I vincitori dei Plastics Recycling Awards Europe 2024 sono stati annunciati oggi al Plastics Recycling Show Europe di Amsterdam. Per la prima volta nei sette anni di storia dei premi, i giudici hanno annunciato due ambasciatori del riciclaggio della plastica, nonché i quattro vincitori delle categorie di prodotto e due di innovazione. I vincitori esemplificano i migliori progressi nell’uso circolare della plastica nei prodotti, nonché le ultime innovazioni tecnologiche e di macchinari che facilitano il riciclaggio della plastica.
Continua...I trituratori Merak e Alcor: un trituratore tuttofare che può essere utilizzato con funzioni differenti e un nuovo trituratore bialbero stazionario.
Continua...Due impianti sul territorio nazionale, uno in Lombardia e uno in Basilicata, per una capacità di trattamento di quasi 30.000 tonnellate all’anno di batterie agli ioni di litio, per un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro.
Continua...La Banca europea per gli investimenti (BEI) e ETRA SpA Società benefit hanno siglato un accordo da 100 milioni di euro per potenziare gli impianti di riciclaggio e il servizio idrico integrato in Veneto.
Continua...Il consorzio Ecopolietilene ha realizzato un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei beni in polietilene rigidi: da 119 tonnellate di rifiuti in polietilene ottenuti 296 km di tubi passacavo.
Continua...''Oggi riscontriamo come in diverse aree del Paese si stia, spesso inopportunamente, attribuendo in modo esclusivo a società pubbliche la gestione delle attività del ciclo integrato di gestione dei rifiuti, ‘cancellando’ in prospettiva il tessuto di operatori privati che in questi anni ha garantito efficaci risultati in termini ambientali ed economici''.
Continua...La nuova società di Gruppo CAP che opera nei settori del Waste, Wastewater ed Energy, ottiene la certificazione ESCo, che qualifica le società che offrono servizi energetici alle imprese e alle pubbliche amministrazioni per il miglioramento degli usi dell'energia.
Continua...Digitalizzazione, imballaggi, plastica e intelligenza artificiale sono i temi affrontati nell’intervista al management di Stadler, l’azienda specializzata nelle tecnologie e impianti per il riciclaggio dei rifiuti.
Continua...Ottimizzazione del processo di trattamento dello zinco: il trituratore UNTHA XR3000 Cutter ha saputo rispondere in maniera efficacie ed efficiente alle necessità di F.lli Rossi Fu Alderige.
Continua...L’impianto modello di Alia Multiutility produce biometano e compost dal riciclaggio dei rifiuti organici.
Continua...Macchinari in azione per scavare le fondamenta dell’impianto modello a servizio del distretto tessile. L’impianto per la selezione automatica dei rifiuti tessili userà l’intelligenza artificiale e una tecnologia a infrarossi di ultima generazione.
Continua...Veolia ha presentato un innovativo braccio robotico presso l'impianto di gestione integrata dei rifiuti di Southwark (IWMF) per ottimizzare le operazioni e rendere più efficace il riciclaggio.
Continua...La green utility che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano e la digital company del Gruppo Italgas firmano un protocollo d’intesa per sviluppare iniziative comuni nell’ambito della digitalizzazione, dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale.
Continua...Il nuovo impianto manifatturiero di carburo di silicio da 200 mm in grandi volumi per dispositivi e moduli di potenza, nonché per attività di test e packaging, sarà costruito a Catania.
Continua...Il consorzio celebra il suo 40esimo anniversario con un Rapporto di sostenibilità che conferma il primato in Europa: 100% di raccolta e 98% di rigenerazione. Adottati gli standard europei di reporting di sostenibilità.
Continua...SPS Italia si conferma momento di incontro imperdibile per l’industria manifatturiera con 40.133 visitatori.
Continua...VALTRIS e Recycleye hanno completato con successo il loro primo progetto di selezione robotizzata in Belgio.
Continua...In occasione della fiera IFAT di Monaco, Recycling Industry ha incontrato l’ing Nicola Boni, Key Sector Manager presso Bonfiglioli per parlare delle soluzioni proposte dall’azienda italiana specializzata nella produzione di motoriduttori, motori elettrici, riduttori epicicloidali e inverter per i settori dell'automazione industriale, delle macchine mobili e dell'energia rinnovabile.
Continua...