Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.
Continua...Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.
Continua...A2A, tramite la controllata A2A Ambiente, ha siglato l’accordo per l’acquisizione di una partecipazione del 30% di F.lli Omini SpA, società specializzata in demolizioni, finalizzata alla creazione di una collaborazione per le attività di decommissioning degli impianti industriali.
Continua...VTN Europe ha presentato nuovi modelli di attrezzature nella gamma Demolition Crew, tra cui una nuova pinza dedicata al settore delle autodemolizioni.
Continua...Inaugurato a Codevigo, in provincia di Padova, un impianto all’avanguardia per il trattamento dei rifiuti provenienti da attività di bonifica e da attività di costruzione e demolizione.
Continua...Rapporto Ispra: con 10,5 milioni di tonnellate in più prodotte nel 2019, in linea con la crescita del PIL, la produzione di rifiuti speciali in Italia sfiora la cifra di 154 milioni di tonnellate. Il 45,5% è costituito dai rifiuti provenienti dal settore delle costruzioni e demolizioni (oltre 70 milioni di tonnellate).
Continua...Una panoramica completa su scenari e opportunità dell’industria green all’estero. Con il saluto di Corrado Peraboni, CEO di IEG, si darà il via all’appuntamento dedicato alle imprese interessate al mercato sud ovest della Cina. In ambito rinnovabili, in evidenza il potenziale di uno dei Paesi più promettenti per l’energia sostenibile: le Filippine.
Continua...A due anni dal lancio durante il bauma della nuova gamma di vagli stellari MB-HDS, è arrivata la sorella maggiore della gamma di selezionatrici, la MB-HDS523.
Continua...4.168 cave autorizzate, 14.141 quelle dismesse o abbandonate in aumento, 29 milioni di metri cubi di sabbia e ghiaia estratti all'anno, canoni irrisori e normativa inadeguata.
Continua...Perché Centauro? Perché svolge tre lavorazioni in un’unica macchina. Perché rispetta l’ambiente. Perché è unico nel suo genere. E perché è totalmente Made in Italy.
Continua...