Lo IERC 2019 si è svolto presso il centro congressi di Salisburgo dal 16 al 18 gennaio e ha attirato più di 450 professionisti, tra cui produttori e utilizzatori di tecnologie di riciclo, funzionari governativi e di ONG oltre ad accademici e membri dei media. Dopo il discorso di Janez Potočnik, ex commissario europeo per l'ambiente, una serie di presentazioni e workshop hanno riportato le ultime riflessioni sui RAEE, l'economia circolare e le sfide che l'industria del riciclo deve affrontare.
Continua...Continua la campagna dell’Associazione Marevivo contro le plastiche monouso.
Continua...Un esempio concreto di economia circolare a vantaggio del territorio: un impianto in grado di accogliere la plastica ottenuta dalla raccolta differenziata e, grazie a tecnologie innovative e soluzioni automatizzate, recuperarla come materia da restituire alle comunità, generando valore dalla fine all'inizio.
Continua...Il nuovo sistema di taglio X-Cutter di UNTHA ha cominciato a conquistare l’Europa e ora giunge anche in Italia.
Continua...Approvate le linee guida del piano industriale di Ama Roma per l'autosufficienza.
Continua...Meno di un terzo dei rifiuti di plastica viene riciclato in Europa.
Continua...O.R.S.o è l'applicazione web-based per la gestione completa delle informazioni in possesso dei comuni e dei soggetti gestori degli impianti.
Continua...Conai, in una nota, risponde ai senatori che hanno avviato una interrogazione parlamentare sul film adesivo in polietilene.
Continua...Pubblicata la lista dei finalisti per il premio Plastics Recycling Awards Europe. I vincitori saranno nominati l'11 Aprile durante il Plastics Recycling Show Europe.
Continua...Inaugurato il nuovo impianto per lo sviluppo delle tecnologie per i rifiuti della Cesaro Mac Import.
Continua...Sostituire la materia plastica con il cartoncino può ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti di imballaggio del 99%. Questa semplice decisione nel percorso professionale di coloro che condizionano le scelte dei materiali utilizzati per gli imballaggi come product manager o designer, può influire in modo determinante sul cambiamento climatico. È questa la conclusione di una ricerca condotta da IVL, Swedish Environmental Research Institute per Iggesund Paperboard.
Continua...Presentata la ricerca di FISE Unicircular e Fondazione Sviluppo Sostenibile "L’Italia del Riciclo 2018": i dati sullo sviluppo del riciclo dei rifiuti, filiera per filiera.
Continua...Presentato il Rapporto Rifiuti 2018 dell'Ispra. In calo inceneritori e discariche. Regioni del centro Italia pagano 50 euro in più all'anno rispetto al Nord.
Continua...Coripet, consorzio che lo scorso aprile ha ottenuto dal Ministero dell'Ambiente il via libera a operare autonomamente nella gestione del riciclo delle bottiglie PET, apre al riciclo del PET opaco, il cosiddetto quarto flusso, considerato sino ad ora non riciclabile.
Continua...Una ricerca di Ambiente Italia, risultato del lavoro del Gruppo Riciclo e Recupero del Kyoto Club, illustra come il nostro Paese stia realmente passando dall’economia lineare dello spreco all'economia circolare della rivalorizzazione.
Continua...
Thanks to today's innovations waste management is becoming a more responsible and cost-effective process. The growing waste stream has both local and global negative impact and through knowledge and technology transfer we can tackle the challenges.
Continua...Hextractor è l’innovativo sistema di vaglio aeraulico per vagliare materiali leggeri, separare plastiche leggere da legno e compost, RSU e multimateriale.
Continua...Un'opportunità in più per i clienti della Cesaro Mac Import.
Continua...