CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti
Cesaro Mac Import Ecomondo 2024

Rsu Rifiuti solidi urbani

negli articoli nel database aziende

La pala CASE 821G al lavoro al porto di Savona

  • 1 Febbraio 2022

La nuova pala 821G Evolution è al lavoro nello scalo ligure per BuT Srl, una società di servizi portuali che si affida a CASE per garantire una gestione delle merci efficiente e senza interruzioni.

Continua...

Nuove date per Waste Management Europe

  • 24 Gennaio 2022

La prossima edizione di Waste Management Europe in programma a marzo a Bergamo è stata posticipata a fine giugno 2022. 

Continua...

Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese

  • 24 Gennaio 2022

Con il nuovo Testo unico di Arera l’obiettivo è di far convergere le gestioni territoriali verso un servizio agli utenti migliore e omogeneo a livello nazionale.

Continua...

Rifiuti urbani: produzione in calo nel 2020

  • 27 Dicembre 2021

Bene raccolta differenziata, in aumento nel mezzogiorno bene anche il riciclaggio, ma la plastica resta un problema ogni abitante spende circa 186 euro (+ 8,8 euro rispetto al 2019). Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani Ispra edizione 2021.

Continua...

101 sollevatori telescopici Merlo per Mollo Noleggio

  • 20 Dicembre 2021

Mollo Noleggio e il Gruppo Merlo sono abituati a macinare record in Italia e questa volta lo hanno fatto insieme, siglando un accordo storico. Si tratta infatti del più importante ordine mai registrato da Merlo in Italia e uno dei più importanti della propria storia. 

Continua...

L’industria del riciclo rifiuti resiste alla pandemia e continua a crescere

  • 14 Dicembre 2021

Presentata l’edizione 2021 de “L’Italia del Riciclo”, il Rapporto promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile” e FISE UNICIRCULAR che illustra dati e trend sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.

Continua...

Presentazione dell’Italia del riciclo 2021 il prossimo 14 dicembre

  • 9 Dicembre 2021

L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming.

Continua...
FORREC

I Big Bags Minini anche per l'edilizia e l'industria siderurgica

  • 1 Dicembre 2021

Protagonista del mondo del packaging fin dal 1928, Minini Spa è cresciuta negli anni evolvendosi al passo con le tecnologie più innovative del settore. Core business dell’azienda i suoi Big Bag, contenitori in lamelle di polipropilene usati industrialmente per il trasporto e lo stoccaggio di materiali sfusi.

Continua...

Presentato il Was Report 2021: le utility innovano e fanno industria nel settore dei rifiuti

  • 30 Novembre 2021

In Italia il comparto è stato dinamico e resiliente alla crisi, con un valore della produzione nel 2020 di 12,1 miliardi solo per i rifiuti urbani, in crescita del 3,4%. Marangoni: PNRR opportunità per modernizzare il settore, ma serve capacità di esecuzione e attenzione al mercato. 

Continua...

Hera si aggiudica la gara per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati dei Comuni bolognesi

  • 25 Novembre 2021

Dopo l’assegnazione al Gruppo Hera delle gare dei servizi ambientali di Modena e di Ravenna-Cesena, di quella del servizio idrico per la provincia di Rimini, Hera si aggiudica anche la gara per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati per 50 comuni del Bolognese, fra cui il Capoluogo, per un bacino di circa 1 milione di abitanti. Il contratto, che sarà firmato nelle prossime settimane fra la multiutility e Atersir, agenzia di regolazione e stazione appaltante, ha un valore complessivo di oltre 1,7 miliardi di euro e un orizzonte temporale di 15 anni.

Continua...

Hera si aggiudica la gara per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel modenese

  • 11 Novembre 2021

L'Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti (Atersir), agenzia di regolazione e stazione appaltante, ha aggiudicato ufficialmente al raggruppamento temporaneo di imprese (RTI), costituito tra Hera S.p.A., Giacomo Brodolini Soc. Coop e Consorzio Stabile Ecobi, la gara per la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati nel bacino territoriale 'Pianura e Montagna Modenese'.

Continua...

Do you speak Camec?

  • 11 Novembre 2021

Ogni volta che un cliente deve fare una riduzione volumetrica dei materiali di scarto cerca attorno a sé una soluzione in grado di soddisfare le sue necessità. Non sempre è la soluzione standard quella in grado di risolvere le sue problematiche, anzi, molto spesso il cliente si aspetta di trovare quella innovazione tecnologica a cui aveva pensato per molto tempo, ma che non era riuscito a realizzare.

Continua...

Intervenire sugli impianti di separazione e selezione esistenti: il revamping di Eco-Energy

  • 8 Novembre 2021

I revamping sono progetti di modifica ed integrazione degli impianti di selezione e separazione esistenti che hanno l’obiettivo di migliorare le installazioni.

Continua...

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 Ottobre 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Inaugurato l’impianto rifiuti di Brissogne

  • 15 Ottobre 2021

Il nuovo impianto rifiuti di Enval consentirà la chiusura del ciclo dei rifiuti all’interno del territorio della Regione Valle d’Aosta.

Continua...

Pubblicati i decreti firmati dal ministro Roberto Cingolani

  • 1 Ottobre 2021

Il ministero della Transizione ecologica (Mite) ha pubblicato i decreti con i criteri di selezione dei progetti relativi agli investimenti per le infrastrutture a supporto della raccolta differenziata e per gli impianti di riciclo.

Continua...

Dal Mite un miliardo e mezzo per la raccolta differenziata e il riciclo

  • 27 Settembre 2021

Il 60% degli investimenti sugli impianti di riciclo andrà al Centro-Sud. Una particolare attenzione verrà dedicata alla frazione organica che oggi costituisce il 30% circa di tutta la produzione di rifiuti e che dovrà essere valorizzata per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riciclo e di decarbonizzazione.

Continua...