Ecopneus, che opera con finalità pubblica assecondando il principio della Responsabilità estesa del produttore, grazie alla raccolta di oltre 187mila tonnellate di PFU ha evitato l’emissione di un quantitativo di CO2 pari a quelle di 183 mila autovetture che percorrano 10.000 km in un anno, un volume di acqua equivalente al consumo medio giornaliero di circa 5,6 milioni di italiani o alla quantità necessaria per riempire 484 piscine olimpioniche
Continua...Gava: Non più rifiuti ma materiale da riutilizzare.
Continua...La green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano presenta il bilancio e chiude il 2023 in linea con un trend in crescita. Aumentano l’utile netto e l’EBITDA che tocca i 110,6 milioni, grazie all’abbattimento dei costi dovuto all’adozione di soluzioni per l’efficientamento energetico, all’incremento della produzione da fonti rinnovabili e agli efficientamenti in campo acquedottistico per la riduzione delle perdite idriche.
Continua...Il Combustibile Derivato da Rifiuti (CDR), prodotto dai Rifiuti Solidi Urbani (RSU), viene utilizzato come alternativa ai combustibili fossili nell'industria del cemento per ridurre l'impronta di carbonio. La sfida per i produttori di CDR è garantire la qualità costantemente elevata richiesta per questa applicazione. STADLER Anlagenbau GmbH, fornitore leader di impianti di selezione per l'industria del riciclaggio, da quasi 20 anni aiuta i produttori di CDR in Europa e in America Latina ad affrontare con successo questa sfida, grazie ai suoi impianti di selezione appositamente progettati.
Continua...La due giorni di fiera sulle tecnologie dei granuli, delle polveri e dei solidi sfusi di Parma si dimostra interessante vetrina per le aziende espositrici.
Continua...Il Report Gestione RAEE diffuso dal Centro di Coordinamento RAEE evidenzia che lo scorso anno sono state quasi 511mila le tonnellate di rifiuti elettrici domestici e professionali gestite dagli impianti deputati, il 4,6% in meno rispetto al 2022. Si riduce di conseguenza il tasso di raccolta che si ferma al 30,24%, distanziando così sempre più l’Italia dagli obiettivi europei.
Continua...Le Associazioni dei demolitori di autoveicoli dei tre Paesi hanno siglato un’intesa a tutela del futuro del settore, per un dialogo più incisivo con la nuova Commissione.
Continua...I trituratori Merak e Alcor: un trituratore tuttofare che può essere utilizzato con funzioni differenti e un nuovo trituratore bialbero stazionario.
Continua...Due impianti sul territorio nazionale, uno in Lombardia e uno in Basilicata, per una capacità di trattamento di quasi 30.000 tonnellate all’anno di batterie agli ioni di litio, per un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro.
Continua...La Banca europea per gli investimenti (BEI) e ETRA SpA Società benefit hanno siglato un accordo da 100 milioni di euro per potenziare gli impianti di riciclaggio e il servizio idrico integrato in Veneto.
Continua...Il consorzio Ecopolietilene ha realizzato un’iniziativa sperimentale di economia circolare per il recupero dei beni in polietilene rigidi: da 119 tonnellate di rifiuti in polietilene ottenuti 296 km di tubi passacavo.
Continua...La nuova società di Gruppo CAP che opera nei settori del Waste, Wastewater ed Energy, ottiene la certificazione ESCo, che qualifica le società che offrono servizi energetici alle imprese e alle pubbliche amministrazioni per il miglioramento degli usi dell'energia.
Continua...Digitalizzazione, imballaggi, plastica e intelligenza artificiale sono i temi affrontati nell’intervista al management di Stadler, l’azienda specializzata nelle tecnologie e impianti per il riciclaggio dei rifiuti.
Continua...Ottimizzazione del processo di trattamento dello zinco: il trituratore UNTHA XR3000 Cutter ha saputo rispondere in maniera efficacie ed efficiente alle necessità di F.lli Rossi Fu Alderige.
Continua...L’impianto modello di Alia Multiutility produce biometano e compost dal riciclaggio dei rifiuti organici.
Continua...La soluzione avanzata di Satrindtech salvaguarda il sistema di trasmissione dai sovraccarichi improvvisi, garantendo robustezza, efficienza e facilità di manutenzione per un funzionamento ottimale dei trituratori.
Continua...Macchinari in azione per scavare le fondamenta dell’impianto modello a servizio del distretto tessile. L’impianto per la selezione automatica dei rifiuti tessili userà l’intelligenza artificiale e una tecnologia a infrarossi di ultima generazione.
Continua...Il nuovo sistema a tramoggia Vecoplan Discharge Floor VDF garantisce un dosaggio intelligente nella gestione dei materiali in entrata e in uscita.
Continua...