Presentazione annuale del Piano ANBI 2015 per la Riduzione del Rischio Idrogeologico ribattezzato Report “Manutenzione Italia: Consorzi di bonifica in azione per #italiasicura”.
Continua...Nel nostro Paese, negli ultimi 50 anni, il suolo è stato consumato a un ritmo di 90 ha/giorno (circa 10 m2/sec) di conversione urbana, corrispondenti a quasi 660.000 ettari nei prossimi 20 anni (un quadrato di 80 km di lato, una superficie quasi ampia quanto il Friuli Venezia Giulia).
Continua...L’Accordo è stato siglato da ANCI, Centro di Coordinamento RAEE, Produttori di AEE
e Associazioni delle Aziende di Raccolta dei Rifiuti: Fondo fino a 2,5 milioni per Centri di raccolta.
A un anno dall’entrata in vigore della legge sulla Terra dei Fuochi, troppi ritardi accumulati. Poche analisi fatte sui terreni, progetti di bonifica assenti, nessuno risanamento delle falde e dati epidemiologici preoccupanti.
Continua...Una nuova tecnologia per purificare l’ambiente in cui soggiorniamo. Ideale anche per gli impianti di selezione e trattamento rifiuti.
Continua...Il merito è dell'’introduzione della tecnologia “RFID”.
Continua...Trattamento dei rifiuti di legno per avviarli a nuova vita.
Continua...Gattoni, presidente Cib: «settore ancora in crescita: previsti nuovi investimenti per 4 miliardi anche grazie all’apertura del mercato del biometano».
Continua...I vantaggi degli asfalti modificati: pavimentazioni stradali più sicure, meno rumorose e che durano di più.
Continua...Dal 5 al 9 ottobre 2015 la tradizionale cornice del Forte Village Resort di S. Margherita di Pula (CA) ospiterà la quindicesima edizione del Sardinia Symposium.
Continua...La eco-neve, rientrante fra le "azioni virtuose" e le "buone pratiche per l'utilizzo razionale dell'acqua", è stata insignita della medaglia del Presidente della Repubblica.
Continua...Le associazioni degli operatori del settore demunciano il rischio di blocco totale della gestione in tutta Italia.
Continua...Consip bandirà la gara per l’affidamento in concessione dello sviluppo e della gestione del Sistema di tracciabilità dei rifiuti.
Continua...VII Edizione di Comuni Ricicloni Puglia 2014: 30 i Comuni soprannominati “Gli indifferenti” per non avere neanche raggiunto il 10% di RD.
Continua...Seminario formativo Giovedì 12 Marzo 2015 dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso Teatro Moruzzi di Noceto (PR).
Continua..."Ambiente motore di sviluppo, ora piano eco-industriale per il Paese".
Continua...I° Giornata di Studi “Riduci, Riusa, Ricicla”.
Venerdì 27 marzo 2015 - Largo G. B. Marzi 10 Roma, Aula Magna.
Continua...