Articolo di Alessia Tocchi sulle procedure da effettuare in Emilia Romagna prima della riapertura delle piscine.
Continua...Al momento attuale non vi sono evidenze che dimostrino che la malattia si possa trasmettere attraverso le acque trattate presenti nelle piscine.
Continua...Dagli albori alle attuali tecniche di disinfezione delle acque.
Continua...La tua azienda vuole visibilità?
Continua...La prossima edizione dal 30 maggio al 3 giugno 2022.
Continua...Hera svolgera una serie di analisi sulle acque fognarie dalle quali ricavare dati sulla concentrazione del Covid-19: test su reti Bologna, Modena e Rimini.
Continua...Quando le piscine riapriranno e gli utenti potranno riprendere gli allenamenti sarà necessario che siano applicate regole per la sicurezza dei bagnanti e degli assistenti.
Continua...Italian Exhibition Group vara uno spazio espositivo aggiuntivo da 9mila metri quadri lordi, salgono a 138mila i metri quadri totali per Ecomondo e Key Energy.
Montagna 2000 ha concluso nei giorni scorsi i lavori per la realizzazione di nuova rete di adduzione e distribuzione idrica a servizio della zona di Pozzolo, nel Comune di Bore, nello specifico nelle frazioni di Marazzi, Roberti, Conti, Costa e Caferri.
Continua...La realizzazione di questi investimenti comporterebbe una maggiore quantità di acqua disponibile pari a 1,7 miliardi di metri cubi l'anno.
Continua...Il 22 marzo di ogni anno si festeggia la Giornata Mondiale dell’Acqua.
Continua...A causa della crescente diffusione del coronavirus (COVID-19) in Europa e sulla base delle raccomandazioni del Ministero della Salute tedesco e del governo dello Stato bavarese, Messe München si sente in dovere di rimandare l'IFAT 2020.
Continua...Un'iniziativa per far scoprire agli alunni delle scuole primarie l'importanza e il rispetto per l'acqua.
Continua...23,2 milioni di euro subito trasferiti al Commissario straordinario per gli interventi urgenti su rete idrica, opere di collettamento, fognatura e depurazione.
Continua...Con il progetto Desarc-Maresanus, condotto dal Politecnico di Milano e dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, si esplorano nuove strategie per il contrasto ai cambiamenti climatici e all'acidificazione degli oceani.
Continua...L’intervento per 20,4 mln di euro si aggiunge ai lavori per depurazione, reti idriche e fognarie di Acquedotto Pugliese sulla città di Bari. Investimento complessivo è di circa 230 mln di euro.
Continua...Mose, viaggio nel ventre della barriera: ecco come è visto da dentro e da sotto.
Continua...Atersir, l’Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e i Rifiuti, ha approvato il Piano Operativo degli Interventi (P.O.I.) del servizio idrico integrato che il gestore Montagna 2000 Spa ha presentato per l’annualità 2020-2023 e la revisione straordinaria della programmazione 2019, che tiene conto di volumi di investimento maggiori rispetto alla precedente pianificazione programmata.
Continua...