CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Smaltimento rifiuti

negli articoli nel database aziende

Niederstätter: È necessario diffondere un approccio green nei cantieri e tra gli operai

  • 10 Novembre 2021

Niederstätter era presente alla fiera Ecomondo con due pale gommate Kramer. 

Continua...

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 Ottobre 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

Il nuovo impianto di GAIA per la selezione dei rifiuti

  • 19 Ottobre 2021

Un investimento da 10 milioni di euro per lavorare 50.000 tonnellate all’anno di imballaggi in plastica e metalli provenienti dalle raccolte differenziate.

Continua...

Dal MiTE investimenti per 2,6 miliardi per impianti di gestione, efficientamento e progetti di economia circolare

  • 18 Ottobre 2021

Il ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato i decreti firmati dal ministro Roberto Cingolani con i criteri di selezione per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE e tessili.

Continua...

Inaugurato l’impianto rifiuti di Brissogne

  • 15 Ottobre 2021

Il nuovo impianto rifiuti di Enval consentirà la chiusura del ciclo dei rifiuti all’interno del territorio della Regione Valle d’Aosta.

Continua...

Pubblicati i decreti firmati dal ministro Roberto Cingolani

  • 1 Ottobre 2021

Il ministero della Transizione ecologica (Mite) ha pubblicato i decreti con i criteri di selezione dei progetti relativi agli investimenti per le infrastrutture a supporto della raccolta differenziata e per gli impianti di riciclo.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

A Rimini la circular economy e le rinnovabili si preparano a modificare il paradigma dell’economia reale

  • 29 Settembre 2021

Tra i temi di Ecomondo 2021: tecnologie, innovazione, start-up, istituzioni europee e governative, internazionalizzazione, la 10ª edizione degli Stati Generali della Green Economy, le frontiere della mobilità sostenibile a Key Energy.

Continua...

Dal Mite un miliardo e mezzo per la raccolta differenziata e il riciclo

  • 27 Settembre 2021

Il 60% degli investimenti sugli impianti di riciclo andrà al Centro-Sud. Una particolare attenzione verrà dedicata alla frazione organica che oggi costituisce il 30% circa di tutta la produzione di rifiuti e che dovrà essere valorizzata per contribuire al raggiungimento degli obiettivi di riciclo e di decarbonizzazione.

Continua...

Direttiva plastica: la filiera della carta sostiene la proposta per l’attuazione in Italia

  • 22 Settembre 2021

Condivisa e sostenuta dalla Federazione Carta e Grafica la direzione intrapresa dall’Italia per l’attuazione della direttiva sulla plastica monouso. Restano solo alcuni passaggi che possono essere meglio chiariti a beneficio del sistema produttivo e senza intaccare la tutela dell’ambiente, che è la priorità di tutti. Questa la posizione espressa da Federazione Carta e Grafica e dal Consorzio Comieco nelle audizioni svolte alla Camera e in Senato sullo schema di decreto di attuazione della direttiva.

Continua...

Lombardia, la Regione semplifica il metodo di verifica per gli impianti di smaltimento e recupero rifiuti

  • 14 Settembre 2021

Impianti smaltimento rifiuti: Regione Lombardia agevola metodo Valutazione ambientale.

Continua...

Pubblicato il decreto di approvazione delle Linee guida sulla classificazione dei rifiuti

  • 30 Agosto 2021

Pubblicato il decreto 47 del 9 agosto 2021 sulla classificazione dei rifiuti.

Continua...

Stadler costruira' l'impianto di selezione meccanica più grande del Brasile

  • 12 Luglio 2021

Con uno sguardo al futuro, STADLER ha recentemente firmato un accordo con Orizon Valorização de Resíduos per la costruzione del più grande impianto di selezione meccanica in Brasile. L'accordo è di particolare importanza e mira a garantire il trattamento di 500.000 tonnellate di rifiuti l'anno, in un Paese in cui il potenziale di riciclo è in crescita.

Continua...

L'ambiente riparte da Catania

  • 7 Luglio 2021

Dal 14 al 16 luglio presso Le Ciminiere di Catania 'Catania 2030 – Green Expo del Mediterraneo': 170 espositori, 8 convegni specialistici, due conferenze internazionali e le 'Giornate dell’Energia' in partnership istituzionale con il Dipartimento dell’Energia della Regione Siciliana.

Continua...

Rifiuti, online la gara per smaltimento e recupero di solidi in eccesso prodotti da impianti AMA a Roma

  • 6 Luglio 2021

Un accordo quadro con uno o più operatori economici per affidare il servizio di trattamento con recupero e smaltimento dei rifiuti solidi in eccesso prodotti dagli impianti di trattamento di AMA nel territorio di Roma Capitale.

Continua...

Al via R.E.N.T.Ri, il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilita' dei Rifiuti

  • 17 Giugno 2021

Partita la sperimentazione del nuovo sistema per la tracciabilità della circolazione dei rifiuti. L’iniziativa sorge dalla necessità di attuare le Direttive Comunitarie che indicano in un registro nazionale un tassello fondamentale per l’economia circolare.

Continua...

Quarta digital green week per Ecomondo e Key Energy: focus internazionale sul business cinese

  • 8 Giugno 2021

Una panoramica completa su scenari e opportunità dell’industria green all’estero. Con il saluto di Corrado Peraboni, CEO di IEG, si darà il via all’appuntamento dedicato alle imprese interessate al mercato sud ovest della Cina. In ambito rinnovabili, in evidenza il potenziale di uno dei Paesi più promettenti per l’energia sostenibile: le Filippine.

Continua...

La raccolta dei RAEE in Italia nel 2020

  • 10 Maggio 2021

Nel corso del 2020 i Sistemi Collettivi hanno gestito complessivamente 365.897 tonnellate di RAEE sull’intero territorio nazionale, quasi 22.000 tonnellate in più rispetto al 2019, pari al +6,35%. Cresce anche la raccolta media pro capite che si attesa a 6,14 kg per abitante, pari al +7,7%.

Continua...