Se ne parlerà Martedì 16 settembre 2014 presso la sede Enea di Roma.
Continua...Simulazione di un incidente navale tra una petroliera e un portacontainer.
Continua...“Necessità, rischi e opportunità nella regione della Terra dei Fuochi”. Questo evento culturale si aprirà non a caso con la presentazione di RemTech Expo (Fiera di Ferrara, 17-19 Settembre), la manifestazione più specializzata in Italia nel settore della bonifica dei siti contaminati e della riqualificazione del territorio.
Continua...L'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica (Irpi) del Consiglio nazionale delle ricerche presenta al congresso dell’International Association of Engineering Geology and the Environment in corso a Torino alcuni avanzati sistemi di mappatura e previsione dei fenomeni franosi, tra cui un ‘semaforo’ per l’interruzione del traffico in caso di pericolo, un micro-drone e un allerta basato sulla misura delle piogge.
Continua...Il quantitativo annuale di rifiuti raccolti in forma differenziata supera il volume di quelli indifferenziati e non è più necessario realizzare un nuovo impianto di trattamento termico.
Continua...Sulla GU n. 192 del 20-8-2014 - Suppl. Ordinario n. 72, è stata pubblicata la legge 11 agosto 2014, n. 116, di conversione deldecreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 recante: «Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea.».
Continua...
Un seminario, promosso da CIB e CIC con il coordinamento e il sostegno dei Comitati Scientifici di Ecomondo e Key Energy, si terrà a Rimini Fiera il 7 novembre. Per la prima volta verranno riunite le esperienze della filiera agricola e quella dei rifiuti organici.
Continua...La raccolta differenziata porta a porta nella Citta Vecchia di Taranto affidata all’asino autoctono di Martina Franca.
Continua...Sulla GU n. 192 del 20-8-2014 - Suppl. Ordinario n. 72, è stata pubblicata la legge 11 agosto 2014, n. 116, di conversione del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 recante: «Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea.».
Continua...Nel poligono del Salto di Quirra la conferenza dei servizi ha approvato il progetto operativo per la rimozione degli ordigni dai fondali dello specchio di mare antistante l'area delle esercitazioni.
Continua...Arriva il decalogo della spesa salva clima.
Continua...Il concorso è rivolto ad amministrazioni ed enti pubblici e privati, imprese, istituti scolastici e operatori del terzo settore (associazioni, cooperative, Onlus)
che abbiano realizzato sul territorio nazionale iniziative di prevenzione dei rifiuti attualmente ancora in corso, o concluse non prima del 1° gennaio 2014.
È in attivo il bilancio dell’ottava edizione di RemTech Expo, la manifestazione più specializzata in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio.
Continua...È stata pubblicata la rosa dei finalisti per i premi alle imprese europee per l'ambiente (European Business Awards for the Environment - EBAE). La cerimonia di premiazione si terrà in occasione di Pollutec 2014.
Continua...Case Construction Equipment ha presentato oggi la nuova gamma di pale gommate compatte Serie F (Compact Wheel Loader) che stabilisce per il segmento nuovi standard di produttività, versatilità e comfort, il tutto unito a bassi costi operativi.
Continua...Come ridurre i rischi per i cittadini, le comunità e le imprese di fronte al pericolo di un disastro naturale o causato dalle attività umane. A Ferrara un convegno internazionale sulla mitigazione dei rischi multipli il 29 e 30 settembre.
Continua...Ammonta a circa 600.000 tonnellate il quantitativo di rifiuti liguri che dovrebbe essere portato fuori regione.
Continua...