Nel dettaglio i principali interventi disposti riguardano: l’efficienza energetica, il dissesto idrogeologico, la “requisizione in uso” per gli impianti di gestione dei rifiuti, la “Terra dei Fuochi”, il trasporto sicuro degli idrocarburi per mare, le bonifiche, la riduzione delle procedure di infrazione comunitaria in materia ambientale, il Sistri.
Continua...Una giornata dedicata per scoprire l’accoppiata vincente Sennebogen - Doppstadt per il trattamento del legno e la preparazione della biomassa.
Continua...Monaco di Baviera celebra la sua eco-meraviglia.
Continua...Il sottosegretario Bertelli: “Il nostro obiettivo è l'autosufficienza. Raccolta differenziata ad almeno il 70% entro 6 anni".
Continua...Trattate oltre 29 mila tonnellate di frazione organica dei rifiuti solidi urbani, prodotti oltre 4 milioni di kWh di energia rinnovabile.
Continua...Raccolta efficiente dei rifiuti e prodotti secondari preziosi
Continua...Circa 3.000 espositori; 230.000 metri quadrati di superficie espositiva; 56 collettive da 13 nazioni; liste d’attesa in diversi settori
Continua...Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2013”: “Sbloccare la normativa nazionale per avvicinarsi all’Europa”
Continua...Presentato agli Stati Generali della Green Economy 2013
Continua...Fino a sabato 9 Rimini Fiera ospita, in contemporanea, Ecomondo, Key Energy, Cooperambiente, Sal.Ve, H2r e Key Wind
Continua...Il Consiglio Nazionale della Green Economy ha individuato un decalogo di misure verdi per un green new deal per l’Italia.
Continua...Dal 2007 al 2011 la Confederazione ha stanziato 16 milioni di franchi per la promozione delle tecnologie ambientali.
Continua...Dalla green economy al fisco, dall’ict alla formazione passando per credito, legalità e qualità: le politiche su cui puntare per far ripartire il paese
Continua...