In vista 3.395 cantieri anti-alluvioni e per la messa in sicurezza dalle frane e 183 opere per depurazione scarichi urbani e disinquinamento di fiumi e laghi. Previsti interventi per circa 4 miliardi di euro in tutte le Regioni.
Continua...L’Italia verso ‘Rifiuti free’: sono 300 le realtà che riducono e riciclano il 90% dei rifiuti.
Continua...A Antwerp, in Belgio il primo impianto per il riciclaggio del vetro al mondo in grado di separare quattro differenti colori di vetro.
Continua...Arzignano capitale europea della ricerca nel settore conciario
Continua...Sardegna e Friuli contro la norma che innalza le soglie degli inquinanti nei poligoni militari al livello di quelle applicate per le aree industriali.
Continua...Rapporto Istat: migliora la qualità dell'aria per le polveri sottili.
Continua...Dal 2 al 5 dicembre prossimi a Lyon Eurexpo, Pollutec presenterà l’attualità, le soluzioni di tutte le filiere ambiente ed energia, e le grandi sfide trasversali correlate.
Continua...Il progetto selezionato per lo smantellamento e riciclo del relitto della Costa Concordia si sviluppa in quattro fasi esecutive distinte la cui durata complessiva è prevista in 22 mesi.
Continua...Massimo Gargano, 56 anni, imprenditore agricolo olivicolo e viticolo, è stato confermato Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.); l’elezione è avvenuta a Roma nel corso della prima riunione del Consiglio Nazionale, eletto dall’Assemblea dei Consorzi di bonifica italiani, svoltasi il 16 Luglio scorso nella Capitale.
Continua...Italia paese rumoroso, il 42,6% delle fonti supera i limiti.
Continua...Ora è possibile, grazie all'applicazione mobile AirProbe combinata con una piccola scatola di sensori.
Continua...Focus dell’assessore all’ambiente Folli sulla filiera dei rifiuti, con un occhio particolare alla selezione degli stessi.
Continua...Intervista al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti a Il Resto del Carlino.
Continua...Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione (n. 116/2014) del Decreto Legge Competitività (n. 91/2014), è stato completato l’iter della normativa italiana sulla commercializzazione degli shopper monouso non biodegradabili e compostabili.
Continua...Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014) (C 2093)
Continua...