Camec 2023
ISCRIZIONE NEWSLETTER

Archivio news

negli articoli nel database aziende

Il primo impianto al mondo che integra geotermia e biomassa

  • 19 Novembre 2014

In Toscana il primo impianto al mondo che utilizza la biomassa per surriscaldare il vapore geotermico con l’obiettivo di incrementare l’efficienza energetica e la produzione elettrica del ciclo geotermico. 

Continua...

Dalla Green Economy 101 mld € di valore aggiunto (il 10,2%) e 3 mln di posti di lavoro

  • 19 Novembre 2014

La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale, ma trova nel Nord del Paese il suo punto di forza.

Continua...

Dissesto idrogeologico, presentato il primo stralcio del piano nazionale 2014-20

  • 21 Novembre 2014

Roma, Milano, Napoli, Torino, Bari, Firenze, Bologna, Genova, Reggio Calabria, Cagliari, Messina, Palermo e Catania le prime città interessate.

Continua...

Belaz vince lo Swedish Steel Prize 2014

  • 21 Novembre 2014

Il vincitore di quest’anno dell’international Swedish Steel Prize è la società bielorussa Belaz.

Continua...

b:UP Technology

  • 24 Novembre 2014

Il Biometano dalla teoria alla pratica. Grazie al nuovo Decreto Legislativo del 5 dicembre 2013, è stata introdotta la possibilità di immettere in rete o utilizzare come carburante per autotrazione il metano ottenuto dalla raffinazione del Biogas, definito Biometano.

Continua...

Progetto Iter: la ricerca sulla fusione per la competività e lo sviluppo industriale

  • 25 Novembre 2014

Dalla ricerca sulla fusione contratti per 900 milioni di euro a imprese italiane.

Continua...

Pollutec 2014: soluzioni concrete per una industria più performante e responsabile

  • 25 Novembre 2014

In arrivo la 26a edizione di Pollutec che presenta numerosi prodotti, processi o servizi innovativi in tutti gli aspetti dell’industria sostenibile.

Continua...
CESARO MAC IMPORT macchine e impianti recycling

L'Europa fa un altro passo avanti contro i sacchetti di plastica

  • 25 Novembre 2014

I sacchetti di plastica inquinano l'ambiente, particolarmente l'acqua e gli ecosistemi acquatici.

Continua...

Allarme discariche

  • 25 Novembre 2014

Le discariche in Italia si stanno esaurendo: in due anni saranno piene. Occorre al più presto una strategia nazionale per il recupero e riciclo dei rifiuti.

Continua...

Lasciali trasportare

  • 25 Novembre 2014

Intervista a Massimo Toso, Amministratore Delegato della Toso Srl, storica azienda piemontese specializzata nei trasportatori meccanici e nella movimentazione. 

Continua...

Decommissioning dell’ex Star-Black&Decker di Civate

  • 26 Novembre 2014

L’intervento di decommissioning ha previsto la rimozione di rifiuti pericolosi, la bonifica amianto, la bonifica industriale e lo smantellamento degli impianti, con lo smaltimento di circa 300 tonnellate di rifiuti pericolosi e oltre 200 tonnellate di rifiuti non pericolosi.

Continua...

Il punto sulle attività di smantellamento dei siti nucleari in Piemonte

  • 27 Novembre 2014

Si è tenuto a Torino il tavolo della trasparenza per le attività di “decommissioning” della centrale nucleare di Trino e degli impianti Eurex di Saluggia e FN di Bosco Marengo.

Continua...

L'Italia del riutilizzo

  • 27 Novembre 2014

Più oggetti riparati e recuperati significa meno rifiuti.

Continua...

Val Padana, la nebbia si dimezza

  • 27 Novembre 2014

La pianura padana è una delle aree più inquinate d’Europa; l’orografia del territorio favorisce, durante la stagione invernale, la stagnazione dell’aria intrappolando gli inquinanti nei bassi strati dell’atmosfera.

Continua...

È nata Herambiente Recuperi

  • 27 Novembre 2014

Il Gruppo Herambiente presenta l’operazione di acquisizione del ramo d’azienda di Ecoenergy srl.

Continua...

Italia ancora ultima in Europa per il riciclo delle pavimentazioni stradali

  • 27 Novembre 2014

L’asfalto è 100% riciclabile ma solo il 20% del materiale fresato e rimosso dalle pavimentazioni stradali viene avviato a recupero. Ingenti le negative ricadute economiche (ogni anno 500 mln di euro persi) e ambientali.

Continua...

Digestato: novità in arrivo

  • 28 Novembre 2014

Approvato lo schema di decreto sulla revisione delle norme relative alla  gestione degli effluenti di allevamento e sull’utilizzazione agronomica del digestato, prodotto dagli impianti di digestione anaerobica. 

Continua...

Amsa cerca operatori ecologici in vista di Expo

  • 1 Dicembre 2014

Amsa, società del gruppo A2A, ha avviato una ricerca di candidati da inserire in organico come operatori ecologici durante il periodo di Expo 2015.

Continua...