CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali
CAP EVOLUTION

Recuperare i rifiuti dalle spiagge per riciclarli

  • 21 Novembre 2017

La Beach litter, ovvero, la spazzatura presente sulle spiagge, è stato oggetto di uno studio sulla riciclabilità delle plastiche. 

Continua...

Quali sono i Comuni più organici?

  • 20 Novembre 2017

Il Consorzio Italiano Compostatori (CIC) ha premiato in occasione di Ecomondo il “Comune più organico”, riconoscimento rivolto alle amministrazioni comunali che si sono distinte per aver attuato sul loro territorio politiche informative e operative rivolte alla filiera riduzione-recupero-riciclo dei rifiuti e alla valorizzazione dei rifiuti biodegradabili e compostabili.

Continua...

Finanziati 26 progetti in cinque regioni contro il dissesto idrogeologico

  • 20 Novembre 2017

Finanziato primo stralcio fondo progettazione con 5,7 milioni, attivano opere per un totale di 280 milioni in Piemonte, Veneto, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Provincia Bolzano.

Continua...

Benfante acquisisce Ecolfer

  • 31 Ottobre 2017

Il pieno controllo del Gruppo Ecolfer, realtà di rilevanza nazionale con base nel Triveneto attiva principalmente nel campo del recupero metalli, della selezione delle plastiche da raccolta differenziata e della produzione di combustibili solidi secondari, rappresenta un ulteriore passo di Benfante come “operatore globale” nel campo del recupero e della valorizzazione dei rifiuti.

Continua...

Emergenza idrica

  • 30 Ottobre 2017

Si è svolto un incontro tra le Regioni e la Commissione Ambiente della Camera per l'aggiornamento sulla crisi idrica e sulle misure necessarie per affrontarla.

Continua...

Le cartiere hanno dimezzato l'utilizzo di acqua negli ultimi trent'anni

  • 26 Ottobre 2017

Buone notizie! L'industria della carta sta attuando processi per il recupero e riciclo dell'acqua per una maggior sostenibilità ambientale.

Continua...

Stati Generali delle Demolizioni

  • 22 Ottobre 2017

Torna l'annuale appuntamento sul Decommissioning a Ecomondo.

Continua...
Cesaro Ecomondo 2025

Al via la gara che assegna la concessione della gestione rifiuti per l'ATO di Parma

  • 20 Ottobre 2017

È uscito il bando per la prima gara europea in ambito regionale per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani per il territorio di Parma e provincia.

Continua...

Raccolta differenziata in Toscana, continua il trend positivo

  • 15 Ottobre 2017

Sono 71 i Comuni in Toscana che hanno superato l'obiettivo del 65% di raccolta differenziata.

Continua...

L'industria della carta chiede chiarezza sulla gestione degli scarti del processo di riciclo

  • 6 Ottobre 2017

Assocarta chiede alle amministrazioni regionali di poter recuperare energia dagli scarti del processo di riciclo con impianti ad hoc.

Continua...

Raee, Basilicata regione virtuosa

  • 5 Ottobre 2017

Numeri in costante crescita registrati in materia di raccolta e trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Continua...

Energia e clima: scenari e tecnologie per decarbonizzare l'economia italiana

  • 4 Ottobre 2017

Pianificare le politiche sul clima e l'energia, valutandone il potenziale impatto sul sistema energetico, ambientale ed economico.

Continua...

Marche: raccolta differenziata, recupero rifiuti e gestione rifiuti post sisma

  • 2 Ottobre 2017

Terzo posto in Italia nella raccolta differenziata dei rifiuti, un tasso eccellente di riutilizzo dei materiali contenuti nelle macerie post sisma e un premio europeo per la filiera di gestione dei beni culturali.

Continua...

Economia circolare, una rivoluzione anche per il ciclo idrico

  • 29 Settembre 2017

Ecomondo al fianco di Utilitalia al Festival dell'Acqua a Bari. Dal 7 al 10 novembre a Rimini si intensificherà la collaborazione con la Federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia.

Continua...

Ilva, il Consiglio dei Ministri vara decreto con modifiche e integrazioni al piano ambientale

  • 29 Settembre 2017

Riportiamo il comunicato congiunto Ministeri Ambiente e Sviluppo Economico sul decreto approvato.

Continua...

La Commissione Europea stanzia 222 milioni di euro per i programmi Life

  • 28 Settembre 2017

La Commissione europea ha approvato un pacchetto di investimenti di 222 milioni di euro dal bilancio dell'Unione Europea, a titolo del programma LIFE per l'ambiente e l'azione per il clima, allo scopo di sostenere la transizione dell'Europa verso un futuro più sostenibile e a basse emissioni di carbonio.

Continua...

Bonato all'European Innovation Partnership

  • 28 Settembre 2017

Danilo Bonato, direttore di Remedia, nominato membro del comitato di alto livello della Commissione Europea per l'European Innovation Partnership (EIP) sulle materie prime.

Continua...

Torna il vuoto a rendere per le bottiglie

  • 27 Settembre 2017

Decreto ministero in Gazzetta Ufficiale: fase sperimentale di un anno, un simbolo all’ingresso di esercenti che vi aderiscono. Contenitori, non solo in vetro, per le birre e l'acqua si recuperano fino a oltre 10 volte. Una buona idea per favorire il recupero e il recycling.

Continua...