CESARO MAC IMPORT macchine e impianti per l'ambiente recycling
Camec 2023

Archivio news

negli articoli nel database aziende

In Europa si recupera il 92,5% dei pneumatici usati

  • 26 Marzo 2018

L'industria europea del riuso, della ricostruzione e del riciclo dei pneumatici costituisce un'eccellenza a livello mondiale e un settore strategico dell'economia circolare.

Continua...

Risolto il mistero dei dischetti in plastica spiaggiati

  • 25 Marzo 2018

Finalmente risolto, grazie all'intensa attività d'indagine delle strutture centrali e periferiche del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, il mistero  dell'inquinamento da dischetti di materiale plastico riversatisi copiosamente in più tratti costieri del Mar Tirreno Centrale, con picchi preso l'Isola di Ischia, sul litorale campano  e su quello laziale tra Fiumicino ed Anzio.

Continua...

La depurazione delle acque reflue urbane in Italia

  • 27 Marzo 2018

In 342 comuni, in cui risiedono circa 1,4 milioni di abitanti (2,4% della popolazione totale), è totalmente assente il servizio di depurazione delle acque reflue urbane.

Continua...

Isole Ecologiche Informatizzate

  • 3 Aprile 2018

Ecofil rappresenta una realtà nuova e dinamica nel settore della raccolta differenziata con una forte matrice tecnologica, etica ambientale e attenzione alle esigenze dei cittadini.

Continua...

Automazione 4.0 e trasformazione digitale: opportunità ed esperienze del territorio pugliese

  • 3 Aprile 2018

Il 18 aprile allo Spazio Murat di Bari la quarta tappa del tour verso SPS IPC Drives Italia.

Continua...

Come sta avvenendo in Europa la transizione verso un’Economia Circolare?

  • 3 Aprile 2018

Che ruolo gioca l'Economia Circolare all’interno della Politica di Coesione Europea? Quali spunti possono offrire le esperienze regionali di policy-making legate all’Economia Circolare?

Continua...

Le procedure di ammodernamento degli impianti da Fonte Rinnovabile

  • 4 Aprile 2018

Associazioni e Istituzioni hanno fatto il punto a Roma sulle opportunità date dalle nuove procedure del GSE.

Continua...
OMER trituratori mobili - impianti riciclaggio personalizzati

Ecomondo e KeyEnergy: due eventi top in contemporanea

  • 4 Aprile 2018

Nuovi approcci per l'economia circolare e le energie rinnovabili.

Continua...

ENEA approva la graduatoria per il Centro di ricerca internazionale sulla fusione

  • 4 Aprile 2018

2 miliardi di ritorno sull'investimento. Anche la Cina fra i finanziatori.

Continua...

A Roma il nuovo piano di raccolta differenziata

  • 5 Aprile 2018

Pronto il piano operativo della nuova raccolta differenziata nel VI e X Municipio. Coinvolti 500mila cittadini.

Continua...

Sta per aprire la prima fabbrica giapponese specializzata nel riutilizzo e nel riciclo delle batterie agli ioni di litio dei veicoli elettrici

  • 5 Aprile 2018

Nissan, Sumitomo Corporation e 4R insieme per il riciclaggio delle batterie delle auto elettriche.

Continua...

Un nuovo impianto per il riciclaggio dei rifiuti a Parma

  • 5 Aprile 2018

Presentata da IREN la valutazione di impatto ambientale per il nuovo impianto da realizzare all'interno del PAI, il Polo Ambientale Integrato, che già ospita il termovalorizzatore.

Continua...

Scolmatore del Bisagno, prime prove sul modello fisico

  • 6 Aprile 2018

Duecentocinquanta metri di fiume ricostruiti in scala a Santhià, fra i canali della ex Stazione Idrometrica Sperimentale di inizio Novecento, investiti da una massa d’acqua per simulare una piena: serve anche questo per progettare lo scolmatore del Bisagno e valutare l’efficacia delle soluzioni progettuali.

Continua...

Marche, il punto sulla rimozione delle macerie post terremoto

  • 6 Aprile 2018

Rimosse 360mila tonnellate di macerie. Tre volte quanto Aquila nei primi due anni. 310mila già riutilizzate.

Continua...

La gestione dei rifiuti in Emilia-Romagna, il nuovo report

  • 6 Aprile 2018

In leggero aumento la produzione dei rifiuti urbani in Emilia-Romagna: nel 2015 ne sono stati prodotti oltre 2.900.000 tonnellate, ovvero l’1,1% in più rispetto al 2014.

Continua...

Roma sprofonda: ogni 36 ore una voragine

  • 6 Aprile 2018

Presentato il Primo Rapporto su rischio alluvioni, frane e cavità sotterranee di Roma.

Continua...

Completato l’iter finanziario per 13 discariche in infrazione in Basilicata

  • 9 Aprile 2018

La Regione Basilicata completa il lungo percorso che riguarda le discariche in infrazione. La chiusura di tali discariche e la bonifica dei siti inquinanti risolve un problema dal grave impatto tanto sull'ambiente quanto sulla salute dei cittadini.

Continua...

TOMRA Sorting Recycling a Ifat 2018

  • 10 Aprile 2018

Hai a disposizione quattro possibilità per ottimizzare la tua esperienza a IFAT e conoscere meglio le tecnologie TOMRA: incontri, presentazioni, premi e la visita al test center.

Continua...