Cesaro Mac Import Ecomondo 2024
CAMEC tecnologie riciclaggio rifiuti

Gli italiani non si preoccupano dei rifiuti domestici

  • 7 Marzo 2018

Secondo uno studio commissionato da Ifat gli italiani si dimostrano poco attenti quando si tratta di ridurre la quantità di rifiuti domestici.

Continua...

The Innovation Alliance: dal progetto alla realizzazione

  • 6 Marzo 2018

Cresce l'attesa per The Innovation Alliance, il nuovo progetto espositivo, in programma dal 29 maggio al 1 giugno 2018 a Fiera Milano.

Continua...

Il Mise firma i decreti su uso biometano e agevolazioni imprese “gasivore”

  • 6 Marzo 2018

Sono stati firmati al Ministero dello Sviluppo Economico i decreti per la promozione dell’uso del biometano nel settore dei trasporti e le agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale.

Continua...

Spetta al Ministero dell'Ambiente dire cosa non è più rifiuto

  • 5 Marzo 2018

È compito del Ministero dell’ambiente e non alle Regioni individuare, ad integrazione di quanto già previsto dalle direttive comunitarie, le ulteriori “tipologie” di materiale da non considerare più come rifiuti, in quanto riciclabili, sulla base di analisi caso per caso.

Continua...

Samoter 2020: nuove date

  • 2 Marzo 2018

Il salone internazionale delle macchine per costruzioni torna a Veronafiere dal 21 al 25 marzo 2020.

Continua...

Montagna 2000: rispettato il piano investimenti 2017

  • 2 Marzo 2018

Per la prima volta è stato rispettato in pieno il piano operativo degli investimenti della società a cui si aggiungono le opere finanziate con le risorse della Protezione Civile. Previsti per il 2018 investimenti per circa 3 milioni di € grazie a contributi della Regione Emilia Romagna sulla qualità delle acque e sulla riduzione delle perdite.

Continua...

Al via la gara per la concessione del servizio rifiuti a Piacenza

  • 27 Febbraio 2018

È di queste ore la pubblicazione del bando di gara per la concessione del servizio gestione dei rifiuti urbani nell’ambito territoriale della provincia di Piacenza. L'affidamento nei 46 comuni della provincia piacentina, che decorrerà dalla stipula del contratto di affidamento del servizio, avrà una durata di 15 anni. Il valore complessivo posto a base d’asta della gara è di oltre 505 milioni di euro.

Continua...
FORREC

Fra siccità e alluvioni: strategie resilienti di gestione delle acque

  • 24 Febbraio 2018

Mercoledì 28 febbraio 2018 una giornata di studio dedicata alla presentazione del programma idrologico internazionale dell'Unesco e del comitato italiano.

 

Continua...

Novità sui registri di carico/scarico, M.U.D. e Sistri

  • 24 Febbraio 2018

Rubrica AmbienTIAMO di Bernardino Albertazzi-Giurista Ambientale.

 
Continua...

Top Utility 2018: quali sono le migliori utility italiane

  • 22 Febbraio 2018

Le 100 top utility italiane di acqua, ambiente e energia si consolidano: fatturano 115 miliardi, registrano ricavi complessivamente in crescita e dati in miglioramento anche nella comunicazione e nei rapporti con il territorio. Investono in digitalizzazione e in nuovi servizi, e si preparano alla transizione energetica verso le rinnovabili e l’efficienza.

Continua...

Il mercato delle bonifiche in Europa

  • 20 Febbraio 2018

Se ne parlerà a Settembre al Remtech Expo di Ferrara con un approfondimento sulle nuove tecnologie per la caratterizzazione, tecnologie innovative di bonifica nei siti contaminati, bonifica sostenibile, best practice in termini di normativa, linee guida, casi applicativi, casi studio eccellenti da utilizzare come volano propulsore per il mercato.

Continua...

La negligenza dello Stato diventa una sanzione a carico del contribuente

  • 19 Febbraio 2018

La Commissione Europea ha sanzionato l’Italia al pagamento di una penalità.

Continua...

I vantaggi di un’aria più pulita per la salute umana e i cambiamenti climatici

  • 19 Febbraio 2018

Grazie alla legislazione, alla tecnologia e all’abbandono progressivo dei combustibili fossili altamente inquinanti, negli ultimi decenni la qualità dell’aria in Europa è migliorata. Tuttavia, l’inquinamento atmosferico continua a incidere negativamente sulla salute di tante persone, specialmente nei centri urbani; a causa della sua complessità, la lotta a questo tipo di inquinamento richiede un’azione coordinata a molti livelli. 

Continua...

Il 97,7% dei Comuni italiani è servito dall'accordo quadro Anci-Conai per la raccolta differenziata

  • 15 Febbraio 2018

Presentati i dati ANCI-CONAI sulla raccolta differenziata. Il rapporto conferma la capillarità dell’accordo Anci-Conai, basato su convenzioni per la raccolta e l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio che interessano nel 2016 il 97,7% dei Comuni italiani (7.813) e il 99,5% della popolazione (60.314.369), con un aumento in quest’ultimo caso del 2% rispetto al 2015; inoltre, il 51% dei Comuni italiani ha almeno cinque convenzioni.

Continua...

VENICE 2018: mancano meno di due settimane all'invio dei lavori

  • 15 Febbraio 2018

Si avvicina la scadenza del call for abstracts per il VENICE 2018 – Settimo Simposio Internazionale sull’Energia da Rifiuti e da Biomasse, che si terrà a Venezia, dal 15 al 18 Ottobre.

Continua...

IFAT 2018: dalla costruzione di pozzi al recupero del fosforo

  • 15 Febbraio 2018

Estrazione dell'acqua: un nuovo stand condiviso come centro di competenza. Soluzioni digitali per ottimizzare la gestione delle operazioni e la pianificazione degli impianti. Acque reflue: diverse novità per gli impianti di depurazione e le canalizzazioni.

Continua...

Chemtech, la nuova area tematica di Remtech

  • 12 Febbraio 2018

Gli argomenti che verranno dibattuti a Settembre a Ferrara, riguarderanno l'intera filiera della chimica circolare, dai processi, agli impianti di produzione, progettazione, ricerca, sviluppo, recupero, valorizzazione, nuovi prodotti.

Continua...

Firmato il protocollo di intesa per il riutilizzo delle macerie delle Marche

  • 9 Febbraio 2018

L'accordo prevede che gli aggregati trattati siano usati per la costruzione di opere pubbliche, come strade, marciapiedi e nuovi fabbricati.

Continua...