Il progetto per la costruzione di un impianto di trattamento termico di rifiuti a Cortaccia, in provincia di Bolzano sulla Strada del Vino, sottoposto a valutazione di impatto ambientale è stato respinto dalla Giunta della provincia di Bolzano.
Continua...Sono sedici i quintali di rifiuti raccolti fino al 20 agosto dai pescatori di Livorno che partecipano al progetto Arcipelago Pulito: sei i pescherecci coinvolti, con una media di sei chili al giorno per ogni barca.
Continua...Skyler è il primo semirimorchio made in Italy con sistema di scarico orizzontale interamente realizzato in acciaio.
Continua...In Gran Bretagna l'azienda di famiglia Schofield combina tradizione e modernità nell'impianto di recupero e riciclaggio metalli che gestisce.
Continua...Uno studio di Utilitalia confronta i due modelli di raccolta rifiuti.
Continua...Proseguono le attività di programmazione ed erogazione delle risorse del fondo di rotazione per la progettazione necessarie ad attivare opere di mitigazione del rischio idrogeologico per un totale di oltre 660 milioni in Campania, Sicilia, Lazio e Umbria.
Continua...Riportiamo uno stralcio del Rapporto della Commissione d'Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti relativo alla questione ecoballe in Campania.
Continua...Si è riunito i giorni scorsi il primo tavolo tecnico tra Governo e Regione Campania sul tema dei rifiuti.
Continua...La purezza è l'obiettivo principale, quando si tratta del trattamento di materie prime secondarie.
Continua...Fondamentale individuare come e dove si smaltiranno le migliaia di tonnellate di materiali provenienti dalla demolizione del viadotto e di eventuali edifici. Recupero selettivo e riciclo dei materiali, gestione di quelli pericolosi, utilizzo delle macerie tra le questioni da affrontare.
Continua...Dai laboratori Bio-on una nuova grande scoperta.
Continua...Nel 91% dei comuni italiani, oltre 3 milioni di famiglie residenti in zone a rischio.
Continua...URBASER, la società di gestione ambientale con 128 stabilimenti in diverse città spagnole, ha automatizzato due linee presso il centro di trattamento dei rifiuti di Las Dehesas attraverso l'incorporazione di sei unità AUTOSORT.
Continua...I deputati chiedono la creazione di un vero e proprio mercato unico per le plastiche riciclate e propongono misure per affrontare il problema dei rifiuti marini.
Continua...Se il marmo non fosse esistito, si sarebbe dovuto inventare. Sì perché questa pietra – splendente, come dice l’origine greca del suo nome – si utilizza fin dall’antichità sia nell’arte che nell’industria che nella vita quotidiana.
Continua...Si è svolta un'esercitazione internazionale antinquinamento al largo della Maddalena nell'ambito del piano di intervento nel Mediterraneo RAMOGE.
Continua...L'80% delle ordinanze di demolizione su immobili abusivi negli ultimi 15 anni non è stata compiuta.
Continua...Settore in fermento dopo l'approvazione del nuovo decreto: sul piatto 4,7 milioni di incentivi da sfruttare sul fronte trasporti. In collaborazione con CIB e CIC il punto su best practices e innovazioni tecnologiche.
Continua...