L’Europa dove esporta e soprattutto quali rifiuti? E da quali paesi importa e cosa?
Continua...Il più grande disastro nucleare della storia dell’umanità sta ancora richiedendo uno sforzo internazionale per la messa in sicurezza del sito: dalla copertura alla gestione dei componenti radioattivi.
Continua...Rinviato dal 24 al 30 ottobre 2022 il bauma di Monaco di Baviera, la fiera leader mondiale per macchine da costruzione, macchine per materiali da costruzione, macchine per miniere, veicoli da costruzione e attrezzature per l'edilizia.
Continua...Posata la prima pietra dell'impianto TMB (trattamento meccanico biologico) di Scarpino a servizio dell'area metropolitana di Genova.
Continua...Carburante rinnovabile dai rifiuti organici, controllo delle reti idriche tramite droni e sensori, micro-alghe per “curare” biologicamente l’acqua. Sono solo alcune delle esperienze racchiuse in ‘Utili all’Italia’, la banca dati che contiene i risultati del secondo censimento delle migliori pratiche nei servizi pubblici realizzato da Utilitalia.
Continua...La Cier di Castelnuovo Vomano si è dotata di una nuova macchina per la selezione ottica dei rifiuti Pellenc ST per massimizzare la resa dell’impianto.
Continua...APEAL, l'associazione dei produttori europei di acciaio per imballaggi, ha annunciato la sua mission al 2025 per il riciclaggio: zero imballaggi in acciaio in discarica.
Continua...L’impianto pilota di Salzgitter è entrato in funzione. L’obiettivo è arrivare a un processo a ciclo chiuso per il recupero di materie prime preziose dalle batterie agli ioni di litio.
Continua...Lo sviluppo di un'economia circolare in grado di affrontare l'emergenza dei rifiuti plastici dipende dalla creazione di una domanda di riciclati di alta qualità. STADLER, fornitore leader di impianti di selezione per l'industria del riciclo, ha rilevato un cambiamento nel mercato. Nel 2020, oltre l'80% dei suoi progetti relativi agli impianti di riciclo plastica sono stati finalizzati ad ammodernare gli impianti con l’obiettivo di ottenere un prodotto finale di alta qualità per entrare nell'economia circolare della plastica.
Continua...Italia ancora leader europea della circular economy nelle prime cinque economie europee. Presentati i dati del terzo Rapporto del CEN - Circular Economy Network dal presidente Edo Ronchi, con un intervento del ministro Roberto Cingolani.
Continua...Servisa e Indeco vincono a Berlino e demoliscono il quartier generale di Deutsche Post a tempo di record.
Continua...CECE ha pubblicato il suo rapporto annuale in cui analizza l'andamento del settore, che ha sofferto meno del previsto e guarda al 2021 con una mentalità positiva.
Continua...Il 22 Marzo di ogni anno si celebra la giornata mondiale dell’acqua. L’acqua è una risorsa da difendere e non va sprecata. L’acqua di rubinetto è sicura, economica per i consumatori e migliore per l'ambiente.
Continua...Riportiamo un articolo a firma di Tom Eng, vicepresidente senior e responsabile di TOMRA Sorting Recycling, sulle recenti modifiche nella legislazione europea e internazionale sui rifiuti e le implicazioni per gli operatori del settore.
Continua...La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche presenta uno studio sugli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani realizzato dai Politecnici di Milano e di Torino e dalle Università di Trento e di Roma Tor Vergata.
Continua...Il nuovo impianto di trattamento alluminio installato in DERAL è stato potenziato con un mulino della Panizzolo Recycling Systems.
Continua...Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge ‘Ministeri’, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri e con il quale nasce ufficialmente il Ministero della Transizione ecologica (Mite), che sostituisce il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare. Quali sono le nuove competenze?
Continua...L’azienda migliore quest’anno è risultata IREN; i premi tematici sono andati a Marche Multiservizi, AIMAG, Gruppo CAP, Acque Spa, Contarina, Gruppo Hera e Gori (Gruppo Acea).
Continua...