CAMEC trituratori impianti riciclaggio movimentazione materiali

Green economy

negli articoli nel database aziende

Torna il WAS Annual Report

  • 25 Novembre 2021

Il 30 novembre 2021, in presenza e online, Althesys presenterà il rapporto 'Rifiuti urbani e speciali, l'evoluzione del settore italiano del waste management'.

Continua...

Lunga vita a Ecomondo

  • 4 Novembre 2021

Terminata un’edizione ricca e frizzante della più importante fiera sull’economia circolare, si pensa già al prossimo appuntamento del 2022.

Continua...

Guida alle Tecnologie per l'Ambiente 2022

  • 30 Ottobre 2021

Le tecnologie per l'ambiente in una Guida dedicata. Nell'edizione 2022 scopri quali sono le migliori tecnologie sul mercato nel settore dell'ambiente, del recycling, del recupero, del riciclaggio, dei rifiuti, dell'economia circolare, del trattamento delle acque, delle rinnovabili, della green economy e tanto altro ancora.

Continua...

A2A: accordo per l'acquisizione del 30% di F.lli Omini

  • 21 Ottobre 2021

A2A, tramite la controllata A2A Ambiente, ha siglato l’accordo per l’acquisizione di una partecipazione del 30% di F.lli Omini SpA, società specializzata in demolizioni, finalizzata alla creazione di una collaborazione per le attività di decommissioning degli impianti industriali. 

Continua...

La decarbonizzazione dell’industria dell’acciaio passa dall’utilizzo delle plastiche

  • 21 Ottobre 2021

Inaugurato l’impianto I.Blu per la selezione di plastiche miste post-consumo che non possono essere avviate a riciclo. Il polimero Bluair® sarà impiegato per la produzione dell’acciaio in sostituzione del carbone per la decarbonizzazione dell’industria siderurgica.

Continua...

Il nuovo impianto di GAIA per la selezione dei rifiuti

  • 19 Ottobre 2021

Un investimento da 10 milioni di euro per lavorare 50.000 tonnellate all’anno di imballaggi in plastica e metalli provenienti dalle raccolte differenziate.

Continua...

Dal MiTE investimenti per 2,6 miliardi per impianti di gestione, efficientamento e progetti di economia circolare

  • 18 Ottobre 2021

Il ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato i decreti firmati dal ministro Roberto Cingolani con i criteri di selezione per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE e tessili.

Continua...
Cesaro Mac Import Bauma 2025

Pubblicati i decreti firmati dal ministro Roberto Cingolani

  • 1 Ottobre 2021

Il ministero della Transizione ecologica (Mite) ha pubblicato i decreti con i criteri di selezione dei progetti relativi agli investimenti per le infrastrutture a supporto della raccolta differenziata e per gli impianti di riciclo.

Continua...

A Rimini la circular economy e le rinnovabili si preparano a modificare il paradigma dell’economia reale

  • 29 Settembre 2021

Tra i temi di Ecomondo 2021: tecnologie, innovazione, start-up, istituzioni europee e governative, internazionalizzazione, la 10ª edizione degli Stati Generali della Green Economy, le frontiere della mobilità sostenibile a Key Energy.

Continua...

TOMRA inaugura in Italia il nuovo Test Center per la selezione dei flakes

  • 24 Settembre 2021

TOMRA Recycling ha inaugurato a Parma il nuovo Test Center per la selezione dei flakes, dove l’azienda, in costante espansione dei servizi offerti, svilupperà nuove applicazioni e soluzioni per la selezione dei flakes di PO e PET.

Continua...

L’UE non fa abbastanza per stimolare gli investimenti sostenibili

  • 22 Settembre 2021

La transizione verso un’economia a zero emissioni nette richiederà ingenti investimenti pubblici e privati, ma l’UE non fa abbastanza per dirigere i fondi disponibili verso attività sostenibili. Questa è la conclusione di una relazione speciale della Corte dei conti europea, che raccomanda una maggiore coerenza negli interventi dell’UE.

Continua...

Pollutec 2021, meno di un mese all'avvio

  • 21 Settembre 2021

Gli organizzatori di Pollutec, il salone leader delle soluzioni ambientali ed energetiche organizzato da RX France (ex Reed Expositions France) sono soddisfatti della tendenza positiva delle iscrizioni dei visitatori, sia a livello nazionale che internazionale, con una forte predominanza per la partecipazione fisica, gettando le basi per un’edizione 2021 promettente.

Continua...

Il 21 settembre anteprima di Key Energy ed Ecomondo 2021

  • 17 Settembre 2021

Ultimo appuntamento con la quinta Digital Green Week su piattaforma per le due manifestazioni di Italian Exhibition Group, dal 21 al 22 settembre. Focus su climate change e waste management, finanza sostenibile e soluzioni tecnologiche per il Superbonus 110%. 

Continua...

RemTech Expo 2021: una versione mista tra digitale e presenza in fiera

  • 13 Settembre 2021

Si parte con la XV Edizione di RemTech Expo, l'appuntamento annuale sui temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori.

Continua...

Le utilities italiane sono sempre più digitali, 'circolari' e sostenibili

  • 24 Agosto 2021

Rapporto 'Le Utilities italiane per la transizione ecologica e digitale' di Utilitalia e della Fondazione Utilitatis: investimenti annuali di 342 milioni nella digitalizzazione, di 450 milioni nella decarbonizzazione e di 280 milioni nell’economia circolare.

Continua...

Tove Andersen is the new Tomra CEO

  • 20 Agosto 2021

Tove Andersen replaces Stefan Ranstrand, who held the position for the past 12 years, and becomes the first female president and CEO of the company since it was founded in 1972.

Continua...

L'Unione Europea investe 122 milioni di € in progetti innovativi per decarbonizzare l'economia

  • 28 Luglio 2021

Fondi europei per progetti volti a introdurre sul mercato tecnologie a basse emissioni di carbonio per le industrie ad alta intensità energetica, l'idrogeno, lo stoccaggio di energia e le energie rinnovabili. Tra i progetti selezionati, alcuni sono in Italia.

Continua...

Università di Bologna e Italian Exhibition Group: nasce la Scuola di Alta formazione per la transizione ecologica

  • 14 Luglio 2021

Dall'accordo triennale siglato tra l’Organizzatore fieristico e l’Ateneo, scaturiscono un corso e importanti iniziative di formazione per le imprese e i professionisti pronti a cogliere la rivoluzione sostenibile del business, con attività di e-learning e in presenza nell’ambito di Ecomondo (26-29 ottobre, Fiera di Rimini). Coinvolte tutte le filiere industriali e l’area congressuale di IEG.

Continua...