CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Metalli

negli articoli nel database aziende

TOMRA Recycling Italia: nuova struttura del personale per nuovi traguardi

  • 23 Febbraio 2022

Dopo l’inaugurazione del test center per la selezione di flakes del settembre scorso, la sede italiana di TOMRA Recycling ha ora un nuovo responsabile commerciale e una nuova squadra.

Continua...

IFAT 2022: guidare la tutela dell'ambiente e del clima

  • 2 Febbraio 2022

Finora si sono registrati oltre 2.500 espositori provenienti da 50 paesi. Occupati tutti i padiglioni espositivi e l'area esterna.

Continua...

Rifiuti urbani: produzione in calo nel 2020

  • 27 Dicembre 2021

Bene raccolta differenziata, in aumento nel mezzogiorno bene anche il riciclaggio, ma la plastica resta un problema ogni abitante spende circa 186 euro (+ 8,8 euro rispetto al 2019). Pubblicato il Rapporto Rifiuti Urbani Ispra edizione 2021.

Continua...

L’industria del riciclo rifiuti resiste alla pandemia e continua a crescere

  • 14 Dicembre 2021

Presentata l’edizione 2021 de “L’Italia del Riciclo”, il Rapporto promosso da Fondazione Sviluppo Sostenibile” e FISE UNICIRCULAR che illustra dati e trend sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.

Continua...

I Big Bags Minini anche per l'edilizia e l'industria siderurgica

  • 1 Dicembre 2021

Protagonista del mondo del packaging fin dal 1928, Minini Spa è cresciuta negli anni evolvendosi al passo con le tecnologie più innovative del settore. Core business dell’azienda i suoi Big Bag, contenitori in lamelle di polipropilene usati industrialmente per il trasporto e lo stoccaggio di materiali sfusi.

Continua...

Le attrezzature Indeco per il riciclaggio

  • 30 Novembre 2021

Pinze, cesoie, frantumatori, multifunzioni specifici per il settore della demolizione e del riciclo si affiancano ad una gamma completa di attrezzature e martelli demolitori idraulici per molteplici applicazioni.

Continua...

Do you speak Camec?

  • 11 Novembre 2021

Ogni volta che un cliente deve fare una riduzione volumetrica dei materiali di scarto cerca attorno a sé una soluzione in grado di soddisfare le sue necessità. Non sempre è la soluzione standard quella in grado di risolvere le sue problematiche, anzi, molto spesso il cliente si aspetta di trovare quella innovazione tecnologica a cui aveva pensato per molto tempo, ma che non era riuscito a realizzare.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 Ottobre 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Scorie forni elettrici acciaieria, Regione Lombardia precorre normativa europea e statale

  • 14 Settembre 2021

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato le linee guida per la gestione delle 'scorie nere di acciaieria a forno elettrico ad arco', conosciuto anche come Electric arc furnace (Eaf). 

Continua...

La nuova vita dell’alluminio riciclato

  • 6 Settembre 2021

In provincia di Latina, un riciclatore di rottami fornisce alla vicina fonderia l’alluminio riciclato per produrre una billetta verde, con l’85% di contenuto riciclato. Un esempio virtuoso di come dare vita a un prodotto finito di qualità, con minore consumo energetico e minore inquinamento.

Continua...

Tutte le novita' della gamma Demolition Crew di VTN

  • 29 Luglio 2021

VTN Europe ha presentato nuovi modelli di attrezzature nella gamma Demolition Crew, tra cui una nuova pinza dedicata al settore delle autodemolizioni.

Continua...

Il nuovo ciclo di trattamento End-of-Waste in Roster Ltd

  • 12 Luglio 2021

Roster Ltd da oltre trent’anni opera in tutta Europa nel campo delle demolizioni, partecipando attivamente anche al riciclaggio dei rottami derivanti da questi lavori. Proprio in quest’ottica Rosen Terziev, proprietario e fondatore dell’azienda bulgara, ha deciso di chiudere internamente il ciclo di recupero, valorizzando al massimo i metalli e scegliendo le tecnologie Panizzolo per un trattamento End-of-Waste.

Continua...

Quarta digital green week per Ecomondo e Key Energy: focus internazionale sul business cinese

  • 8 Giugno 2021

Una panoramica completa su scenari e opportunità dell’industria green all’estero. Con il saluto di Corrado Peraboni, CEO di IEG, si darà il via all’appuntamento dedicato alle imprese interessate al mercato sud ovest della Cina. In ambito rinnovabili, in evidenza il potenziale di uno dei Paesi più promettenti per l’energia sostenibile: le Filippine.

Continua...

Steinert organizza un evento live

  • 8 Giugno 2021

Il 30 giugno 2021 si terrà la “STEINERT Waste Recycling: LIVE” per saperne di più su soluzioni e referenze - Live dalla nuova linea di smistamento rifiuti dei centri sperimentali di STEINERT.

Continua...

TOMRA Recycling esplora il futuro dell'industria globale dell'alluminio nell'ultimo webinar

  • 26 Maggio 2021

Il 20 maggio 2021, TOMRA Recycling, leader mondiale nella tecnologia di selezione dei metalli, ha tenuto il suo primo webinar sulla selezione dei metalli intitolato "Prospettive della selezione dell'alluminio - tecnologie chiave, innovazioni e opportunità in un'economia circolare". Più di 200 partecipanti da tutto il mondo hanno seguito la sessione dal vivo di 45 minuti.

Continua...

Italia virtuosa per il riciclaggio dell’alluminio: riciclato il 68,7% dell’immesso sul mercato

  • 20 Maggio 2021

Con 47.400 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel 2020, pari al 68,7% delle complessive 69.000 tonnellate immesse sul mercato - cui vanno aggiunte 4.500 tonnellate di imballaggio sottile destinato alla termovalorizzazione - l’Italia si conferma anche per il 2020 tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato prodotto. 

Continua...

Rapporto Anci Conai: cresce la differenziata e aumentano le quantità di rifiuti gestite

  • 5 Maggio 2021

Cresce la percentuale di raccolta differenziata in Italia: nel 2019 il nostro Paese ha raggiunto il 61,69% di Rd, con un valore del +3,5% rispetto all’annualità precedente. Sempre nel 2019 in crescita anche le quantità gestite dai Consorzi di Filiera che sfiorano i 6,4 milioni di tonnellate di materiali, con un aumento di oltre il 18% sul 2018.

Continua...