Sono stati necessari 102 viaggi di automezzi per completare il prelievo di 920 tonnellate di pneumatici da un'area industriale dismessa e scongiurare così ogni eventuale rischio per l'ambiente e per la salute della popolazione esposta in caso di incendio.
Continua...Sin dalle prime prove di movimentazione delle balle di carta da macero pressata, il SENNEBOGEN 355 E ha stupito soprattutto per la struttura eccezionalmente funzionale dal punto di vista pratico che non passa inosservata grazie alla compattezza e alla cabina sollevabile unica nel suo genere.
Continua...Si è conclusa nel depuratore di Lecce la fase di test sulle nuove tecnologie per la disidratazione dei fanghi.
Continua...La Commissione europea ha deciso di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'UE in due cause distinte riguardanti la legislazione ambientale.
Continua...Save the Planet is the only exhibition in Bulgaria devoted to advanced solutions for better waste collecting, treatment, recycling, and energy recovery.
Continua...Dal 28 al 30 maggio la nona edizione di SPS Italia: la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile riconosciuta come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano.
Continua...Giovedì 21 marzo porte aperte di ASSOPROM a Milano con un Open Day dedicato al mondo del promozionale che si terrà a Milano presso la sede Confindustria Federvarie e sede associativa in via C. I. Petitti n. 16.
Continua...La Valle del Sacco, in provincia di Frosinone, è il terzo sito più inquinato d'Italia.
Continua...Per il settore del riciclaggio rifiuti saranno esposti una pala gommata CASE 821G Waste Handler (WH) e un IVECO Stralis X-Way NP con gru.
Continua...Le stanno studiando Eni e Corepla. Un gruppo di lavoro congiunto valuterà l’avvio di progetti di ricerca per produrre idrogeno e biocarburanti di alta qualità da rifiuti plastici.
Continua...Cava di Trezzano, azienda lombarda operante nella produzione di sabbia, urbanizzazione, demolizioni, recupero e riciclo inerti, sarà presente sotto la nuova insegna Officine della Ghiaia.
Continua...Forrec sta portando a termine la progettazione di un nuovo trituratore primario specifico per il trattamento degli pneumatici.
Continua...I cambiamenti climatici stanno esacerbando la pressione sui corpi idrici. Dalle inondazioni e dalla siccità all’acidificazione degli oceani e all’innalzamento del livello dei mari, si prevede che gli impatti dei cambiamenti climatici sull'acqua si intensificheranno nei prossimi anni.
Continua...Il documento, scaricabile gratuitamente, mostra che è tecnicamente possibile ed economicamente vantaggioso produrre articoli a partire da plastica riciclata al 100%.
Continua...Utilitalia, FISE Assombiente e Consorzio Italiano Compostatori (CIC) esprimono tutta la loro preoccupazione per le pesanti ripercussioni che il nostro Pese subirà se il testo del DDL recante “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea – Legge europea 2018” verrà approvato senza modifiche.
Continua...Oppimitti Energy Srl e TOMRA: un’altra storia di successo nella riconversione industriale.
Continua...Da più di 45 anni VTN pensa e realizza attrezzature sempre più innovative per migliorare e facilitare il lavoro di chi opera nel movimento terra, nell’industria, nella demolizione e nel riciclaggio.
Continua...In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), ENEA presenta un sistema brevettato in grado di stimare nella rete idrica la concentrazione di sostanze nocive alla salute, consentendo una gestione tempestiva e meno costosa delle eventuali emergenze.
Continua...